Traduttore

Eva Valvo

Lingue: Danese, Norvegese
Titoli Iperborea: 7

Eva Valvo, nata da madre danese e padre siciliano, ha fatto studi classici all’Università di Pisa, dove ha discusso la tesi di laurea e poi quella di dottorato in Filologia Latina con incursioni nella scandinavistica medievale. Lavora come traduttrice editoriale e scout freelance dal danese e dal norvegese, con una predilezione per la letteratura per bambini e ragazzi, e collabora con i principali editori italiani. Tra gli autori tradotti, Jesper Wung-Sung, Jakob Martin Strid, Dorthe Nors, Jan Grue, Håkon Øvreås, Jon Fosse, Bjarne Reuter, Peter Madsen, Jussi Adler-Olsen, Katrine Engberg, Mette Vedsø. È membro del direttivo nazionale di Strade, sezione sindacale dei traduttori editoriali, che rappresenta anche all’interno del CEATL, il Consiglio Europeo delle Associazioni di Traduttori Letterari. Cura la sezione Lost (and Found) in Translation del Festival delle Letterature Migranti di Palermo e si occupa di formazione permanente dei traduttori dalle lingue scandinave. Collabora con la rivista Andersen e ha fatto parte del comitato scientifico del congresso 2024 di IBBY International.

Titoli tradotti in catalogo

Elise e il cane di seconda mano
Bjarne Reuter
Elise e il cane di seconda mano
Dalla penna di Bjarne Reuter, il più grande scrittore danese per ragazzi, le avventure tenere e buffe di Elise e del suo cane parlante.
Maggio 2020
Hodder e la fata di poche parole
Bjarne Reuter
Hodder e la fata di poche parole
Vincitore Premio Andersen 2023, nella Categoria 9/12 anni. Dopo Elise e il cane di seconda mano, una nuova storia tenera ed esilarante sulle strategie di sopravvivenza di un adorabile outsider.
Ottobre 2022
La mia vita come la vostra
Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano. Jan Grue &e…
Marzo 2025
La piccola violinista
Jon Fosse
La piccola violinista
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell&rsq…
Ottobre 2024
Lento lentissimo
Jon Fosse
Lento lentissimo
Jon Fosse guarda dentro una piccola marachella quotidiana rivelando una grande storia ad alta intensità emotiva, in un concentrato di temi intimi come il senso di colpa e l'onestà.…
Ottobre 2025
Una linea nel mondo
Dorthe Nors
Una linea nel mondo
«Chi altro se non Dorthe Nors avrebbe potuto rendere giustizia a questo paesaggio selvaggio, all'ostinazione dei suoi abitanti, ai suoi miti brutali? Lungo questa costa mutevole, a metà …
Giugno 2025
Vida e la missione di Re Inverno
Bjarne Reuter
Vida e la missione di Re Inverno
La poesia e lo humour di Bjarne Reuter incontrano la magia dell’inverno nordico in questo romanzo illustrato che ha per protagonisti una bambina e un folletto. Un “libro dell’avvent…
Novembre 2025