COLLANA

Gli Iperborei

Prima e per molti anni unica espressione editoriale di Iperborea, è la collana che per prima in Italia ha esplorato la letteratura del Nord Europa in modo sistematico. Ospita classici e premi Nobel, inediti o riproposti in nuove traduzioni, romanzi e racconti dei maggiori autori contemporanei, saggistica narrativa, sceneggiature, teatro, poesia e antiche saghe. Inizialmente specializzata nei paesi scandinavi (Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia), ha poi accolto letteratura nederlandese, tedesca, islandese e baltica (estone, lettone e lituana), canadese. Iconica nel suo formato 10x20 cm (tranne rare eccezioni per i libri con una parte iconografica importante), è stata rinnovata nella grafica nel 2015. Tutti i libri della collana sono in brossura cucita a filo refe, con copertina in cartoncino colorato e sovracoperta con alette in carta Imitlin Fedrigoni. Leggi di più ↓

Cerca
Elisabeth Åsbrink, 1947 → Cees Nooteboom, 533 Il libro dei giorni → Arto Paasilinna, Aadam ed Eeva → Elisabeth Åsbrink, Abbandono → Torgny Lindgren, Acquavite → Cees Nooteboom, Addio → Rosa Liksom, Al di là del Fiume → Bjørnstjerne Bjørnson, Al di là delle forze umane → Miika Nousiainen, Alla radice → Ulla Isaksson, Alle soglie della vita → Eric De Kuyper, Al mare → Einar Már Gudmundsson, Angeli dell'universo → Jan Brokken, Anime baltiche → Knud Rasmussen, A nord di Thule → Thorkild Hansen, Arabia Felix → Frank Westerman, Ararat → Dag Solstad, ARMAND V. Note a un romanzo non scritto → Dan Turèll, Assassinio di marzo → Atlante leggendario delle strade d'Islanda → Stig Dagerman, Autunno tedesco → Cees Nooteboom, Avevo mille vite e ne ho preso una sola → Jan Brokken, Bagliori a San Pietroburgo → Stig Dagerman, Bambino bruciato → Selma Lagerlöf, Bandito → Pär Lagerkvist, Barabba → Torgny Lindgren, Betsabea → Björn Larsson, Bisogno di libertà → Stig Dagerman, Breve è la vita di tutto quel che arde → Kader Abdolah, Calila e Dimna → Tove Jansson, Campo di pietra → Thor Vilhjálmsson, Cantilena mattutina nell'erba → Peter Fröberg Idling, Canto della tempesta che verrà → Zacharias Topelius, Castelli d'aria e altre fiabe finlandesi → Cees Nooteboom, Cerchi infiniti → Gerbrand Bakker, C'è silenzio lassù → Johan Harstad, Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? → Göran Tunström, Chiarori → Mika Waltari, Chi ha ucciso la signora Skrof? → Stig Claesson, Chi si ricorda di Yngve Frej → Kari Hotakainen, Colpi al cuore → Zigmunds Skujiņš, Come tessere di un domino → Jón Kalman Stefánsson, Crepitio di stelle → Mikael Niemi, Cucinare un orso → Björn Larsson, Diario di bordo di uno scrittore → Esther Kinsky, Di luce e polvere → Hella Haasse, Di passaggio → Halldóra Thoroddsen, DOPPIO VETRO → Erlend Loe, Doppler. Vita con l'alce → Frank Westerman, El Negro e io → Arto Paasilinna, Emilia l'elefante → Kerstin Ekman, Essere Lupo → Tove Jansson, Fair play → Fiabe danesi → Fiabe faroesi → Fiabe finlandesi → Fiabe islandesi → Fiabe lapponi → Fiabe norvegesi → Fiabe svedesi → Lou Andreas Salomé, Figure di donne. Le figure femminili nei sei drammi familiari di Ibsen → Björn Larsson, Filosofia minima del pendolare → Mika Waltari, Fine van Brooklyn → Willem Elsschot, Formaggio olandese → Henrik Stangerup, Fratello Jacob → Willem Elsschot, Fuoco fatuo → Hella Haasse, Genius