Thorkild Hansen

Arabia Felix

Arabia Felix

Thorkild Hansen

Arabia Felix

Traduzione di: Doriana Unfer
Postfazione di: Ingrid Basso
Prima edizione: 05 giugno 2025

Pagine: 480
Prezzo di copertina: € 21,00

«Arabia Felix è un'opera imprescindibile, degna di diventare un grande classico. I suoi personaggi sono mondi, le avventure straordinarie, la scrittura eccezionale. Penso di dovere tantissimo a questo libro.» – Emmanuel Carrère

Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenaghen diretta a Costantinopoli: a bordo ci sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi «che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia». «Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?» scrive nel diario il giorno della partenza Peter Forsskål, uno dei protagonisti della spedizione. Ed è questa la domanda sottintesa in tutto il libro: esiste il paese della felicità? Ricostruendo la storia del «viaggio arabo» voluto da Federico V e seguendolo tappa per tappa attraverso Costantinopoli, Alessandria, Il Cairo, il Sinai, il Mar Rosso fino allo Yemen e poi alla lunga odissea del rientro in patria, Thorkild Hansen racconta in realtà la storia di ogni esperienza umana: quel viaggio di andata e ritorno di cui parlano i miti, le fiabe, le epopee. I cinque uomini partono per scoprire e conoscere, ma in realtà proiettano in un luogo lontano la realizzazione dei propri sogni. Troveremo fatiche, gioie, conquiste, fallimenti, e la morte. Solo uno farà ritorno, dopo aver fatta sua la lezione del deserto. La felicità non è in nessun luogo: il nome di Arabia Felix è nato da un equivoco. O forse la felicità è in ogni luogo: il suo confine è quel cerchio perfetto che l’orizzonte traccia intorno a noi e di cui, ovunque ci troviamo, siamo sempre il centro.

Generi: Romanzo documentario
Temi: Avventura, Scienza, Storia, Viaggio
Ambientazione: Seicento-Settecento
Paese: Danimarca

Titolo originale: Det lykkelige Arabien
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 31 (Gli Iperborei)
ISBN: 9788870917208
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Altri titoli dello stesso autore Thorkild Hansen

Viaggiatore, archeologo, giornalista, critico letterario, Thorkild Hansen (1927 - 1989) è autore di romanzi storico-documentari che uniscono accuratezza storica, avventura e una meditazione sulla condizione umana. Iperborea ha pubblicato Il capitano Jens Munk, grande romanzo sulla ita del marinaio Jens Munk e sulle sue numerose spedizioni verso il Nord America, la …

Scheda autore
Il Capitano Jens Munk
Thorkild Hansen
Il Capitano Jens Munk
Una nuova edizione del grande romanzo di Thorkild Hansen sulla vita del marinaio Jens Munk (1579-1628) e sulle sue numerose spedizioni nel tentativo di navigare verso il Nord America. L’avvent…
Novembre 2023
Arabia felix
Thorkild Hansen
Arabia felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Giugno 2017
Le isole degli schiavi
Thorkild Hansen
Le isole degli schiavi
Le Isole Vergini, il sole e il mare dei Caraibi: nei paradisi della terra la natura sembra voler far dimenticare quello che è stato a volte l’inferno della storia. Saint Thomas, Saint Cr…
Gennaio 2010
Le navi degli schiavi
Thorkild Hansen
Le navi degli schiavi
L’oceano Atlantico. Un’area di ottanta milioni di chilometri quadrati. Un’immensa distesa d’acqua che le navi negriere attraversavano «con la stiva colma di merce facilm…
Gennaio 2009
La costa degli schiavi
Thorkild Hansen
La costa degli schiavi
«Silenziosi sui loro piedi nudi gli schiavi attraversano duecento anni di storia danese senza lasciare altra traccia che due righe nei libri di scuola: la Danimarca fu il primo paese ad abolire…
Novembre 2005
Non disponibile
Il capitano Jens Munk
Thorkild Hansen
Il capitano Jens Munk
L’avventura resta una delle categorie irriducibili del romanzo, quella che meglio appaga la nostra nostalgia di grandi spazi, la nostra sete di libertà, il nostro sogno di un’esist…
Dicembre 2000
Arabia Felix
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Ottobre 1992

Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che come moderni apologhi affrontano le paure, le insicurezze, i de…
Maggio 2025
Nonnamatta e la missione detective
Moni Nilsson
Nonnamatta e la missione detective
L'imprevedibile, intraprendente, incontenibile Nonnamatta va a caccia di misteri da risolvere in città per aiutare il nipote Tarzan a diventare detective.
Da quando un nipotin…
Aprile 2025
La valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Cecilia Heikkilä Tove Jansson
La valle dei Mumin
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
Marzo 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
I gufi dei ghiacci orientali
Jonathan Slaght
I gufi dei ghiacci orientali
La ricerca di un raro gufo nell’Estremo Oriente russo diventa una riflessione sulla fragilità della natura e il resoconto autoironico di una rocambolesca avventura in mezzo a un&…
Ottobre 2024
Nonnamatta e la caccia ai mostri
Moni Nilsson
Nonnamatta e la caccia ai mostri
Incluso nella prima selezione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025 (categoria 6+). Tra spedizioni notturne, trappole per mostri e portali segreti nella foresta, una nonna eccentrica e …
Ottobre 2024
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
Il lupo
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
Tutte le cose perdute
Lukas Hartmann
Tutte le cose perdute
Suspence, meraviglie e colpi di scena si avvicendano in una storia che ha il sapore dei grandi classici per l’infanzia. Un racconto sul valore delle cose e degli affetti, sulla differenza …
Aprile 2024
Sulle strade di mio padre
José Henrique Bortoluci
Sulle strade di mio padre
Il commovente confronto tra un padre camionista in pensione con le sue avventure di viaggio e il figlio accademico disvela cinquant’anni di storia del paese più importante dell&r…
Marzo 2024
Una coda per Nisse
Eva Jacobson
Una coda per Nisse
Un albo illustrato che incanta, sorprende e diverte con le sue svolte inattese. Nisse e Hasse devono andare a una festa, ma all’improvviso a Nisse manca la coda. Come ha fatt…
Marzo 2024
L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE
L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE
Una raccolta di racconti avventurosi e fiabeschi tratti dall'enorme patrimonio narrativo dell'Islanda medievale. Nell’Europa medievale l’Islanda è l’unico paese senza una mo…
Febbraio 2024

Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
L'uomo con lo scandaglio
Patrik Svensson
L'uomo con lo scandaglio
Tra avventurieri e capodogli, esploratori e fossili millenari, L'uomo con lo scandaglio è una grande ode al mare e alle sue meraviglie, da uno degli scrittori-naturalisti più apprezzati…
Agosto 2023
La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
Addio
Cees Nooteboom
Addio
«In un tempo di smarrimento come quello che viviamo la poesia offre qualcosa che va oltre le vite di ciascuno, sa trasportarci in un luogo che sta più in alto della quotidianità. …
Novembre 2020
Il tempo e l'acqua
Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020
Storie di gente felice
Lars Gustafsson
Storie di gente felice
Affabulatore e filosofo, capace di tradurre in storie poetiche la sua arguta indagine sull’uomo, l’identità e il tempo, è soprattutto con i racconti che Lars Gustafsson si &…
Luglio 2020
Ingegneri di anime
Frank Westerman
Ingegneri di anime
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica. Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di s…
Febbraio 2020
Aadam ed Eeva
Arto Paasilinna
Aadam ed Eeva
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l'impareggiabile storia di successo di un eccentrico imprenditore finlandese, inventore di un gadget che cambierà la sua vita p…
Novembre 2019
La via del bosco
LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019
La lettera di Gertrud
Björn Larsson
La lettera di Gertrud
È spargendo al vento le ceneri della madre che Martin Brenner, genetista all’apice di una brillante carriera, marito e padre felice, comincia a interrogarsi sul suo rapporto con lei: per…
Febbraio 2019
Cucinare un orso
Mikael Niemi
Cucinare un orso
Corre l’anno 1852 e nel profondo nord della Svezia tuona la parola di Læstadius, carismatico pastore di origini sami che ha fondato un rivoluzionario movimento spirituale in lotta con le …
Novembre 2018

Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken
La scoperta dell'Olanda
Un viaggio alla scoperta di un villaggio sospeso tra il mare e il cielo, nel cuore dell'Olanda, che ha attirato artisti da tutto il mondo diventando un centro d'eccezione dell'arte moderna. …
Aprile 2025
Di luce e polvere
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza alla chiusura delle sale…
Marzo 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE
L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE
Una raccolta di racconti avventurosi e fiabeschi tratti dall'enorme patrimonio narrativo dell'Islanda medievale. Nell’Europa medievale l’Islanda è l’unico paese senza una mo…
Febbraio 2024
VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna
Cees Nooteboom
VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna
Torna in libreria, in una nuova edizione Iperborea aggiornata e arricchita di mappe, Verso Santiago, capolavoro di Cees Nooteboom, considerato dal Time uno dei dieci migliori scrittori di racconti di…
Giugno 2023
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Cees Nooteboom
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza.
Ottobre 2021
L'anima delle città
Jan Brokken
L'anima delle città
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropol…
Ottobre 2021
La fonte della vita
Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita
Il sorprendente viaggio di un giovane illuminista danese nella selvaggia Islanda del Settecento, dove ci sono più cose tra il cielo e la terra di quante ne sogni la sua filosofia.
Aprile 2021
Made in Sweden
Elisabeth Åsbrink
Made in Sweden
Da Linneo a Ibrahimović, da Olof Palme a Pippi Calzelunghe, dal martello di Thor all’Ikea, cinquanta storie per capire la Svezia di oggi.
Aprile 2021
Il tempo e l'acqua
Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020
Per antiche strade
Mathijs Deen
Per antiche strade
Le strade europee esistono da migliaia di anni e sono state consumate dai piedi e dalle ruote di tutti coloro che le hanno usate per emigrare, per commerciare, per attaccare eserciti nemici o semplic…
Maggio 2020

Una linea nel mondo
Dorthe Nors
Una linea nel mondo
«Chi altro se non Dorthe Nors avrebbe potuto rendere giustizia a questo paesaggio selvaggio, all'ostinazione dei suoi abitanti, ai suoi miti brutali? Lungo questa costa mutevole, a metà …
Giugno 2025
Un gruista in paradiso
Arto Paasilinna
Un gruista in paradiso
La spassosa storia di Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki, sostituto divino di un Onnipotente stanco dell'umanità. Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki…
Giugno 2025
Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Da uno scrittore che ha fatto del viaggio la sua ragione di vita, un omaggio a Minorca, rifugio mediterraneo dove il tempo sembra fermarsi. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di ve…
Giugno 2025
Katitzi va in città
Katarina Taikon
Katitzi va in città
Con il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International, continua la serie di Katitzi, l’amato classico svedese su una vivace e avventurosa ragazzina rom decisa a realizzare i propri …
Maggio 2025
Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken
La scoperta dell'Olanda
Un viaggio alla scoperta di un villaggio sospeso tra il mare e il cielo, nel cuore dell'Olanda, che ha attirato artisti da tutto il mondo diventando un centro d'eccezione dell'arte moderna. …
Aprile 2025
Di luce e polvere
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza alla chiusura delle sale…
Marzo 2025
La valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Cecilia Heikkilä Tove Jansson
La valle dei Mumin
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
Marzo 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Filosofia minima del pendolare
Björn Larsson
Filosofia minima del pendolare
Di tanto in tanto, esistono momenti in cui si può tirare il fiato, in cui la vita rimane come sospesa per aria, una parentesi in cui non si vuole né questo né quello e no…
Gennaio 2025
La piccola violinista
Jon Fosse
La piccola violinista
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell&rsq…
Ottobre 2024

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?