Ben Machell

Cacciatori di tenebre

Cacciatori di tenebre

Ben Machell

Cacciatori di tenebre

Traduzione di: Marcello D'Anna
Prima edizione: 15 ottobre 2025

Pagine: 336
Prezzo di copertina: € 20,00

Questo libro non è tratto da una storia vera. Questo libro racconta solo storie vere. Un uomo aggredito da un invisibile mastino nero che lo sorprende nel salotto di casa e gli lascia profondi tagli. Una coppia che parla con il fantasma del figlio, morto in giovane età. Una presenza malvagia che terrorizza una famiglia. Un maniero elisabettiano abitato da spiriti dispettosi. Un’anonima casa di Enfield con inquietanti apparizioni. Sono i casi che ha affrontato Tony Cornell, novecentesco Sherlock Holmes dell’occulto, che con ferrea razionalità ha assistito a fenomeni poltergeist, dormito in case infestate, partecipato a sedute spiritiche. Un uomo dalla doppia vita: da un lato rispettato borghese, consigliere comunale a Cambridge; dall’altro spia per l’MI6 in Unione Sovietica ed ex militare di stanza nel Golfo del Bengala. E soprattutto, folgorato dai poteri di un eremita indiano, meticoloso indagatore del soprannaturale. Esistono davvero fenomeni che la nostra scienza non riesce ancora a spiegare? E se così fosse, come renderne conto? Sono le domande che hanno spinto Cornell, e come lui diversi premi Nobel, a unirsi alla SPR: la società per la ricerca psichica fondata in epoca vittoriana, quando l’umanità cercava alternative trascendenti al gelo del progresso tecnologico. Ma oggi che la scienza sembra avere vinto sulla spiritualità, c’è ancora spazio per i fantasmi e chi indaga su questi fenomeni? Dopo aver rovistato tra scatoloni di corrispondenza e riscoperto inquietanti registrazioni e strani resoconti di indagine, Ben Machell parla del nostro rapporto con l’ignoto e le sue manifestazioni, attraverso la vita tanto romanzesca quanto reale di un uomo che è riuscito (quasi sempre) a spiegarle.

Generi: Reportage, Saggistica narrativa
Temi: Mistero, Morte, Passione, Scienza, Spiritualità e Religione, Suspense
Ambientazione: Contemporaneo, Novecento, Ottocento
Paese: Regno Unito

Titolo originale: Chasing the dark
Collana: I Corvi
Numero di collana: 14 (I Corvi)
ISBN: 9791281724372
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf

Bestiario artico
Frank Westerman
Bestiario artico
Sette animali artici incontrati durante le grandi esplorazioni del passato, sette storie di adattamento e sopravvivenza. E noi che strada seguiremo? È il 1596 quando l’esploratore oland…
Agosto 2025
Arabia Felix
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Arabia Felix è un'opera imprescindibile, degna di diventare un grande classico. I suoi personaggi sono mondi, le avventure straordinarie, la scrittura eccezionale. Penso di dovere …
Giugno 2025
Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
L'uomo con lo scandaglio
Patrik Svensson
L'uomo con lo scandaglio
Tra avventurieri e capodogli, esploratori e fossili millenari, L'uomo con lo scandaglio è una grande ode al mare e alle sue meraviglie, da uno degli scrittori-naturalisti più apprezzati…
Agosto 2023
La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
Addio
Cees Nooteboom
Addio
«In un tempo di smarrimento come quello che viviamo la poesia offre qualcosa che va oltre le vite di ciascuno, sa trasportarci in un luogo che sta più in alto della quotidianità. …
Novembre 2020
Il tempo e l'acqua
Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020
Storie di gente felice
Lars Gustafsson
Storie di gente felice
Affabulatore e filosofo, capace di tradurre in storie poetiche la sua arguta indagine sull’uomo, l’identità e il tempo, è soprattutto con i racconti che Lars Gustafsson si &…
Luglio 2020
Ingegneri di anime
Frank Westerman
Ingegneri di anime
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica. Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di s…
Febbraio 2020
Aadam ed Eeva
Arto Paasilinna
Aadam ed Eeva
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l'impareggiabile storia di successo di un eccentrico imprenditore finlandese, inventore di un gadget che cambierà la sua vita p…
Novembre 2019
La via del bosco
LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019

