AMBIENTAZIONE
Contemporaneo
Cerca
Cees Nooteboom,
533 Il libro dei giorni →
Miika Nousiainen,
Alla radice →
Ulf Stark,
Amy, Aron e il genio della latta →
Dag Solstad,
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto →
Björn Larsson,
Bisogno di libertà →
Gerbrand Bakker,
C'è silenzio lassù →
Johan Harstad,
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? →
Kari Hotakainen,
Colpi al cuore →
Björn Larsson,
Diario di bordo di uno scrittore →
Esther Kinsky,
Di luce e polvere →
Thomas Enger,
Dolore fantasma →
Halldóra Thoroddsen,
DOPPIO VETRO →
Erlend Loe,
Doppler. Vita con l'alce →
Kerstin Ekman,
Essere Lupo →
Björn Larsson,
Filosofia minima del pendolare →
Matti Rönkä,
Fratello buono, fratello cattivo →
Gerbrand Bakker,
Giugno →
Jenny Jägerfeld,
Grande, bro! →
Jón Kalman Stefánsson,
Grande come l'universo →
Bjarne Reuter,
Hodder e la fata di poche parole →
Ia Genberg,
I dettagli →
Jonathan Slaght,
I gufi dei ghiacci orientali →
Ulf Stark,
Il bambino portentoso →
Flemming Jensen,
Il blues del rapinatore →
Björn Larsson,
Il Cerchio Celtico →
Björn Larsson,
Il Cerchio Celtico →
Jeroen Brouwers,
Il cliente Busken →
Kader Abdolah,
Il corvo →
Kader Abdolah,
IL FARAONE D'OLANDA →
Olav Hergel,
Il fuggitivo →
Malachy TALLACK,
IL GRANDE NORD →
Morten A. Strøksnes,
Il libro del mare →
Rán Flygenring, Hjörleifur Hjartarson,
Il libro segreto degli elfi d'Islanda →
Malachy TALLACK,
Illuminati dall'acqua →
Levi Henriksen,
Il lungo inverno di Dan Kaspersen →
Saša Stanišić,
Il lupo →
Ulf Stark,
Il mio amico Percy e Buffalo Bill →
Ulf Stark,
Il mio amico Percy e lo sceicco milionario →
Jón Kalman Stefánsson,
Il mio sottomarino giallo →
Björn Larsson,
Il porto dei sogni incrociati →
Willem Jan Otten,
Il ritratto vivente →
Björn Larsson,
Il segreto di Inga →
Andri Snær Magnason,
Il tempo e l'acqua →
Adriaan Van Dis,
Il vagabondo →
Kader Abdolah,
Il viaggio delle bottiglie vuote →
Selma Lagerlöf,
Il violino del pazzo →
Barbara Demick,
I mangiatori di Buddha →
Jón Kalman Stefánsson,
I pesci non hanno gambe →
Björn Larsson,
I poeti morti non scrivono gialli →
Siri Ranva Hjelm Jacobsen,
Isola →
Frank Westerman,
I soldati delle parole →
Frank Westerman,
La commedia cosmica →
Kari Hotakainen,
La legge di natura →
Monica Kristensen,
La leggenda del sesto uomo →
Björn Larsson,
La lettera di Gertrud →
Jan Grue,
La mia vita come la vostra →
Tommy Wieringa,
La morte di Murat Idrissi →
Tuomas Kyrö,
L'anno del coniglio →
Mikael Niemi,
La piena →
Andri Snær Magnason,
La pietra del gigante →
Anne-Gine Goemans,
La planata →
Ingvild Rishøi,
La porta delle stelle →
Stephan Enter,
La presa →
Fredrik Sjöberg,
L'arte di collezionare mosche →
Björn Larsson,
La saggezza del mare →
Jón Kalman Stefánsson,
La tua assenza è tenebra →
Majgull Axelsson,
La tua vita e la mia →
Niviaq Korneliussen,
La Valle dei Fiori →
LONG Litt Woon,
La via del bosco →
Tommy Wieringa,
Le avventure di Joe Speedboat →
Viktor Arnar Ingólfsson,
L'enigma di Flatey →
Daina Opolskaitė,
Le piramidi di giorni →
John Vaillant,
L'età del fuoco →
Olav Hergel,
L'immigrato →
Björn Larsson,
L'occhio del male →
Mikael Niemi,
L'uomo che morì come un salmone →
Matti Rönkä,
L'uomo con la faccia da assassino →
Aki Kaurismäki,
L'uomo senza passato →
Peter Terrin,
Monte Carlo →
Thomas Enger,
Morte apparente →
Erlend Loe,
Naif.Super →
Moni Nilsson,
Nonnamatta e la caccia ai mostri →
Moni Nilsson,
Nonnamatta e la missione detective →
Levi Henriksen,
Norwegian Blues →
Björn Larsson,
Otto personaggi in cerca (con autore) →
Jocelyne Saucier,
Piovevano uccelli →
Jón Kalman Stefánsson,
Quando i diavoli si svegliano dèi →
Gerbrand Bakker,
Quelli che restano →
Tommy Wieringa,
Questi sono i nomi →
Kader Abdolah,
Ritratti e un vecchio sogno →
Arndís Thórarinsdóttir,
Salto mortale →
Erlend Loe,
Saluti e baci da Mixing Part →
Tommy Wieringa,
Santa Rita →
Rosa Liksom,
Scompartimento n. 6 →
Kęstutis Kasparavičius,
Storia a strisce →
Rachel Aviv,
Stranieri a noi stessi →
Adriaan Van Dis,
Tradimento →
Ingmar Bergman,
Tre diari →
William Atkins,
Tre isole →
Lukas Hartmann,
Tutte le cose perdute →
Jonas Hassen Khemiri,
Tutto quello che non ricordo →
Erlend Loe,
Tutto sulla Finlandia →
Tommy Wieringa,
Una moglie giovane e bella →
Niviaq Korneliussen,
Una notte a Nuuk →
Kader Abdolah,
Un pappagallo volò sull'ijssel →
Kari Hotakainen,
Un pezzo di uomo →
Cees Nooteboom,
Venezia. Il leone, la città e l'acqua →
Kari Hotakainen,
Via della Trincea →
Erlend Loe,
Volvo →
Pija Lindenbaum,
Zlatan e il suo super zio →
Generi
Tutti →
Albo Illustrato →
Albo Illustrato
Biografia →
Biografia
Diario →
Diario
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Memoir →
Memoir
Novella →
Novella
Poesia →
Poesia
Racconti →
Racconti
Racconto per l'infanzia →
Racconto per l'infanzia
Reportage →
Reportage
Romanzo →
Romanzo
Romanzo autobiografico →
Romanzo autobiografico
Romanzo corale →
Romanzo corale
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Romanzo per l'infanzia →
Romanzo per l'infanzia
Saggio filosofico →
Saggio filosofico
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Sceneggiatura →
Sceneggiatura