loci → Halldór Laxness, Gente indipendente → Carl Theodor Dreyer, Gesù. Il film di una vita → Gerbrand Bakker, Giugno → Mika Waltari, Gli amanti di Bisanzio → Roy Jacobsen, Gli invisibili → Tarjei Vesaas, Gli uccelli → Jón Kalman Stefánsson, Grande come l'universo → Charlotte Gneuss, I confidenti → Ia Genberg, I dettagli → Finn Carling, I ghepardi → Stig Dagerman, I giochi della notte → Jan Brokken, I giusti → Pär Lagerkvist, Il boia → Arto Paasilinna, Il bosco delle volpi impiccate → Kerstin Ekman, Il buio scese sull'acqua → Ulf Peter Hallberg, Il calcio rubato → Cees Nooteboom, Il canto dell'essere e dell'apparire → Cees Nooteboom, Il canto dell'essere e dell'apparire → Thorkild Hansen, Il capitano Jens Munk → Thorkild Hansen, Il Capitano Jens Munk → Tarjei Vesaas, Il castello di ghiaccio → Björn Larsson, Il Cerchio Celtico → Jeroen Brouwers, Il cliente Busken → Halldór Laxness, Il concerto dei pesci → Kader Abdolah, Il corvo → Jón Kalman Stefánsson, Il cuore dell'uomo → Lars Gustafsson, Il decano → Kader Abdolah, IL FARAONE D'OLANDA → Arto Paasilinna, Il figlio del dio del Tuono → Mathijs Deen, Il fiume infinito → Jan Brokken, Il giardino dei cosacchi → Hjalmar Söderberg, Il gioco serio → Cees Nooteboom, Il Giorno dei Morti → Ingmar Bergman, Il giorno finisce presto → Peter Terrin, Il guardiano → Göran Tunström, Il ladro della Bibbia → Arto Paasilinna, Il liberatore dei popoli oppressi → Per Olov Enquist, Il libro delle parabole → Tove Jansson, Il libro dell'estate → Tove Jansson, Il libro dell'inverno → Morten A. Strøksnes, Il libro del mare → Bo Carpelan, Il libro di Benjamin → Per Olov Enquist, Il libro di Blanche e Marie → Selma Lagerlöf, Il libro di Natale → Levi Henriksen, Il lungo inverno di Dan Kaspersen → Mikael Niemi, Il manifesto dei cosmonisti → Per Olov Enquist, Il medico di Corte → Aksel Sandemose, Il mercante di catrame → Kader Abdolah, Il messaggero → Peter Nilson, Il messia con la gamba di legno → Arto Paasilinna, Il migliore amico dell'orso → Elisabeth Åsbrink, Il mio grande, bellissimo odio → Jón Kalman Stefánsson, Il mio sottomarino giallo → Arto Paasilinna, Il mugnaio urlante → Thor Vilhjálmsson, Il muschio grigio arde → Pär Lagerkvist, Il nano → Stig Dagerman, Il nostro bisogno di consolazione → Torgny Lindgren, Il pappagallo di Mahler → Halldór Laxness, Il paradiso ritrovato → Gunnar Gunnarsson, Il pastore d'Islanda → Jaan Kross, Il pazzo dello zar → Lars Gustafsson, Il pomeriggio di un piastrellista → Björn Larsson, Il porto dei sogni incrociati → Ingmar Bergman, Il posto delle fragole → Regīna Ezera, Il pozzo → Kader Abdolah, Il re → Kader Abdolah, Il re → Fredrik Sjöberg, Il re dell'uvetta → Willem Jan Otten, Il ritratto vivente → Bergljot Hobaek Haff, Il rogo → Jocelyne Saucier, Il segreto dei Cardinal → Björn Larsson, Il segreto di Inga → Kader Abdolah, Il sentiero delle babbucce gialle → Stig Dagerman, Il serpente → Ingmar Bergman, Il settimo sigillo → Peter Fröberg Idling, Il sorriso di Pol Pot → Pär Lagerkvist, Il sorriso eterno → Eyvind Johnson, Il tempo di Sua Grazia → Andri Snær Magnason, Il tempo e l'acqua → Adriaan Van Dis, Il vagabondo → Stig Dagerman, Il viaggiatore → Kader Abdolah, Il viaggio delle bottiglie vuote → Per Olov Enquist, Il viaggio di Lewi → Bergsveinn Birgisson, Il vichingo nero → Selma Lagerlöf, Il violino del