Un gruista in paradiso
Arto Paasilinna
Un gruista in paradiso
La spassosa storia di Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki, sostituto divino di un Onnipotente stanco dell'umanità. Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki…
Giugno 2025
Il messaggero
Kader Abdolah
Il messaggero
Una nuova edizione del Messaggero, la personalissima rivisitazione in chiave letteraria della vita di Maometto in cui Kader Abdolah racconta la complessità di un'avventura umana, relig…
Marzo 2025
Rituali
Cees Nooteboom
Rituali
Continua l’operazione di riscoperta di Nooteboom narratore con una nuova edizione di Rituali, il suo romanzo più amato dalla critica e dai lettori. «Un’assenza, uno che non…
Ottobre 2024
I mangiatori di Buddha
Barbara Demick
I mangiatori di Buddha
«Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
Settembre 2024
Il mio sottomarino giallo
Jón Kalman Stefánsson
Il mio sottomarino giallo
Un romanzo d’ispirazione apertamente autobiografica del più amato scrittore islandese contemporaneo: una storia su come la vita può essere salvata dalla passione per i libri e per la po…
Aprile 2024
Il castello di ghiaccio
Tarjei Vesaas
Il castello di ghiaccio
Tra i grandi classici del ’900 scandinavo, un romanzo sulle inquietudini più ineffabili dell’adolescenza in cui si riflettono i giochi di luce e tenebre dell’inverno nordico.
Febbraio 2022
Il paradiso ritrovato
Halldór Laxness
Il paradiso ritrovato
Lo humor e la poesia di Laxness raccontano la ricerca umana della felicità attraverso l’epopea picaresca di un contadino islandese che approda tra i mormoni dello Utah.
Gennaio 2022
La fonte della vita
Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita
Il sorprendente viaggio di un giovane illuminista danese nella selvaggia Islanda del Settecento, dove ci sono più cose tra il cielo e la terra di quante ne sogni la sua filosofia.
Aprile 2021
Leggende groenlandesi
Leggende groenlandesi
Un’isola enorme, la più grande del globo, con i suoi insediamenti sparsi e piccolissimi, unica dimensione sociale possibile per un’umanità che deve fare i conti con i ghiacc…
Novembre 2020
Saga di Gunnar
Saga di Gunnar
In un villaggio sperduto, circondato dai grandi vulcani e dagli infiniti ghiacciai del Sud dell’Islanda, vive Gunnar, giovane ribelle e indolente senza apparenti qualità, tanto da merita…
Maggio 2020
Fiabe norvegesi
Fiabe norvegesi
Un nuovo volume nella serie delle Fiabe Nordiche di Iperborea dedicato alla tradizione popolare norvegese. Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di ra…
Ottobre 2019
La lettera di Gertrud
Björn Larsson
La lettera di Gertrud
È spargendo al vento le ceneri della madre che Martin Brenner, genetista all’apice di una brillante carriera, marito e padre felice, comincia a interrogarsi sul suo rapporto con lei: per…
Febbraio 2019

I confidenti
Charlotte Gneuss
I confidenti
Romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del potere, la banalità del …
Maggio 2024
Tutte le cose perdute
Lukas Hartmann
Tutte le cose perdute
Suspence, meraviglie e colpi di scena si avvicendano in una storia che ha il sapore dei grandi classici per l’infanzia. Un racconto sul valore delle cose e degli affetti, sulla differenza …
Aprile 2024
La camera oscura di Damocle
Willem Frederik Hermans
La camera oscura di Damocle
Considerato un capolavoro della letteratura del Novecento, La camera oscura di Damocle è un thriller nitidissimo ambientato in un mondo in cui tutto è permesso, persino l'omicidio.
Settembre 2022
L'uccello nero
Gunnar Gunnarsson
L'uccello nero
Un duplice delitto in un villaggio islandese del XIX secolo nel romanzo di Gunnarsson, ispirato a un fatto realmente accaduto e considerato il capostipite del nordic noir.
Settembre 2021
Il guardiano
Peter Terrin
Il guardiano
In un’atmosfera sospesa e irreale, Il guardiano riesce a fondere con sottile ironia l’inquietudine e lo straniamento esistenziale e la tensione di un thriller all’ultimo respiro.
Gennaio 2021
Il lungo inverno di Dan Kaspersen
Levi Henriksen
Il lungo inverno di Dan Kaspersen
Dall’autore di Norwegian Blues un romanzo ricco di humour, di amore e di musica che si addentra nei misteri di una piccola comunità nella campagna norvegese. È quasi Natale e la …
Febbraio 2020
Cucinare un orso
Mikael Niemi
Cucinare un orso
Corre l’anno 1852 e nel profondo nord della Svezia tuona la parola di Læstadius, carismatico pastore di origini sami che ha fondato un rivoluzionario movimento spirituale in lotta con le …
Novembre 2018
L'uomo che voleva essere colpevole
Henrik Stangerup
L'uomo che voleva essere colpevole
Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti: un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie. Una storia come tante. Ma l’azione si svolge in un prossimo futuro e in una socie…
Maggio 2017
Non disponibile
Miraggio 1938
Kjell Westö
Miraggio 1938
1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita car…
Aprile 2017
Assassinio di marzo
Dan Turèll
Assassinio di marzo
«Sembrava tutta una farsa, come probabilmente ogni vita umana deve sembrare a chi la guarda da un'altezza sufficiente.» (Dan Turèll, Assassinio di marzo p.220)
Febbraio 2016
Monte Carlo
Peter Terrin
Monte Carlo
«Chiedeva troppo? Un segno, tutto qui. Un unico segno inequivocabile.» (Peter Terrin, Monte Carlo p. 46)
Gennaio 2016
La notte del professor Andersen
Dag Solstad
La notte del professor Andersen
Solo nel suo appartamento, il professor Andersen, cinquantacinquenne divorziato, docente di letteratura all’università di Oslo, sta festeggiando con solennità il Natale: l…
Luglio 2015
Non disponibile

Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
Tutte le cose perdute
Lukas Hartmann
Tutte le cose perdute
Suspence, meraviglie e colpi di scena si avvicendano in una storia che ha il sapore dei grandi classici per l’infanzia. Un racconto sul valore delle cose e degli affetti, sulla differenza …
Aprile 2024
Il castello di ghiaccio
Tarjei Vesaas
Il castello di ghiaccio
Tra i grandi classici del ’900 scandinavo, un romanzo sulle inquietudini più ineffabili dell’adolescenza in cui si riflettono i giochi di luce e tenebre dell’inverno nordico.
Febbraio 2022
La scimmia dell'assassino
Jakob Wegelius
La scimmia dell'assassino
La scimmia dell’assassino è un romanzo d’avventura formidabile che dà pura gioia e sa riportare il lettore indietro nel tempo, alle ore passate in compagnia dei romanzi…
Novembre 2020
Il bambino detective
Ulf Stark
Il bambino detective
Stureby, il sobborgo a sud di Stoccolma in cui vive il pirccolo Ulf, pare di colpo brulicare di detective: il fratello maggiore Jan e la sua combriccola di amici, lente d'ingrandimento alla mano, son…
Settembre 2019
I figli del mastro vetraio
Maria Gripe
I figli del mastro vetraio
Nell'antico paese di Penuria vivono i fratellini Pietro e Chiara insieme alla mamma Sofia e al papà Alberto, che nella sua piccola bottega di vetraio realizza i più bei vasi e bicchieri…
Aprile 2018
La notte del professor Andersen
Dag Solstad
La notte del professor Andersen
Solo nel suo appartamento, il professor Andersen, cinquantacinquenne divorziato, docente di letteratura all’università di Oslo, sta festeggiando con solennità il Natale: l…
Luglio 2015
Non disponibile
L'enigma di Flatey
Viktor Arnar Ingólfsson
L'enigma di Flatey
È l’alba di una limpida giornata di giugno del 1960 quando una famiglia di pescatori dell’isola di Flatey, tra i fiordi occidentali dell’Islanda, trova il cadavere di uno sco…
Ottobre 2012
Non disponibile
Il segreto di Inga
Björn Larsson
Il segreto di Inga
Quel che sempre regalano i libri di Björn Larsson è l’autentico piacere della lettura: la gioia di trovarsi davanti a storie avvincenti che sollevano domande coinvolgenti e una cost…
Aprile 2005
La pianista e i lupi
Hella Haasse
La pianista e i lupi
Indomabile, libero, feroce, selvaggio, il lupo, anche se nella realtà non più pericoloso di altre belve, è nell’immaginario collettivo uno degli animali più inquieta…
Aprile 2003
Non disponibile
Le vie dell'immaginazione
Hella Haasse
Le vie dell'immaginazione
È con un’appassionante trama di gialli a incastro che la Haasse, rivelandosi maestra della suspense, ci induce a seguirla sulle «vie dell’immaginazione», ad addentrarci…
Febbraio 2001
Non disponibile
Il Cerchio Celtico
Björn Larsson
Il Cerchio Celtico
Se leggere vuol dire aprirsi a un’avventura, con i romanzi di Björn Larsson non ci sono dubbi: all’avventura veniamo trascinati, spinti di pagina in pagina da una storia che ci avvin…
Maggio 2000

Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
Il mio sottomarino giallo
Jón Kalman Stefánsson
Il mio sottomarino giallo
Un romanzo d’ispirazione apertamente autobiografica del più amato scrittore islandese contemporaneo: una storia su come la vita può essere salvata dalla passione per i libri e per la po…
Aprile 2024
Le Mille e una notte
Kader Abdolah
Le Mille e una notte
Nella sua famiglia è tradizione che tutti gli anziani rielaborino un classico della letteratura persiana da lasciare in eredità ai propri discendenti: Kader Abdolah ha deciso di farlo c…
Novembre 2023
La Valle dei Fiori
Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023
Il faraone d'Olanda
Kader Abdolah
Il faraone d'Olanda
Dal cantastorie iraniano-olandese Kader Abdolah, un romanzo di humor e poesia sugli dèi egizi e i coccodrilli del Nilo, sull’amicizia e sul senso del ritorno a casa.
Settembre 2022
Nel nome del figlio
Björn Larsson
Nel nome del figlio
Cosa significa vivere senza padre e convivere con pochi ricordi del passato, senza radici e nessuna voglia di trovarne di nuove? Björn Larsson firma un intimo e doloroso omaggio al padre prematu…
Maggio 2021
Addio
Cees Nooteboom
Addio
«In un tempo di smarrimento come quello che viviamo la poesia offre qualcosa che va oltre le vite di ciascuno, sa trasportarci in un luogo che sta più in alto della quotidianità. …
Novembre 2020
La via del bosco
LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019
DOPPIO VETRO
Halldóra Thoroddsen
DOPPIO VETRO
Dal doppio vetro delle sue finestre in un piccolo appartamento nel centro di Reykjavík, un’anziana donna osserva la vita da cui si sente ormai tagliata fuori ma che continua ad attrarla,…
Aprile 2019
Non disponibile
L'ultimo viaggio di Amundsen
Monica Kristensen
L'ultimo viaggio di Amundsen
Il 25 maggio 1928 il dirigibile Italia, tornando da una spedizione al Polo Nord, si schianta sulla banchisa a nord delle isole Svalbard. Il generale Umberto Nobile e gli altri otto sopravviss…
Aprile 2019
La morte di Murat Idrissi
Tommy Wieringa
La morte di Murat Idrissi
Il traghetto da Tangeri attraversa lo Stretto di Gibilterra in una torrida mattina di fine estate. Non appena tocca il suolo europeo Ilham e Thouraya, due ragazze olandesi di origini marocchine, recu…
Ottobre 2018
Tu l'hai detto
Connie Palmen
Tu l'hai detto
«Uno di noi era spacciato fin dall'inizio. Era o lei o io. Nella furia divoratrice chiamata amore, avevo trovato la mia pari» Connie Palmen, Tu l'hai detto
Aprile 2018
Non disponibile

Una notte a Nuuk
Niviaq Korneliussen
Una notte a Nuuk
Dall’autrice della Valle dei fiori, Premio del Consiglio Nordico 2022, il romanzo manifesto della giovane comunità queer groenlandese. Un'opera cruda, liberatoria e romantica sulla scope…
Luglio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Le Mille e una notte
Kader Abdolah
Le Mille e una notte
Nella sua famiglia è tradizione che tutti gli anziani rielaborino un classico della letteratura persiana da lasciare in eredità ai propri discendenti: Kader Abdolah ha deciso di farlo c…
Novembre 2023
La Valle dei Fiori
Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023
L'uccello nero
Gunnar Gunnarsson
L'uccello nero
Un duplice delitto in un villaggio islandese del XIX secolo nel romanzo di Gunnarsson, ispirato a un fatto realmente accaduto e considerato il capostipite del nordic noir.
Settembre 2021
La fonte della vita
Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita
Il sorprendente viaggio di un giovane illuminista danese nella selvaggia Islanda del Settecento, dove ci sono più cose tra il cielo e la terra di quante ne sogni la sua filosofia.
Aprile 2021
Il pozzo
Regīna Ezera
Il pozzo
Nella quiete incantata di un lago della campagna baltica, durante un’estate dei primi anni Settanta, Rūdolfs, medico di Riga, assapora la sua vacanza solitaria. Costretto a chiedere in prestito…
Ottobre 2019
Storia di Ásta
Jón Kalman Stefánsson
Storia di Ásta
Reykjavík, primi anni Cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato Sigvaldi e Helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chi…
Settembre 2018
Tu l'hai detto
Connie Palmen
Tu l'hai detto
«Uno di noi era spacciato fin dall'inizio. Era o lei o io. Nella furia divoratrice chiamata amore, avevo trovato la mia pari» Connie Palmen, Tu l'hai detto
Aprile 2018
Non disponibile
Monte Carlo
Peter Terrin
Monte Carlo
«Chiedeva troppo? Un segno, tutto qui. Un unico segno inequivocabile.» (Peter Terrin, Monte Carlo p. 46)
Gennaio 2016
Gli amanti di Bisanzio
Mika Waltari
Gli amanti di Bisanzio
Gli amanti di Bisanzio è un grande romanzo storico sugli ultimi giorni di Costantinopoli, in cui una storia d’amore si fa racconto e simbolo dell’eroica resistenza di una citt&agra…
Maggio 2014
Non disponibile
Luce d'estate ed è subito notte
Jón Kalman Stefánsson
Luce d'estate ed è subito notte
“A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande”, a volte la lontananza dal rumore del mondo ci apre al richiamo del cuore, dei sensi, dei sogni. È questo intenso sent…
Giugno 2013

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?