Frank Westerman

Bestiario artico

Bestiario artico

Frank Westerman

Bestiario artico

Traduzione di: Francesco Panzeri
Prima edizione: 27 agosto 2025

Pagine: 416
Prezzo di copertina: € 20,00

Sette animali artici incontrati durante le grandi esplorazioni del passato, sette storie di adattamento e sopravvivenza. E noi che strada seguiremo?

È il 1596 quando l’esploratore olandese Willem Barents affronta per l’ultima volta le regioni artiche. Vuole arrivare fino in Cina, una via oggi facilmente percorribile in estate, ma la sua nave rimane intrappolata nei ghiacci. Non ci saranno superstiti: quella terra appartiene agli orsi polari. Forse, siamo noi umani la «specie erratica» per eccellenza, di quelle avvistate sporadicamente in luoghi che di solito non abitano, e non gli uccelli che perdono la rotta: basta cambiare il punto di vista. Come fa Frank Westerman, componendo un bestiario di sette specie artiche che in Barents si imbatterono: narvalo, lemming, anguilla, oca colombaccio, orso polare, renna e granchio reale. Scoprendo che la natura e la storia spesso sono più improbabili delle favole. Così la zanna di un narvalo, l’unicorno del mare, ha sventato un attentato a Londra nel 2019. E se è un’invenzione umana il suicidio di massa dei lemming negli anni in cui ne nascono troppi, non lo è il viaggio dell’anguilla dai tropici a Capo Nord. Certe specie non le puoi bloccare, non le puoi recintare: come il granchio reale, importato dalla Siberia nel Mare del Nord, oggi specie invasiva dannosa ma fortunatamente commestibile. E mentre i ghiacci si sciolgono, gli orsi polari hanno imparato a restare sulla terraferma, a cacciare renne anziché foche. Sapremo adattarci anche noi alle sfide di un clima sempre più imprevedibile, in un mondo sempre più diviso? Con ironia, la curiosità più cocciuta e l’abilità del reporter consumato, Westerman si muove tra il Mare dei Wadden, Sachalin, Capo Nord e fino alle Svalbard per raccontare le incredibili storie di sette animali che hanno tanto da insegnarci.

Generi: Letteratura di viaggio, Saggistica narrativa
Temi: Animali, Avventura, Estremo Nord, Natura, Perdenti, Scienza, Viaggio
Ambientazione: Contemporaneo, Seicento-Settecento
Paese: Paesi Bassi

Titolo originale: Zeven dieren bijten terug
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 401
ISBN: 9788870917178
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Altri titoli dello stesso autore Frank Westerman

Nato a Emmen, nei Paesi Bassi, nel 1964, giornalista e inviato a Belgrado, Mosca e nelle zone più calde del pianeta, si è affermato come un «formidabile scrittore-inchiestatore dall’ostinata passione conoscitiva e dall’inesauribile curiosità» (Goffredo Fofi). Con i suoi romanzi reportage sui temi di razzismo, cultura, identità e potere «Westerman ricorda Chatwin e Kapuściński. Come loro ha elevat…

Scheda autore
La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
Noi, umani
Frank Westerman
Noi, umani
Un viaggio nella storia di paleontologia e antropologia, un’indagine per capire che cosa ci rende umani, un reportage al confine tra letteratura di viaggio e gonzo journalism.
Febbraio 2022
Ingegneri di anime
Frank Westerman
Ingegneri di anime
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica. Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di s…
Febbraio 2020
I soldati delle parole
Frank Westerman
I soldati delle parole
È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il ter…
Settembre 2017
L’enigma del lago rosso
Frank Westerman
L’enigma del lago rosso
«L'unico difetto della scienza è che viene praticata dagli esseri umani.» (Frank Westerman, L'enigma del lago rosso p.46)
Agosto 2015
Pura razza bianca
Frank Westerman
Pura razza bianca
«Quando tocchi un lipizzano, tocchi la storia», ha detto un giorno il proprietario del maneggio che Frank Westerman frequentava da bambino. Il fascino della razza «perfetta», …
Marzo 2013
Non disponibile
Ararat
Frank Westerman
Ararat
Ararat, la montagna dove si arenò l’Arca di Noè dopo il Diluvio Universale, la vetta innevata di oltre cinquemila metri che angeli con spade di fuoco rendono inaccessibile al pied…
Aprile 2010
Non disponibile
El Negro e io
Frank Westerman
El Negro e io
Nel 1983 Frank Westerman, visitando un museo in un piccolo villaggio spagnolo, scopre in una bacheca di vetro un singolare pezzo d’esposizione: il corpo imbalsamato di un africano senza nome. &…
Aprile 2009
Non disponibile