Kari Hotakainen
Via della Trincea
«Nella mia guerra di morti ce ne sono stati parecchi, ma dato il suo carattere confidenziale non è possibile conoscerne la cifra esatta. Meglio parlare di caduti: caduti sul bordo della …
Settembre 2009

Aki Kaurismäki
L'uomo senza passato
Ci sono libri scritti da sognatori. Libri come L’uomo senza passato che, pagina dopo pagina, raccontano storie memorabili,
illuminate di tenerezza e di humour. Dopo un’aggressione i…
Settembre 2009

Björn Larsson
Otto personaggi in cerca (con autore)
È rimasto un solo mondo di regioni inesplorate, di rotte da tracciare e mete provvisorie, dove la scoperta di tesori è ancora possibile: il mondo delle scienze. È sull’ocea…
Maggio 2009

Adriaan Van Dis
Il vagabondo
Mulder, colto e agiato olandese nullafacente a Parigi, vive un’ordinata routine di rituali quotidiani tra il suo elegante appartamento borghese e le immutabili passeggiate serali, finché…
Aprile 2009

Tommy Wieringa
Le avventure di Joe Speedboat
Il giovane Joe Speedboat arriva «come una meteora» a sconvolgere la cittadina olandese di Lomark, intrappolata tra il lento scorrere del fiume e lo schermo antisuono dell’autostrada…
Marzo 2009

