Bjarne Reuter
Elise e il cane di seconda mano

Bjarne Reuter
Elise e il cane di seconda mano
Prima edizione: 06 maggio 2020
Età consigliata: a partire da 8 anni
Pagine: 224
Prezzo di copertina: € 13,50
Dalla penna di Bjarne Reuter, il più grande scrittore danese per ragazzi, le avventure tenere e buffe di Elise e del suo cane parlante.
Elise vive sola con il padre a Copenaghen: lui suona il violino ai matrimoni, ai funerali e davanti ai grandi magazzini, mentre la mamma lavora in Brasile per costruire un ponte sospeso nel mezzo della giungla. Elise sente tanto la sua mancanza, ma dopo mille insistenze riesce a convincere il papà a realizzare il suo più grande desiderio: avere un cane. E poco importa se i soldi in casa scarseggiano, perché lei si innamora a prima vista di un bastardino grassottello in offerta, con le gambe storte, un occhio che guarda da una parte e uno dall’altra. Un buffo cane di seconda mano, un bel po’ usurato, che però sembra sorriderle e avere qualcosa di speciale. Solo una volta a casa, nella sua cameretta, Elise scopre che il suo cane è davvero speciale e parla proprio come una persona: si chiama McAduddi, per gli amici Duddi, e viene da un villaggio di marinai della Scozia. Cominciano così le bizzarre avventure di Elise e del suo nuovo fedele amico, dalle strade di Copenaghen a un vecchio mulino abitato dai fantasmi, dalle canzoni del pizzaiolo Giorgio ai braccialetti magici del mercante Potifar. Elise è audace, ostinata, sempre piena di risorse; Duddi è saggio e fifone, arguto e tenero, dotato di uno humour esilarante. Insieme a loro e a una galleria di personaggi strampalati ma profondamente umani ci immergiamo in una storia poetica e spassosissima, che racconta il coraggio, l’amicizia e la forza portentosa che sa darci la fantasia.
Illustrazioni di Kirsten Raagaard.
Temi: Amicizia, Animali, Avventura, Genitori e figli, Infanzia, Umorismo
Paese: Danimarca
Titolo originale: Elise og den brugte hund
Collana: I Miniborei
Numero di collana: 15 (I Miniborei)
ISBN: 9788870917093
Bjarne Reuter (1950) ha scritto decine di libri (non solo per l’infanzia ma anche per adulti). È considerato uno degli autori più noti della Danimarca e di certo è il più letto, come dimostra il fatto che dal 1999 detiene il primo posto incontrastato per il prestito pubblico nelle biblioteche danesi. Le sue opere sono tradotte in più di venti lingue e hanno vinto numerosi premi tra cui il Premio del Ministero della Cultura …







































































