Charlotte Gneuss
I confidenti
 
          Charlotte Gneuss
I confidenti
Prima edizione: 02 maggio 2024
Pagine: 224
Prezzo di copertina: € 17,00
Romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del potere, la banalità del male che scopriamo dentro di noi. Opera pluripremiata in Germania e vincitrice del Premio speciale Edoardo Kihlgren – Opera Prima Crédit Agricole Italia per una Letteratura Europea.
Estate 1976, un piccolo sobborgo di Dresda. Karin ha sedici anni e la sua vita ruota intorno a Paul, il suo primo grande amore, l’amica Marie, che sogna di diventare la prima donna ad andare sulla Luna, e la sorellina di cui si prende cura mentre i genitori si stanno lasciando. Quando Paul parte per una gita in moto in Cecoslovacchia, Karin si trova in casa la Stasi e scopre che il ragazzo è fuggito all’Ovest. Di colpo il mondo esterno e il regime, finora per lei innocua cornice del quotidiano, travolgono la sua esistenza. Perché Paul se n’è andato? Perché non le ha detto niente? È riuscito ad arrivare di là sano e salvo? Sola, smarrita, incompresa da chi la crede complice o evita le sue domande per non avere guai con l’apparato, Karin conduce in segreto la propria ricerca della verità, mentre il seducente funzionario Wickwalz comincia a farle visita regolarmente, offrendo conforto e risposte ai suoi dubbi e alle sue ferite, e diventando per lei l’unica presenza rassicurante. Credendosi tradita, Karin si scoprirà traditrice, intrappolata in un gioco manipolatorio in cui non può esistere l’innocenza. Con uno sguardo intimo ma di implacabile lucidità e una lingua tersa, essenziale, capace di rendere con poche pennellate complessità e sfumature, Charlotte Gneuss racconta l’incontro tra la libertà della giovinezza e il potere autoritario, ritraendo un mondo governato dall’ambiguità a cui è così facile adattarsi per sopravvivere, un mondo dove tutto sembra scivolare tra le dita, anche la morale.
              Altri titoli sul tema
              Amicizia
            
            
              +
            
           
        
      
        Jón Kalman Stefánsson
      
      
      
        Varie cose sulle sequoie e sul tempo
        
        
      
      
        
          Una lontana estate in Norvegia, con le avventure, le fantasie e le paure dell’infanzia: Jón Kalman Stefánsson ferma il tempo con lo humour e la poesia.
Dieci anni, capelli rossi …
        
      
      
        Novembre 2025
        
      
      
     
        
      
        Cecilia Davidsson
      
        Alex Haridi
      
        Tove Jansson
      
        Filippa Widlund
      
      
      
        Arriva il Natale nella Valle dei Mumin
        
        
      
      
        
          La famiglia dei Mumin è risvegliata dal letargo invernale per affrontare un’entità sconosciuta e forse pericolosa: il Natale.
I Mumin sono una famiglia di troll speciali, simili …
        
      
      
        Novembre 2025
        
      
      
    .jpg.400x600_q85_upscale.jpg) 
        
      
        Cornelia Franz
      
      
      
        Come ho salvato la vita a Einstein
        
        
      
      
        
          Un appassionante viaggio nel tempo tra fantasia e realtà storica, mistero e conoscenza, che ha per protagonista l’amicizia, la complicità e la solidarietà tra ragazzi di am…
        
      
      
        Ottobre 2025
        
      
      
    -(1).jpg.400x600_q85_upscale.jpg) 
        
      
        Tove Jansson
      
      
      
        L'onesta bugiarda
        
        
      
      
        
          Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
        
      
      
        Ottobre 2025
        
      
      
    .jpg.400x600_q85_upscale.jpg) 
        
      
        Lena Frölander-Ulf
      
      
      
        Lotte pelomatto
        
        
      
      
        
          Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera.
Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
        
      
      
        Settembre 2025
        
      
      
     
        
      
        Niviaq Korneliussen
      
      
      
        Una notte a Nuuk
        
        
      
      
        
          Dall’autrice della Valle dei fiori, Premio del Consiglio Nordico 2022, il romanzo manifesto della giovane comunità queer groenlandese. Un'opera cruda, liberatoria e romantica sulla scope…
        
      
      
        Luglio 2025
        
      
      
     
        
      
        Lilija Berzinska
      
      
      
        Lo scheletro nell'armadio
        
        
      
      
Finalista Premio Rodari 2025 (categoria Romanzi e racconti).
Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che c…
        Maggio 2025
        
      
      
     
        
      
        Katarina Taikon
      
      
      
        Katitzi va in città
        
        
      
      
        
          Con il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International, continua la serie di Katitzi, l’amato classico svedese su una vivace e avventurosa ragazzina rom decisa a realizzare i propri …
        
      
      
        Maggio 2025
        
      
      
     
        
      
        Cecilia Davidsson
      
        Alex Haridi
      
        Cecilia Heikkilä
      
        Tove Jansson
      
      
      
        La valle dei Mumin
        
        
      
      
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
        Marzo 2025
        
      
      
     
        
      
        Ulf Stark
      
      
      
        Il mio amico Percy e Buffalo Bill
        
        
      
      Nel terzo libro della trilogia di Percy, un’avventura all’insegna dell’amicizia che avvicina nonni e nipoti.
Finalmente è estate. Ulf è con la su…
        Febbraio 2025
        
      
      
     
        
      
        Arndís Thórarinsdóttir
      
      
      
        Salto mortale
        
        
      
      
        
          Dall’Islanda una storia tenerissima e senza filtri di sfida e di crescita, con protagonisti un giovane ginnasta che insegue la perfezione e il suo fratellino autistico.
        
