GENERE
Classico
Cerca
Bjørnstjerne Bjørnson,
Al di là delle forze umane →
Ulla Isaksson,
Alle soglie della vita →
Thorkild Hansen,
Arabia felix →
Thorkild Hansen,
Arabia Felix →
Dan Turèll,
Assassinio di lunedì →
Dan Turèll,
Assassinio di marzo →
Stig Dagerman,
Autunno tedesco →
Stig Dagerman,
Bambino bruciato →
Pär Lagerkvist,
Barabba →
Kader Abdolah,
Calila e Dimna →
Mika Waltari,
Chi ha ucciso la signora Skrof? →
Stig Claesson,
Chi si ricorda di Yngve Frej →
Zigmunds Skujiņš,
Come tessere di un domino →
Hella Haasse,
Di passaggio →
Tove Jansson,
Fair play →
Fiabe danesi →
Fiabe faroesi →
Fiabe islandesi →
Fiabe lapponi →
Fiabe norvegesi →
Fiabe svedesi →
Lou Andreas Salomé,
Figure di donne. Le figure femminili nei sei drammi familiari di Ibsen →
Mika Waltari,
Fine van Brooklyn →
Willem Elsschot,
Formaggio olandese →
Henrik Stangerup,
Fratello Jacob →
Willem Elsschot,
Fuoco fatuo →
Hella Haasse,
Genius loci →
Halldór Laxness,
Gente indipendente →
Mika Waltari,
Gli amanti di Bisanzio →
Tarjei Vesaas,
Gli uccelli →
Tarjei Vesaas,
Gli uccelli →
Finn Carling,
I ghepardi →
Stig Dagerman,
I giochi della notte →
Pär Lagerkvist,
Il boia →
Thorkild Hansen,
Il capitano Jens Munk →
Tarjei Vesaas,
Il castello di ghiaccio →
Halldór Laxness,
Il concerto dei pesci →
Hjalmar Söderberg,
Il gioco serio →
Ingmar Bergman,
Il giorno finisce presto →
Tove Jansson,
Il libro dell'estate →
Tove Jansson,
Il libro dell'inverno →
Bo Carpelan,
Il libro di Benjamin →
Selma Lagerlöf,
Il libro di Natale →
Aksel Sandemose,
Il mercante di catrame →
Pär Lagerkvist,
Il nano →
Pär Lagerkvist,
Il nano →
Stig Dagerman,
Il nostro bisogno di consolazione →
Gunnar Gunnarsson,
Il pastore d'Islanda →
Jaan Kross,
Il pazzo dello zar →
Ingmar Bergman,
Il posto delle fragole →
Regīna Ezera,
Il pozzo →
Bergljot Hobaek Haff,
Il rogo →
Stig Dagerman,
Il serpente →
Ingmar Bergman,
Il settimo sigillo →
Ingmar Bergman,
Il settimo sigillo →
Pär Lagerkvist,
Il sorriso eterno →
Eyvind Johnson,
Il tempo di Sua Grazia →
Stig Dagerman,
Il viaggiatore →
Selma Lagerlöf,
Jerusalem →
Tove Jansson,
La barca e io →
Halldór Laxness,
La base atomica →
Halldór Laxness,
LA CAMPANA D'ISLANDA →
Herman Bang,
La casa bianca →
Herman Bang,
La casa grigia →
Jaan Kross,
La congiura →
Thorkild Hansen,
La costa degli schiavi →
Hella Haasse,
La fonte nascosta →
Hjalmar Söderberg,
La giovinezza di Martin Birck →
Henrik Stangerup,
Lagoa Santa →
Selma Lagerlöf,
La leggenda della rosa di Natale →
Hella Haasse,
L'amico perduto →
Hella Haasse,
L'anello della chiave →
Selma Lagerlöf,
L'anello rubato →
Selma Lagerlöf,
La notte di Natale →
Hella Haasse,
La pianista e i lupi →
Jan Jacob Slauerhoff,
La rivolta di Guadalajara →
Selma Lagerlöf,
La saga di Gösta Berling →
Sigrid Undset,
La saga di Vigdis →
Karen Blixen,
La vendetta della verità →
Herbjørg Wassmo,
La veranda cieca →
Thorkild Hansen,
Le isole degli schiavi →
Kader Abdolah,
Le Mille e una notte →
Thorkild Hansen,
Le navi degli schiavi →
Gerard Reve,
Le sere →
Sigrid Undset,
L'età felice →
Johan Borgen,
Lillelord →
Selma Lagerlöf,
L'imperatore di Portugallia →
August Strindberg,
L'Olandese →
Tove Jansson,
L'onesta bugiarda →
Tove Jansson,
L'onesta bugiarda →
Halldór Laxness,
L'onore della casa →
Gunnar Gunnarsson,
L'uccello nero →
Herman Bang, Klaus Mann,
L'ultimo viaggio di un poeta →
Stig Dagerman,
L'uomo che non voleva piangere →
Henrik Stangerup,
L'uomo che voleva essere colpevole →
Henrik Stangerup,
L'uomo che voleva essere colpevole →