pazzo → Frank Westerman, Ingegneri di anime → Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami → Majgull Axelsson, Io non mi chiamo Miriam → Hrafnhildur Hagalín, Io sono il maestro → Jón Kalman Stefánsson, I pesci non hanno gambe → Herman Bang, I Quattro Diavoli → Tomas Tranströmer, I ricordi mi guardano → Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Isola → Frank Westerman, I soldati delle parole → Arto Paasilinna, I veleni della dolce Linnea → Selma Lagerlöf, Jerusalem → Jan Brokken, Jungle Rudy → Karin Boye, Kallocaina → Karin Boye, Kallocaina. Il siero della verità → Tove Jansson, La barca e io → Halldór Laxness, La base atomica → Torgny Lindgren, La bellezza di Merab → Willem Frederik Hermans, LA CAMERA OSCURA DI DAMOCLE → Halldór Laxness, LA CAMPANA D'ISLANDA → Herman Bang, La casa bianca → Leena Lander, La casa del felice ritorno → Kader Abdolah, La casa della moschea → Herman Bang, La casa grigia → Lars Gustafsson, La clandestina → Frank Westerman, La commedia cosmica → Jaan Kross, La congiura → Thor Vilhjálmsson, La corona d'alloro → Thorkild Hansen, La costa degli schiavi → Tove Nilsen, La fame dell'occhio → Arto Paasilinna, La fattoria dei malfattori → Bergsveinn Birgisson, La fonte della vita → Hella Haasse, La fonte nascosta → Hjalmar Söderberg, La giovinezza di Martin Birck → Henrik Stangerup, Lagoa Santa → Kari Hotakainen, La grande migrazione → Kari Hotakainen, La legge di natura → Selma Lagerlöf, La leggenda della rosa di Natale → Björn Larsson, La lettera di Gertrud → Arto Paasilinna, L'allegra apocalisse → Pär Lagerkvist, La mia parola è no → Jan Grue, La mia vita come la vostra → Hella Haasse, L'amico perduto → Rosa Liksom, La moglie del colonnello → Tommy Wieringa, La morte di Murat Idrissi → Carl-Henning Wijkmark, La morte moderna → Mathijs Deen, La nave faro → Hella Haasse, L'anello della chiave → Selma Lagerlöf, L'anello rubato → Selma Lagerlöf, L'anello rubato → Jan Brokken, L'anima delle città → Tuomas Kyrö, L'anno del coniglio → Arto Paasilinna, L'anno della lepre → Dag Solstad, La notte del professor Andersen → Sven Delblanc, La notte di Gerusalemme → Selma Lagerlöf, La notte di Natale → Per Olov Enquist, La partenza dei musicanti → Hella Haasse, La pianista e i lupi → Mikael Niemi, La piena → Andri Snær Magnason, La pietra del gigante → Anne-Gine Goemans, La planata → Stig Dagerman, La politica dell'impossibile → Ingvild Rishøi, La porta delle stelle → Stephan Enter, La presa → Arto Paasilinna, La prima moglie e altre cianfrusaglie → Jón Kalman Stefánsson, La prima volta che il dolore mi salvò la vita - Poesie (1988-1994) → Knut Hamsun, La Regina di Saba → Lars Gustafsson, La ricetta del dottor Wasser → Torgny Lindgren, La ricetta perfetta → Jan Jacob Slauerhoff, La rivolta di Guadalajara → Fredrik Sjöberg, L'arte della fuga → Fredrik Sjöberg, L'arte di collezionare mosche → Selma Lagerlöf, La saga di Gösta Berling → Sigrid Undset, La saga di Vigdis → Björn Larsson, La saggezza del mare → Kjell Westö, La sciagura di chiamarsi Skrake → Jan Brokken, La scoperta dell'Olanda → Cees Nooteboom, La storia seguente → Jan Brokken, La suite di Giava → Jón Kalman Stefánsson, La tristezza degli angeli → Jón Kalman Stefánsson, La tua assenza è tenebra → Majgull Axelsson, La tua vita e la mia → Niviaq Korneliussen, La Valle dei Fiori → Karen