Jenny Jägerfeld
GRANDE, BRO!

Jenny Jägerfeld
GRANDE, BRO!
Prima edizione: 17 gennaio 2024
Età consigliata: a partire da 10 anni
Pagine: 160
Prezzo di copertina: € 15,00
Un romanzo che esprime tutta l’energia della preadolescenza affrontando con una scrittura divertente il tema degli stereotipi di genere e di chi non si identifica nel sesso di nascita. Una storia sull’amicizia pura, sulla sincerità verso gli altri e verso se stessi, e sulla libera espressione di sé.
L’undicenne Måns non vede l’ora di arrivare a Malmö, dove trascorrerà l’estate con la madre, che lì ha un ingaggio come doppiatrice di cinema. Nessuno lo conosce nella nuova città, perciò Måns è finalmente libero di essere se stesso. Tra i nuovi vicini di casa c’è Mikkel, un ragazzo con l’aria da bullo e il corpo ricoperto di tatuaggi – che si riveleranno finti, fatti dal fratello maggiore con l’henné. Måns accetta tutte le sfide di Mikkel con lo skateboard, di cui sono entrambi appassionati, e tra i due nasce una profonda amicizia, cementata da un patto di sangue: saranno sempre leali e sinceri fra loro e pronti a tutto l’uno per l’altro. Ma Måns è tormentato da un segreto che non riesce a confessargli, un disagio di cui è vittima da quando è nato, perché tutti lo hanno sempre considerato una femmina mentre lui sente di essere un maschio. Quando l’ha detto ai genitori, suo padre ne è rimasto sconvolto, convinto che il cambio di genere gli renderà la vita un inferno – senza capire che per Måns, in realtà, è l’esatto opposto. Nel corso di un’estate meravigliosa e piena di avventure al mare e con lo skate, Måns sente per la prima volta di avere dei veri amici – tra cui Jasmine, un’altra skater fuoriclasse – finché Mikkel non scopre la verità sul suo conto e si sente tradito. Come può Måns fargli capire che non gli ha mentito, che non è mai stato così sincero in vita sua come con lui?
Titolo originale: Top Bro!
Collana: I Miniborei
Numero di collana: 46 (I Miniborei)
ISBN: 9788870918182
Jenny Jägerfeld (1974) è una nota scrittrice svedese per ragazzi, spesso considerata l’erede di Ulf Stark. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi tra cui il Premio August, il Premio della Radio Svedese e il Premio Astrid Lindgren. Nella vita Jenny Jägerfeld è anche una psicologa e ha lavorato con bambini, adolescenti e adulti in studi sia pubblici che privati.