Johan Harstad
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
Che ne è stato di Buzz Aldrin? Chi si ricorda del secondo uomo che ha messo piede sulla luna dopo Neil Armstrong? Per Mattias, nato in quella mitica notte del 20 luglio 1969, il capitano Edwin…
Settembre 2008

Erlend Loe
Tutto sulla Finlandia
Scrivere un opuscolo turistico che racconta Tutto sulla Finlandia senza esserci mai stati, raccogliendo informazioni sconclusionate per spingere i Norvegesi a visitare il Paese vicino. Per un bizzarr…
Giugno 2008
Non disponibile

Ingmar Bergman
Tre diari
«Ingrid e io ci incontrammo per caso nel tardo autunno del 1957. Nacque un’amicizia che si tramutò in una relazione durata fino all’estate del 1969. Sia io che Ingrid eravamo…
Marzo 2008

Erlend Loe
Doppler. Vita con l'alce
Non fare nulla. Annoiarsi fino a sentirsi felice. È questo lo scopo di Andreas Doppler, ineccepibile padre di famiglia e professionista esemplare che, dopo una caduta in bicicletta, de…
Ottobre 2007

Willem Jan Otten
Il ritratto vivente
«Dipingi mio figlio, fallo vivere... se accetterai, tu salverai una vita.» È con queste enigmatiche parole, accompagnate da un cospicuo assegno, che Specht, controverso miliardario…
Settembre 2007

Kader Abdolah
Ritratti e un vecchio sogno
Un viaggio in Sudafrica diventa per Davud, esule iraniano giornalista ad Amsterdam, la rivelazione delle proprie radici più profonde, il recupero del proprio passato, la scoperta di un’a…
Aprile 2007

Björn Larsson
Bisogno di libertà
«Non si nasce liberi, lo si diventa», e non basta né desiderarlo, né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una…
Marzo 2007

Kari Hotakainen
Colpi al cuore
Helsinki anni ’70. L’addetto alle riparazioni Raimo Kytöniemi nutre un’insana passione per i film polizieschi. È in quel genere che trova i suoi «colpi al cuore&ra…
Maggio 2006

Björn Larsson
Il segreto di Inga
Quel che sempre regalano i libri di Björn Larsson è l’autentico piacere della lettura: la gioia di trovarsi davanti a storie avvincenti che sollevano domande coinvolgenti e una cost…
Aprile 2005

Björn Larsson
La saggezza del mare
Quanto il mare, con le sue tempeste e le sue bonacce, la sfida di avventurose navigazioni in acque burrascose, la vita di bordo con la sua disciplina e le sue leggi, i porti, con il loro richiamo a m…
Giugno 2003

Erlend Loe
Naif.Super
"in ogni caso non esiste un tempo.
Il mio tempo. Il tuo tempo. Il tempo di Paul.
Il tempo del sole.
Molti tempi.
Molti tempi equivale a nessun tempo.
Se è così, dovrei essere felice. Perch&e…
Il mio tempo. Il tuo tempo. Il tempo di Paul.
Il tempo del sole.
Molti tempi.
Molti tempi equivale a nessun tempo.
Se è così, dovrei essere felice. Perch&e…
Maggio 2002

Björn Larsson
L'occhio del male
Abbandonato il mare, i suoi infiniti orizzonti e le sue avventure, Björn Larsson sceglie altri abissi per ambientare L’occhio del male, calandosi nelle viscere della terra per esplorare il…
Maggio 2002
Non disponibile

Björn Larsson
Il porto dei sogni incrociati
«Un venditore ambulante di sogni», così si definisce Marcel, il capitano di lungo corso che, manovrando la sua nave tra le tempeste con la stessa eleganza con cui fa rotta tra gli …
Giugno 2001

Kader Abdolah
Il viaggio delle bottiglie vuote
«Eravamo precipitati di colpo da una cultura in cui tutto succedeva dietro i veli e le tende a una società seminuda», da un paese in cui tutto era proibito a uno in cui tutto &egra…
Aprile 2001

Björn Larsson
Il Cerchio Celtico
Se leggere vuol dire aprirsi a un’avventura, con i romanzi di Björn Larsson non ci sono dubbi: all’avventura veniamo trascinati, spinti di pagina in pagina da una storia che ci avvin…
Maggio 2000