Blixen, La vendetta della verità → Herbjørg Wassmo, La veranda cieca → Björn Larsson, La vera storia del pirata Long John Silver → Lars Gustafsson, La vera storia del signor Arenander → Jørn Riel, La vergine fredda → LONG Litt Woon, La via del bosco → Morten Brask, La vita perfetta di William Sidis → Göran Tunström, La vita vera → Laxdæla saga → Meelis Friedenthal, Le api → Tommy Wieringa, Le avventure di Joe Speedboat → Lars Gustafsson, Le bianche braccia della signora Sorgedahl → Arto Paasilinna, Le dieci donne del Cavaliere → Leggende groenlandesi → Thorkild Hansen, Le isole degli schiavi → Kader Abdolah, Le Mille e una notte → Cees Nooteboom, Le montagne dei Paesi Bassi → Thorkild Hansen, Le navi degli schiavi → Frank Westerman, L’enigma del lago rosso → Daina Opolskaitė, Le piramidi di giorni → Gerard Reve, Le sere → Sigrid Undset, L'età felice → Göran Tunström, Lettera dal deserto → Cees Nooteboom, Lettere a Poseidon → Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettere tra due mari → Hella Haasse, Le vie dell'immaginazione → Cees Nooteboom, Le volpi vengono di notte → Allard Schröder, L'idrografo → Johan Borgen, Lillelord → Selma Lagerlöf, L'imperatore di Portugallia → Peter Seeberg, L'inchiesta → L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE → Janne Teller, L'isola di Odino → Björn Larsson, L'occhio del male → August Strindberg, L'Olandese → Tove Jansson, L'onesta bugiarda → Halldór Laxness, L'onore della casa → Anne Cathrine Bomann, L'ora di Agathe → Göran Tunström, L'Oratorio di Natale → Leena Lander, L'ordine → Ulf Peter Hallberg, Lo sguardo del flâneur → Arto Paasilinna, Lo smemorato di Tapiola → Gunnar Gunnarsson, L'uccello nero → Jón Kalman Stefánsson, Luce d'estate ed è subito notte → Björn Larsson, L'ultima avventura del pirata Long John Silver → Torgny Lindgren, L'ultimo bicchiere di Klingsor → Monica Kristensen, L'ultimo viaggio di Amundsen → Herman Bang, Klaus Mann, L'ultimo viaggio di un poeta → Stig Dagerman, L'uomo che non voleva piangere → Henrik Stangerup, L'uomo che voleva essere colpevole → Henrik Stangerup, L'uomo che voleva essere colpevole → Stig Dalager, L'uomo dell'istante → Aki Kaurismäki, L'uomo senza passato → Lars Gustafsson, L'uomo sulla bicicletta blu → Elisabeth Åsbrink, Made in Sweden → Fredrik Sjöberg, Mamma è matta, papà è ubriaco → Roy Jacobsen, Mare bianco → Pär Lagerkvist, Mariamne → Multatuli, Max Havelaar → Guðrún Eva Mínervudóttir, Metodi per sopravvivere → Kjell Westö, Miraggio 1938 → Knut Hamsun, Misteri → Cees Nooteboom, Mokusei → Peter Terrin, Monte Carlo → Lars Gustafsson, Morte di un apicultore → Mikael Niemi, Musica Rock da Vittula → Erlend Loe, Naif.Super → Jan Brokken, Nella casa del pianista → Björn Larsson, Nel nome del figlio → J. Peter Jacobsen, Niels Lyhne → Gerda Blees, Noi siamo luce → Frank Westerman, Noi, umani → Levi Henriksen, Norwegian Blues → Monica Kristensen, Operazione Fritham → Einar Már Gudmundsson, Orme nel cielo → Björn Larsson, Otto personaggi in cerca (con autore) → Jón Kalman Stefánsson, Paradiso e inferno → Hans Christian Andersen, Peer fortunato → Pär Lagerkvist, Pellegrino sul mare → Torgny Lindgren, Per amore della verità → Mathijs Deen, Per antiche strade → Fredrik Sjöberg, Perché ci ostiniamo → Stig Dagerman, Perché i bambini devono ubbidire? → Cees Nooteboom, Perduto