A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
Il mio sottomarino giallo
Jón Kalman Stefánsson
Il mio sottomarino giallo
Un romanzo d’ispirazione apertamente autobiografica del più amato scrittore islandese contemporaneo: una storia su come la vita può essere salvata dalla passione per i libri e per la po…
Aprile 2024
IL GRANDE NORD
Malachy TALLACK
IL GRANDE NORD
«Il grande Nord è un libro sincero, coraggioso. La sua bellezza sta tanto nell’acume delle osservazioni quanto nella qualità della prosa, che a volte sembra …
Febbraio 2024
Quando i diavoli si svegliano dèi
Jón Kalman Stefánsson
Quando i diavoli si svegliano dèi
Jón Kalman Stefánsson mette in versi le inquietudini e i sogni della contemporaneità visti dai ghiacci della sua Reykjavík. «Mentre bevo un caffè cal…
Settembre 2023
La Valle dei Fiori
Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023
Saga di Búi Andríðsson
Saga di Búi Andríðsson
Una saga tardomedievale che seguendo le avventure dell'eroico Búi Andríðsson ci immerge in un antico passato islandese al confine tra storia, fiaba e leggenda. …
Giugno 2023
Mare bianco
Roy Jacobsen
Mare bianco
1944: nel secondo capitolo della Saga dei Barrøy la guerra irrompe anche nel piccolo regno di Ingrid, la sua isoletta nel Mar di Norvegia, dissolvendo antichi equilibri e preparandone di nuovi…
Giugno 2023
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami
Un nuovo volume nella serie delle Fiabe Nordiche di Iperborea dedicato alla tradizione popolare lappone.
Novembre 2022
La tua assenza è tenebra
Jón Kalman Stefánsson
La tua assenza è tenebra
Celebrato in Francia come il miglior romanzo di Jón Kalman Stefánsson (paese in cui ha venduto 50mila copie in due mesi), La tua assenza è tenebra colpisce per la profo…
Ottobre 2022

Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che come moderni apologhi affrontano le paure, le insicurezze, i de…
Maggio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
I gufi dei ghiacci orientali
Jonathan Slaght
I gufi dei ghiacci orientali
La ricerca di un raro gufo nell’Estremo Oriente russo diventa una riflessione sulla fragilità della natura e il resoconto autoironico di una rocambolesca avventura in mezzo a un&…
Ottobre 2024
Il lupo
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
Tutte le cose perdute
Lukas Hartmann
Tutte le cose perdute
Suspence, meraviglie e colpi di scena si avvicendano in una storia che ha il sapore dei grandi classici per l’infanzia. Un racconto sul valore delle cose e degli affetti, sulla differenza …
Aprile 2024
Una coda per Nisse
Eva Jacobson
Una coda per Nisse
Un albo illustrato che incanta, sorprende e diverte con le sue svolte inattese. Nisse e Hasse devono andare a una festa, ma all’improvviso a Nisse manca la coda. Come ha fatt…
Marzo 2024
Storia a strisce
Kęstutis Kasparavičius
Storia a strisce
Dal grande illustratore lituano, capace di fondere surreale e quotidiano nelle avventure dei suoi animali antropomorfi, più umani degli uomini, un albo che unisce fantasia, humour e grazia in …
Novembre 2023
L'uomo con lo scandaglio
Patrik Svensson
L'uomo con lo scandaglio
Tra avventurieri e capodogli, esploratori e fossili millenari, L'uomo con lo scandaglio è una grande ode al mare e alle sue meraviglie, da uno degli scrittori-naturalisti più apprezzati…
Agosto 2023
Al di là del Fiume
Rosa Liksom
Al di là del Fiume
Dall’autrice di Scompartimento n. 6, un romanzo che attraverso lo sguardo coraggioso, curioso e vitale di una tredicenne racconta le durezze della fuga da un paese in guerra.
Lapponia, s…
Maggio 2023
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami
Un nuovo volume nella serie delle Fiabe Nordiche di Iperborea dedicato alla tradizione popolare lappone.
Novembre 2022
La danza del topino della foresta
Pirkko-Liisa Surojegin
La danza del topino della foresta
Un albo che ci porta tra gli animali della foresta, in una vivace atmosfera fiabesca, per raccontare come anche un topino che si sente inutile possa rivelare talenti inaspettati.
Novembre 2022
La tua assenza è tenebra
Jón Kalman Stefánsson
La tua assenza è tenebra
Celebrato in Francia come il miglior romanzo di Jón Kalman Stefánsson (paese in cui ha venduto 50mila copie in due mesi), La tua assenza è tenebra colpisce per la profo…
Ottobre 2022