Multatuli,
Max Havelaar →
Knut Hamsun,
Misteri →
J. Peter Jacobsen,
Niels Lyhne →
J. Peter Jacobsen,
Niels Lyhne →
Hans Christian Andersen,
Peer fortunato →
Pär Lagerkvist,
Pellegrino sul mare →
Ingmar Bergman,
Sarabanda →
Jan Jacob Slauerhoff,
Schiuma e cenere →
Halldór Laxness,
Sette maghi →
Knut Hamsun,
Sognatori →
Halldór Laxness,
Sotto il ghiacciaio →
Knut Hamsun,
Sotto la stella d'autunno →
Nescio,
Storie di Amsterdam →
Hella Haasse,
Tiro ai cigni →
Folke Fridell,
Una settimana di peccato →
Knut Hamsun,
Un vagabondo suona in sordina →
Selma Lagerlöf,
Uomini e troll →
Tove Jansson,
Viaggio con bagaglio leggero →
Generi
Tutti →
Albo Illustrato →
Albo Illustrato
Antologia →
Antologia
Autobiografia →
Autobiografia
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Classico per l'infanzia →
Classico per l'infanzia
Diario →
Diario
Fantascienza →
Fantascienza
Fantasy →
Fantasy
Fiabe →
Fiabe
Fumetti →
Fumetti
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Lettere →
Lettere
Memoir →
Memoir
Novella →
Novella
Poesia →
Poesia
Racconti →
Racconti
Racconti per l'infanzia →
Racconti per l'infanzia
Racconto per l'infanzia →
Racconto per l'infanzia
Reportage →
Reportage
Romanzo →
Romanzo
Romanzo autobiografico →
Romanzo autobiografico
Romanzo corale →
Romanzo corale
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Romanzo documentario →
Romanzo documentario
Romanzo epistolare →
Romanzo epistolare
Romanzo per l'infanzia →
Romanzo per l'infanzia
Romanzo storico →
Romanzo storico
Saga antica →
Saga antica
Saga famigliare →
Saga famigliare
Saggio →
Saggio
Saggio filosofico →
Saggio filosofico
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Sceneggiatura →
Sceneggiatura
Teatro →
Teatro
Jan Jacob Slauerhoff
Schiuma e cenere
Alla ricerca della fortuna, della felicità, di un approdo, di una donna intravista di sfuggita da un treno, o di quella amata e abbandonata perché la beatitudine non fa per loro, &egrav…
Marzo 1994
Non disponibile
Tove Jansson
Viaggio con bagaglio leggero
«Forse vi interessa sapere che cosa ho messo in valigia? Il minimo indispensabile! Viaggiare con bagaglio leggero è sempre stato il mio sogno, una piccola valigia da portarsi dietro…
Gennaio 1994
Stig Claesson
Chi si ricorda di Yngve Frej
«Rimarremo qui come ruderi del passato»: è questa la sensazione che hanno i quattro vecchi che vivono a Bråten, un gruppetto di case sperdute nella foresta svedese, ultima is…
Dicembre 1993
Henrik Stangerup
Fratello Jacob
Danimarca, XVI secolo: orde di fanatici saccheggiano chiese e conventi, distruggono pale d'altare, coprono di calce gli affreschi, e con quel manto bianco che si abbatte come un diluvio a cancellare …
Ottobre 1993
Willem Elsschot
Fuoco fatuo
Una piovosa sera di novembre Frans Laarmans, ironico alterego dell’autore alla sua ultima apparizione letteraria, trova, nel porto di Anversa, tre marinai afgani alla ricerca di una ragazza con…
Gennaio 1993
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Ottobre 1992
Knut Hamsun
Sognatori
Sognatore, selvatico, imprevedibile, incapace di comportarsi se non come gli ispira un «cuore difficile da governare» e l'impulso scanzonato del momento, Ove Rolandsen è un tipico …
Settembre 1992
Non disponibile
Sigrid Undset
La saga di Vigdis
Dal primo sguardo che le rivolge, Viga-Ljot si innamora violentemente della bella Vigdis, appena quindicenne. Anche Vigdis si sente attratta da questo sfrontato marinaio islandese, incapace di agire …