il Paradiso → Torgny Lindgren, Per non saper né leggere né scrivere → Cees Nooteboom, Philip e gli altri → Arto Paasilinna, Piccoli suicidi tra amici → Cees Nooteboom, Pioggia rossa. Pensieri da un'isola del Mediterraneo → Jocelyne Saucier, Piovevano uccelli → Lars Gustafsson, Preparativi di fuga → Arto Paasilinna, Prigionieri del Paradiso → Jørn Riel, Prima di domani → Per Olov Enquist, Processo a Hamsun → Arto Paasilinna, Professione angelo custode → Frank Westerman, Pura razza bianca → Jón Kalman Stefánsson, Quando i diavoli si svegliano dèi → Gerbrand Bakker, Quelli che restano → Tommy Wieringa, Questi sono i nomi → Björn Larsson, Raccontare il mare → Guðrún Eva Mínervudóttir, Reykjavík, amore → Svend Åge Madsen, Rigenesi → Kader Abdolah, Ritratti e un vecchio sogno → Cees Nooteboom, Rituali → Dag Solstad, Romanzo 11, libro 18 → Esther Kinsky, Rombo → Jørn Riel, Safari artico → Saga di Búi Andríðsson → Saga di Egill il Monco → Saga di Gautrekr → Saga di Gunnar → Saga di Hrafnkell → Saga di Oddr l'Arciere → Saga di Ragnarr → Cees Nooteboom, SAIGOKU. Il pellegrinaggio giapponese dei 33 templi → Erlend Loe, Saluti e baci da Mixing Part → Arto Paasilinna, Sangue caldo, nervi d'acciaio → Tommy Wieringa, Santa Rita → Ingmar Bergman, Sarabanda → Gunnar Staalesen, Satelliti della morte → Jan Jacob Slauerhoff, Schiuma e cenere → Rosa Liksom, Scompartimento n. 6 → Kader Abdolah, Scrittura cuneiforme → Halldór Laxness, Sette maghi → Knut Hamsun, Sognatori → Halldór Laxness, Sotto il ghiacciaio → Knut Hamsun, Sotto la stella d'autunno → Lars Gustafsson, Storia con cane → Jón Kalman Stefánsson, Storia di Ásta → Nescio, Storie di Amsterdam → Lars Gustafsson, Storie di gente felice → Per Olov Enquist, Strindberg: una vita → Gerhard Durlacher, Strisce nel cielo → Dag Solstad, Tentativo di descrivere l'impenetrabile → Emil Tode, Terra di confine → Dag Solstad, Timidezza e dignità → Hella Haasse, Tiro ai cigni → Adriaan Van Dis, Tradimento → Ulf Peter Hallberg, Trash europeo → Ingmar Bergman, Tre diari → Dag Solstad, T. Singer → Carl-Henning Wijkmark, Tu che non ci sei → Connie Palmen, Tu l'hai detto → Cees Nooteboom, Tumbas → Jonas Hassen Khemiri, Tutto quello che non ricordo → Erlend Loe, Tutto sulla Finlandia → Per Olov Enquist, Un'altra vita → Tommy Wieringa, Una moglie giovane e bella → Niviaq Korneliussen, Una notte a Nuuk → Folke Fridell, Una settimana di peccato → Jørn Riel, Una storia marittima → Arto Paasilinna, Un gruista in Paradiso → Kader Abdolah, Uno scià alla corte d'Europa → Jørn Riel, Uno strano duello → Kader Abdolah, Un pappagallo volò sull'ijssel → Kari Hotakainen, Un pezzo di uomo → Göran Tunström, Un prosatore a New York → Arto Paasilinna, Un uomo felice → Knut Hamsun, Un vagabondo suona in sordina → Selma Lagerlöf, Uomini e troll → Göran Tunström, Uomini famosi che sono stati a Sunne → Cees Nooteboom, Venezia. Il leone, la città e l'acqua → Leena Lander, Venga la tempesta → Cees Nooteboom, VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna → Kari Hotakainen, Via della Trincea → Karel Čapek, Viaggio al Nord → Jørn Riel, Viaggio a Nanga → Tove Jansson, Viaggio con bagaglio leggero → Henrik Ibsen, Vita dalle lettere → Erlend Loe, Volvo → Lars Gustafsson, Windy racconta →
L'amico perduto
Hella Haasse
L'amico perduto
Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