Arabia Felix
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Arabia Felix è un'opera imprescindibile, degna di diventare un grande classico. I suoi personaggi sono mondi, le avventure straordinarie, la scrittura eccezionale. Penso di dovere …
Giugno 2025
Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che come moderni apologhi affrontano le paure, le insicurezze, i de…
Maggio 2025
Nonnamatta e la missione detective
Moni Nilsson
Nonnamatta e la missione detective
L'imprevedibile, intraprendente, incontenibile Nonnamatta va a caccia di misteri da risolvere in città per aiutare il nipote Tarzan a diventare detective.
Da quando un nipotin…
Aprile 2025
La valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Cecilia Heikkilä Tove Jansson
La valle dei Mumin
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
Marzo 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
I gufi dei ghiacci orientali
Jonathan Slaght
I gufi dei ghiacci orientali
La ricerca di un raro gufo nell’Estremo Oriente russo diventa una riflessione sulla fragilità della natura e il resoconto autoironico di una rocambolesca avventura in mezzo a un&…
Ottobre 2024
Nonnamatta e la caccia ai mostri
Moni Nilsson
Nonnamatta e la caccia ai mostri
Incluso nella prima selezione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025 (categoria 6+). Tra spedizioni notturne, trappole per mostri e portali segreti nella foresta, una nonna eccentrica e …
Ottobre 2024
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
Il lupo
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
Tutte le cose perdute
Lukas Hartmann
Tutte le cose perdute
Suspence, meraviglie e colpi di scena si avvicendano in una storia che ha il sapore dei grandi classici per l’infanzia. Un racconto sul valore delle cose e degli affetti, sulla differenza …
Aprile 2024
Sulle strade di mio padre
José Henrique Bortoluci
Sulle strade di mio padre
Il commovente confronto tra un padre camionista in pensione con le sue avventure di viaggio e il figlio accademico disvela cinquant’anni di storia del paese più importante dell&r…
Marzo 2024
Una coda per Nisse
Eva Jacobson
Una coda per Nisse
Un albo illustrato che incanta, sorprende e diverte con le sue svolte inattese. Nisse e Hasse devono andare a una festa, ma all’improvviso a Nisse manca la coda. Come ha fatt…
Marzo 2024

Arabia Felix
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Arabia Felix è un'opera imprescindibile, degna di diventare un grande classico. I suoi personaggi sono mondi, le avventure straordinarie, la scrittura eccezionale. Penso di dovere …
Giugno 2025
Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
L'uomo con lo scandaglio
Patrik Svensson
L'uomo con lo scandaglio
Tra avventurieri e capodogli, esploratori e fossili millenari, L'uomo con lo scandaglio è una grande ode al mare e alle sue meraviglie, da uno degli scrittori-naturalisti più apprezzati…
Agosto 2023
La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
Addio
Cees Nooteboom
Addio
«In un tempo di smarrimento come quello che viviamo la poesia offre qualcosa che va oltre le vite di ciascuno, sa trasportarci in un luogo che sta più in alto della quotidianità. …
Novembre 2020
Il tempo e l'acqua
Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020
Storie di gente felice
Lars Gustafsson
Storie di gente felice
Affabulatore e filosofo, capace di tradurre in storie poetiche la sua arguta indagine sull’uomo, l’identità e il tempo, è soprattutto con i racconti che Lars Gustafsson si &…
Luglio 2020
Ingegneri di anime
Frank Westerman
Ingegneri di anime
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica. Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di s…
Febbraio 2020
Aadam ed Eeva
Arto Paasilinna
Aadam ed Eeva
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l'impareggiabile storia di successo di un eccentrico imprenditore finlandese, inventore di un gadget che cambierà la sua vita p…
Novembre 2019
La via del bosco
LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019
La lettera di Gertrud
Björn Larsson
La lettera di Gertrud
È spargendo al vento le ceneri della madre che Martin Brenner, genetista all’apice di una brillante carriera, marito e padre felice, comincia a interrogarsi sul suo rapporto con lei: per…
Febbraio 2019