Aprile 1992
Willem Elsschot
Formaggio olandese
Vi sono personaggi con cui simpatizziamo al primo incontro, hanno in sé qualcosa che ce li rende immediatamente familiari: fanno già parte di noi. Uno di questi è Frans Laarmans,…
Febbraio 1992
Non disponibile
Pär Lagerkvist
Il nano
Scritto negli anni della Seconda guerra mondiale e ambientato in una corte rinascimentale italiana, Il nano è forse l’opera in cui più esplicitamente Lagerkvist si inter…
Dicembre 1991
Stig Dagerman
Il viaggiatore
«Era un volto allungato e stretto, trasparente come una mela Astrakan, solcato da aristocratiche rughe sottili che avevano da tempo perso ogni significato. La fine rete di grinze intorno alla b…
Settembre 1991
Pär Lagerkvist
Il sorriso eterno
Come nell’Antologia di Spoon River nel Sorriso eterno voci di ombre si levano una a una nel silenzio dell’aldilà per raccontare le vicende della propria esistenza terrena: campiona…
Luglio 1991
August Strindberg
L'Olandese
Dopo sette anni di navigazione senza meta su sconfinati «deserti d’acqua», un nuovo naufragio riporta l’Olandese a terra. Perseguitato dalla condanna di un eterno errare …
Maggio 1991
Stig Dagerman
Il nostro bisogno di consolazione
L’inalienabile aspirazione umana alla felicità, alla libertà, al riscatto, al diritto di esistere senz’altra giustificazione che la propria inviolabilità e insie…
Maggio 1991
Selma Lagerlöf
L'imperatore di Portugallia
«E nello stesso istante capì cos’era stato a far battere il suo cuore. E non soltanto questo: cominciò anche a intuire cosa gli era mancato per tutta la vita. Perché …
Aprile 1991
Tarjei Vesaas
Gli uccelli
«Fissò un attimo gli occhi sulla sorella. Strani occhi. Sempre interrogativi, sempre sfuggenti, come uccelli.»
Tarjei Vesaas, Gli uccelli p. 18
«Sar…
Dicembre 1990
Henrik Stangerup
L'uomo che voleva essere colpevole
Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti in un condominio come tanti: bonsai sul tavolino, finestra con vista su un albero morente. Un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua mogli…
Giugno 1990
Folke Fridell
Una settimana di peccato
Il titanico obiettivo che si è posto il protagonista nella sua personale rivoluzione che dura sette giorni, è nientemeno che quello di «ricreare l’uomo». Una settimana…
Aprile 1990
Herbjørg Wassmo
La veranda cieca
Un’isola dalle parti di Capo Nord nella Norvegia degli anni Cinquanta. Tora, come l’autrice, vive l’adolescenza in un paese su cui grava ancora l’ombra della guerra e dell&rsq…
Dicembre 1989
Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri …
Novembre 1989
Non disponibile
Henrik Stangerup
Lagoa Santa
Quando scriviamo un libro, dice Stangerup, coscientemente o no, ci confrontiamo con un autore che amiamo: per Lagoa Santa è stato Conrad. Come in Cuore di tenebra il viaggio di un europeo nell…
Ottobre 1989
Pär Lagerkvist
Pellegrino sul mare
«Il mare racchiude più sapere di qualsiasi altra cosa sulla terra, se sei capace di farlo parlare. Conosce tutti i vecchi segreti, perché lui stesso è cos&igrav…
Aprile 1989
Non disponibile
Johan Borgen
Lillelord
Costruito con l'impianto e l'ampiezza del «romanzo di formazione», Lillelord è in realtà la storia di una «deformazione», cioè del progressivo sdoppiament…
Gennaio 1989
Tove Jansson
Il libro dell'estate
«Voglio dire, proseguì la nonna, che le cose man mano rimpiccioliscono e poi ci sfuggono, e che quello che era tanto piacevole non significa più nulla e ci si sente impoveriti. E …
Gennaio 1989