Novembre 2017
Fiabe svedesi
Fiabe svedesi
L’eterna lotta tra il bene e il male a suon di astuzie e di magie, le avventure di eroi contadini che affrontano giganti e draghi, di una bellissima principessa tramutata in topolina, di un pri…
Ottobre 2017
Come tessere di un domino
Zigmunds Skujiņš
Come tessere di un domino
In un antico maniero nei dintorni di Riga vive una famiglia del tutto speciale: il figlio di un’artista circense giramondo e il suo fratellastro giapponese, l’eccentrico nonno c…
Settembre 2017
I soldati delle parole
Frank Westerman
I soldati delle parole
È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il ter…
Settembre 2017
Bagliori a San Pietroburgo
Jan Brokken
Bagliori a San Pietroburgo
«A ogni passo in questa città mi viene in mente un libro o mi risuona in testa una musica. È una scoperta continua.» È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da …
Agosto 2017
Norwegian Blues
Levi Henriksen
Norwegian Blues
Jim Gystad, discografico quarantenne di Oslo deluso dai successi preconfezionati che dominano il mercato, si ritrova in una chiesa di campagna in preda ai postumi dell’ennesima sbornia quando r…
Luglio 2017
Atlante leggendario delle strade d'Islanda
Atlante leggendario delle strade d'Islanda
Tra le ricchezze letterarie dell’Islanda c’è un patrimonio di miti e leggende tramandato attraverso i secoli che è tutt’oggi una presenza viva nell’immaginario p…
Giugno 2017
L'arte della fuga
Fredrik Sjöberg
L'arte della fuga
«Le esperienze artistiche possono essere travolgenti quasi quanto gli amori», pensa Fredrik Sjöberg quando in una casa d’aste di Stoccolma rimane folgorato dal dipinto di un pi…
Giugno 2017
Il libro del mare
Morten A. Strøksnes
Il libro del mare
Nelle profondità del mare intorno alle isole Lofoten vive il grande squalo della Groenlandia, un predatore ancestrale nonché il vertebrato più longevo del pianeta, tanto che oggi…
Maggio 2017
Romanzo 11, libro 18
Dag Solstad
Romanzo 11, libro 18
Arrivato ai cinquant’anni, Bjørn Hansen non può accettare l’idea che tutta la sua vita sia stata dominata dal caso, dal gioco sociale, dalle illusioni su cui ha via via cost…
Maggio 2017
Miraggio 1938
Kjell Westö
Miraggio 1938
1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita car…
Aprile 2017
La ricetta del dottor Wasser
Lars Gustafsson
La ricetta del dottor Wasser
«Io sono un vincente», dichiara il dottor Wasser dall’alto della sua onorata carriera come dirigente sanitario e luminare dei disturbi del sonno, nonché incallito Don Giovann…
Marzo 2017
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom
Cerchi infiniti
Certi viaggi hanno l’obiettivo segreto di «estraniarti dalle tue origini», «scardinarti l’esistenza»: «soltanto allora sei stato veramente via, così a…
Febbraio 2017
Fair play
Tove Jansson
Fair play
Con uno scritto di Ali Smith Mari e Jonna, due artiste, due atelier ai capi opposti di un grande edificio sul porto di Helsinki, e una casetta condivisa su una piccola isola solitaria davanti al mar…
Gennaio 2017
Tutto quello che non ricordo
Jonas Hassen Khemiri
Tutto quello che non ricordo
Questa è la storia di Samuel, un ragazzo che ha perso tragicamente la vita: è stato un incidente o un suicidio? Un giovane scrittore incontra tutti quelli che lo conoscevano p…
Gennaio 2017
Il giardino dei cosacchi