Una linea nel mondo
Dorthe Nors
Una linea nel mondo
«Chi altro se non Dorthe Nors avrebbe potuto rendere giustizia a questo paesaggio selvaggio, all'ostinazione dei suoi abitanti, ai suoi miti brutali? Lungo questa costa mutevole, a metà …
Giugno 2025
Un gruista in paradiso
Arto Paasilinna
Un gruista in paradiso
La spassosa storia di Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki, sostituto divino di un Onnipotente stanco dell'umanità. Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki…
Giugno 2025
Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Da uno scrittore che ha fatto del viaggio la sua ragione di vita, un omaggio a Minorca, rifugio mediterraneo dove il tempo sembra fermarsi. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di ve…
Giugno 2025
Arabia Felix
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Arabia Felix è un'opera imprescindibile, degna di diventare un grande classico. I suoi personaggi sono mondi, le avventure straordinarie, la scrittura eccezionale. Penso di dovere …
Giugno 2025
Katitzi va in città
Katarina Taikon
Katitzi va in città
Con il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International, continua la serie di Katitzi, l’amato classico svedese su una vivace e avventurosa ragazzina rom decisa a realizzare i propri …
Maggio 2025
Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken
La scoperta dell'Olanda
Un viaggio alla scoperta di un villaggio sospeso tra il mare e il cielo, nel cuore dell'Olanda, che ha attirato artisti da tutto il mondo diventando un centro d'eccezione dell'arte moderna. …
Aprile 2025
Di luce e polvere
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza alla chiusura delle sale…
Marzo 2025
La valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Cecilia Heikkilä Tove Jansson
La valle dei Mumin
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
Marzo 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Filosofia minima del pendolare
Björn Larsson
Filosofia minima del pendolare
Di tanto in tanto, esistono momenti in cui si può tirare il fiato, in cui la vita rimane come sospesa per aria, una parentesi in cui non si vuole né questo né quello e no…
Gennaio 2025

Una linea nel mondo
Dorthe Nors
Una linea nel mondo
«Chi altro se non Dorthe Nors avrebbe potuto rendere giustizia a questo paesaggio selvaggio, all'ostinazione dei suoi abitanti, ai suoi miti brutali? Lungo questa costa mutevole, a metà …
Giugno 2025
Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Da uno scrittore che ha fatto del viaggio la sua ragione di vita, un omaggio a Minorca, rifugio mediterraneo dove il tempo sembra fermarsi. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di ve…
Giugno 2025
Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che come moderni apologhi affrontano le paure, le insicurezze, i de…
Maggio 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Il libro segreto degli elfi d'Islanda
Rán Flygenring Hjörleifur Hjartarson
Il libro segreto degli elfi d'Islanda
Racconti, illustrazioni, fumetti e disegni nascosti in un libro divertente e imprevedibile sul popolo delle fiabe della tradizione islandese: gli elfi. «Gli elfi sono esseri invisibili…
Novembre 2024
I gufi dei ghiacci orientali
Jonathan Slaght
I gufi dei ghiacci orientali
La ricerca di un raro gufo nell’Estremo Oriente russo diventa una riflessione sulla fragilità della natura e il resoconto autoironico di una rocambolesca avventura in mezzo a un&…
Ottobre 2024
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
Il lupo
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
IL GRANDE NORD
Malachy TALLACK
IL GRANDE NORD
«Il grande Nord è un libro sincero, coraggioso. La sua bellezza sta tanto nell’acume delle osservazioni quanto nella qualità della prosa, che a volte sembra …
Febbraio 2024

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?