Guðrún Eva Mínervudóttir

Metodi per sopravvivere

Metodi per sopravvivere

Guðrún Eva Mínervudóttir

Metodi per sopravvivere

Traduzione di: Silvia Cosimini
Prima edizione: 25 gennaio 2023

Pagine: 192
Prezzo di copertina: € 17,00

Un breve romanzo, profondo e impalpabile, di una delle più interessanti voci della letteratura islandese contemporanea.

Quando il piccolo Aron Snær, abbandonato dal padre, entra nelle vite di Árni, Borghildur e Hanna, la loro esistenza è divisa tra la rassegnazione al dolore e la speranza di una svolta. Árni insegue un amore impossibile, accompagnato dall’iperattivo labrador Alfons, che incoraggia le sue zoppicanti passeggiate verso un futuro incerto. Borghildur è una vedova alle prese con il suo lutto che si sente come un «sacco pieno di schegge di vetro», e i figli cresciuti e lontani non sanno aiutarla. Hanna è un’adolescente solitaria che non mangia più, a cui cucinarsi una pasta sembra un miracolo. Il sobborgo di Reykjavík dove vivono, un microcosmo islandese di pace stretto tra torrenti e immensi pascoli, li inghiotte in un’ovattata routine che fa da cassa di risonanza a ogni inquietudine. Finché il piccolo Aron, incrociando in diversi modi le loro strade, così sprovveduto e indifeso, fa scattare qualcosa: la compassione vince la solitudine e risveglia quel bisogno di connessione che è profondamente radicato dentro ciascuno. Forse l’unica ancora di salvezza sono le altre persone, i legami umani, la solidarietà? Con una scrittura delicata e di poetica eleganza, sotto la quale ribolle l’umanità dei suoi personaggi, Guðrún Eva Mínervudóttir dà voce a donne e uomini infelici che cercano metodi per sopravvivere e scoprono l’empatia, imparando che «in ogni parola scambiata» può celarsi «la promessa di qualcosa di straordinario».

Paese: Islanda

Titolo originale: Aðferðir til að lifa af
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 362
ISBN: 9788870916621
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Ebook bookrepublic ibs
Acquista Libro bookdealer ibs
Altri titoli dello stesso autore Guðrún Eva Mínervudóttir

Guðrún Eva Mínervudóttir (1976) è una delle più note scrittrici islandesi contemporanee. Tradotta in tutto il mondo, ha ricevuto molti premi letterari tra cui il Premio letterario islandese, il Premio culturale DV e il Premio RÚV Writer’s Fund per la sua opera.

Scheda autore
Altri titoli della collana Gli Iperborei
La bellezza di Merab
Torgny Lindgren
La bellezza di Merab
Le storie che il sarto Molin, vivente «Libro delle Cronache», racconta girando di villaggio in villaggio, non hanno in apparenza nulla di straordinario: sono storie di animali e di uomini…
Febbraio 1990
Al di là delle forze umane
Bjørnstjerne Bjørnson
Al di là delle forze umane
In uno sperduto paesino a picco su un fiordo, nella Norvegia di fine Ottocento, si sparge la voce che il pastore della comunità, Adolf Sang, sia dotato di un prodigioso potere taumaturgico, in…
Aprile 2010
Mamma è matta, papà è ubriaco
Fredrik Sjöberg
Mamma è matta, papà è ubriaco
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia – un nuovo originalissimo libro sulle coincidenze.  Gr…
Gennaio 2020
Non disponibile
Per antiche strade
Mathijs Deen
Per antiche strade
Le strade europee esistono da migliaia di anni e sono state consumate dai piedi e dalle ruote di tutti coloro che le hanno usate per emigrare, per commerciare, per attaccare eserciti nemici o semplic…
Maggio 2020
La fattoria dei malfattori
Arto Paasilinna
La fattoria dei malfattori
Jalmari Jyllänketo, ispettore capo dei servizi segreti finlandesi, è inviato nel cuore della Lapponia con una missione speciale: scoprire cosa si nasconde dietro la Palude delle Renne, un…
Ottobre 2013
Paradiso e inferno
Jón Kalman Stefánsson
Paradiso e inferno
È l’Islanda, dove le forze primordiali della natura rendono i destini immutabili nel tempo, il luogo di questo racconto di gente di mare persa nell’asprezza dei giorni e delle nott…
Marzo 2011

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?