Erlend Loe
Naif.Super

Erlend Loe
Naif.Super
Postfazione di: G. Paterniti
Prima edizione: 08 novembre 2010
Pagine: 252
Prezzo di copertina: € 8,99
Venticinque anni, un’infanzia serena e una famiglia normale, ma soprattutto un fratello a New York per lavoro e un breve viaggio per andarlo a trovare. Due amici, uno buono e uno cattivo, e un amore che ancora non c’è. Però ci sono l’università (per quel che vale), il gioco (una palla e chiodini di plastica, o partite di fresbee, proprio come da piccoli), le chiacchierate con Borne, il bambino dei vicini, una bicicletta per muoversi liberamente e un libro di fisica per cercare di definire il tempo. Ecco cosa riempie le giornate del protagonista. Eppure, intorno a questa quotidianità senza apparenti clamori, ruotano i sogni e le domande di un ragazzo sensibile e attento, che non smette di interrogare se stesso e la realtà che lo circonda. Con la sua disarmante spontaneità e un prepotente ottimismo, riesce a toccare le questioni profonde del vivere, sempre sospeso tra incertezza e curiosità. L’autore dà voce all’irrequietezza dei suoi anni, alla voglia di semplicità e al bisogno di trovare risposte. Il protagonista sa bene che nulla vi è di definitivo, che in fondo “la vita è un viaggio”. Ma sa anche di essere un bravo ragazzo (nulla a che vedere con buonismo e zuccherosità), e allora magari ce la farà a trovare il suo spazio e la “sua” risposta. Avere venticinque anni e cercare il senso – la “prospettiva” – delle cose: questo racconta il romanzo, subito diventato al Nord libro di culto dei giovani lettori e non solo, l’apparente leggerezza del vivere e il complesso equilibrio che in realtà esso nasconde. Una sfida che è il segreto e la bellezza dell’esperienza umana.
Temi: Giovani, Ribelli, Scienza, Solitudine, Umorismo
Ambientazione: Contemporaneo
Paese: Norvegia
Titolo originale: Naiv.Super
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 103 ebook
ISBN: 9788870912685
Erlend Loe (Trondheim, 1969) è uno dei più popolari e divertenti scrittori scandinavi. Sceneggiatore e figura di spicco del cinema norvegese, autore di libri per bambini, ha scritto otto romanzi tra cui Naif.Super (Iperborea 2002), straordinario successo in tutta Europa, tradotto in 30 paesi e premiato con il Prix Européen des Jeunes Lecteurs e il Premio Cappelen. Iperborea ha pubblicato anche Tutt…























































.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)