Jan Brokken
Il giardino dei cosacchi
«Nella vita mirava solo a tre cose: scrivere, pubblicare, e sposare l'amore della sua vita. In quest'ordine.» (Jan Brokken, Il giardino dei cosacchi, p. 239)
Novembre 2016
La prima moglie e altre cianfrusaglie
Arto Paasilinna
La prima moglie e altre cianfrusaglie
«Laura trovò ovviamente splendida la ghigliottina, ma era davvero il regalo ideale per i cinquant'anni d'una moglie?» (Arto Paasilinna, La prima moglie e altre cianfrusaglie p. 14…
Novembre 2016
Il pastore d'Islanda
Gunnar Gunnarsson
Il pastore d'Islanda
«Chi non l'ha mai bevuto in una buca nella terra, a trenta gradi sotto zero e in mezzo a un deserto di montagne e tempesta, non sa cos'è un caffè.» (Gunnar Gunnarson, Il pa…
Novembre 2016
Fiabe islandesi
Fiabe islandesi
«Ho divorato due corvi, due topolini, dodici puledri, tredici vitelli, un cane, un bastone e cento pecore, ma potrei divorare anche voi!» (Fiabe islandesi p. 55)
Ottobre 2016
Io non mi chiamo Miriam
Majgull Axelsson
Io non mi chiamo Miriam
«Ho pensato spesso a lei. A Miriam. La persona di cui ho vissuto la vita.» (Majgull Axelsson, Io non mi chiamo Miriam p.332)
Settembre 2016
Un pappagallo volò sull'ijssel
Kader Abdolah
Un pappagallo volò sull'ijssel
«Parlare con il fiume faceva parte della tradizione orientale. Ora Atefe si confidava con l'IJssel, ma questo fiume olandese non rispondeva.» (Kader Abdolah, Un pappagallo volò su…
Settembre 2016
Il re dell'uvetta
Fredrik Sjöberg
Il re dell'uvetta
«L’affascinante ritratto di un dimenticato genio universale, con il quale scopriamo il mondo.» Frankfurter Allgemeine Zeitung
Settembre 2016
Non disponibile
Grande come l'universo
Jón Kalman Stefánsson
Grande come l'universo
«Le stelle le vedi soltanto al buio, così ti ricordi che il buio non può spegnere ogni luce.» (Jón Kalman Stefánsson, Grande come l'universo p.249)
Settembre 2016
L'ultimo bicchiere di Klingsor
Torgny Lindgren
L'ultimo bicchiere di Klingsor
«Abbiamo una quantità enorme di cose in comune noi tre, Cézanne, Matisse e io.» (Torgny Lindgren, L'ultimo bicchiere di Klingsor p.74)
Maggio 2016
Una moglie giovane e bella
Tommy Wieringa
Una moglie giovane e bella
«Se niente mai cambiasse, non ci sarebbero farfalle.» (Tommy Wieringa, Una moglie giovane e bella)
Maggio 2016
L'uomo dell'istante
Stig Dalager
L'uomo dell'istante
«Ciò che conta è trovare una verità che sia verità per me, trovare ciò per cui io voglio vivere e morire.» (Stig Dalager, L'uomo dell'istante p.64)
Aprile 2016
La politica dell'impossibile
Stig Dagerman
La politica dell'impossibile
«Le auguro due cose che spesso ostacolano il successo esteriore e hanno tutto il diritto di farlo perché sono più importanti: l’amore e la libertà.»

(Stig Dagerm…
Marzo 2016
Assassinio di marzo
Dan Turèll
Assassinio di marzo
«Sembrava tutta una farsa, come probabilmente ogni vita umana deve sembrare a chi la guarda da un'altezza sufficiente.» (Dan Turèll, Assassinio di marzo p.220)
Febbraio 2016
Sette maghi
Halldór Laxness
Sette maghi
«Se l'umanità si accontentasse delle esperienze soprannaturali, come una volta, non avrebbe bisogno del tabacco e dell'acquavite.» (Halldór Laxness, Sette Maghi p.89)
Febbraio 2016
Monte Carlo
Peter Terrin
Monte Carlo
«Chiedeva troppo? Un segno, tutto qui. Un unico segno inequivocabile.» (Peter Terrin, Monte Carlo p. 46)
Gennaio 2016