Erlend Loe
Doppler. Vita con l'alce

Erlend Loe
Doppler. Vita con l'alce
Prima edizione: 06 giugno 2010
Pagine: 192
Prezzo di copertina: € 7,99
Non fare nulla. Annoiarsi fino a sentirsi felice. È questo lo scopo di Andreas Doppler, professionista esemplare e ineccepibile padre di famiglia, quando decide di trasferirsi in una tenda in un bosco a poca distanza dalla casa confortevole dove continuano a vivere una minacciosa moglie incinta e due figli già tragicamente incanalati verso quella vita che sta cercando di sfuggire. È una ribellione all’insegna della libertà, contro il conformismo, contro l’“essere bravi”, contro “quel disgustoso benessere norvegese che ci rende la popolazione più simpatica e al tempo stesso più egoista del mondo”. Anche se questo significa cacciare per non morire di fame, addomesticare il cucciolo dell’alce che ha ucciso per avere qualcuno con cui parlare, difendere il territorio dagli attacchi del cognato con arco e frecce, o barattare in gran segreto carne d’alce con latte scremato. E il fascino rivoluzionario della fuga è contagioso: presto Doppler si vede costretto, controvoglia, ad accogliere nel suo isolamento una piccola comunità di profughi, dal pensionato che si dedica a costruire un modellino della battaglia delle Ardenne, all’arrogante tipo di destra che cerca di imitare il suo stile di vita, al figlioletto Gregus che educa a non imparare a leggere. Con leggerezza e scanzonata ironia, Loe ci regala un altro esilarante romanzo-manifesto “contro la bravura, contro la stupidità”, due cose che spesso finiscono per coincidere in un mondo dove il successo è l’unico metro di giudizio.
Temi: Animali, Coppie e matrimonio, Fuga dalla civiltà, Genitori e figli, Libertà, Natura, Oslo, Ribelli, Umorismo
Ambientazione: Contemporaneo
Paese: Norvegia
Titolo originale: Doppler
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 154 ebook
ISBN: 9788870912616
Erlend Loe (Trondheim, 1969) è uno dei più popolari e divertenti scrittori scandinavi. Sceneggiatore e figura di spicco del cinema norvegese, autore di libri per bambini, ha scritto otto romanzi tra cui Naif.Super (Iperborea 2002), straordinario successo in tutta Europa, tradotto in 30 paesi e premiato con il Prix Européen des Jeunes Lecteurs e il Premio Cappelen. Iperborea ha pubblicato anche Tutt…































































_page-0001.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)