      
      
        Novembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Saša Stanišić
      
      
      
        Il lupo
        
        
      
      
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
        Giugno 2024
        
      
      
    
              Altri titoli sul tema
              Libertà
            
            
              +
            
           
        
      
        Niviaq Korneliussen
      
      
      
        Una notte a Nuuk
        
        
      
      
        
          Dall’autrice della Valle dei fiori, Premio del Consiglio Nordico 2022, il romanzo manifesto della giovane comunità queer groenlandese. Un'opera cruda, liberatoria e romantica sulla scope…
        
      
      
        Luglio 2025
        
      
      
     
        
      
        William Atkins
      
      
      
        Tre isole
        
        
      
      
        
          «William Atkins è uno dei migliori scrittori in circolazione.» Olivia Laing
        
      
      
Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilom…
        Aprile 2025
        
      
      
     
        
      
        Barbara Demick
      
      
      
        I mangiatori di Buddha
        
        
      
      
        
          «Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
        
      
      
        Settembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Jeroen Brouwers
      
      
      
        Il cliente Busken
        
        
      
      
Vincitore del Premio Libris, Il cliente Busken è il grande romanzo testamento di uno dei più importanti autori olandesi contemporanei, una denuncia feroce e a tratti spassosa contro la brutal…
        Gennaio 2024
        
      
      
     
        
      
        Jenny Jägerfeld
      
      
      
        Grande, bro!
        
        
      
      
Vincitore Premio Andersen 2024, nella categoria Miglior libro oltre i 12 anni.
«Per la lucida puntualità nel raccontare un’adolescenza alla ricerca di un posto nel mondo. …
        Gennaio 2024
        
      
      
     
        
      
        Niviaq Korneliussen
      
      
      
        La Valle dei Fiori
        
        
      
      
        
          Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
        
      
      
        Giugno 2023
        
      
      
     
        
      
        Arto Paasilinna
      
      
      
        Un uomo felice
        
        
      
      
        
          Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
        
      
      
        Ottobre 2021
        
      
      
     
        
      
        Jocelyne Saucier
      
      
      
        Piovevano uccelli
        
        
      
      
        
          Primo libro canadese della storia di Iperborea e bestseller internazionale con più di 350mila copie vendute, Piovevano uccelli è una sorprendente meditazione sulla libertà, sulla…
        
      
      
        Giugno 2021
        
      
      
     
        
      
        Hella Haasse
      
      
      
        L'amico perduto
        
        
      
      
        
          Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
        
      
      
        Novembre 2017
        
      
      
     
        
      
        Astrid Lindgren
      
      
      
        Greta Grintosa
        
        
      
      
        
          Greta Grintosa, che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un …
        
      
      
        Novembre 2017
        
      
      
     
        
      
        J. Peter Jacobsen
      
      
      
        Niels Lyhne
        
        
      
      
        
          «La poesia moderna», scrive Claudio Magris, «è spesso nostalgia della vita.» Niels Lyhne è uno dei primi grandi personaggi letterari che incarnano questa nostalg…
        
      
      
        Marzo 2017
        
      
      
     
        
      
        Jaan Kross
      
      
      
        Il pazzo dello zar
        
        
      
      
        
          «Una grande storia di indomiti vinti.»
− Claudio Magris
        
      
      
        Gennaio 2016
        
      
      
      
        Non disponibile
      
      
    
              Altri titoli sul tema
              Ribelli
            
            
              +
            
           
        
      
        Niviaq Korneliussen
      
      
      
        Una notte a Nuuk
        
        
      
      
        
          Dall’autrice della Valle dei fiori, Premio del Consiglio Nordico 2022, il romanzo manifesto della giovane comunità queer groenlandese. Un'opera cruda, liberatoria e romantica sulla scope…
        
      
      
        Luglio 2025
        
      
      
     
        
      
        William Atkins
      
      
      
        Tre isole
        
        
      
      
        
          «William Atkins è uno dei migliori scrittori in circolazione.» Olivia Laing
        
      
      
Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilom…
        Aprile 2025
        
      
      
     
        
      
        Barbara Demick
      
      
      
        I mangiatori di Buddha
        
        
      
      
        
          «Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
        
      
      
        Settembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Dag Solstad
      
      
      
        ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
        
        
      
      
        
          Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
        
      
      
        Luglio 2024
        
      
      
     
        
      
        Jocelyne Saucier
      
      
      
        Il segreto dei Cardinal
        
        
      
      
        
          Dall’autrice di Piovevano uccelli, un romanzo polifonico a tensione crescente sulla storia di una famiglia e i suoi segreti. Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada.
        
      
      
        Giugno 2024
        
      
      
     
        
      
        Jeroen Brouwers
      
      
      
        Il cliente Busken
        
        
      
      
Vincitore del Premio Libris, Il cliente Busken è il grande romanzo testamento di uno dei più importanti autori olandesi contemporanei, una denuncia feroce e a tratti spassosa contro la brutal…
        Gennaio 2024
        
      
      
     
        
      
        Frank Westerman
      
      
      
        La commedia cosmica
        
        
      
      
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato.
Giordano Bruno, Galil…
        Luglio 2023
        
      
      
     
        
      
        Niviaq Korneliussen
      
      
      
        La Valle dei Fiori
        
        
      
      
        
          Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
        
      
      
        Giugno 2023
        
      
      
     
        
      
        Arto Paasilinna
      
      
      
        Un uomo felice
        
        
      
      
        
          Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
        
      
      
        Ottobre 2021
        
      
      
     
        
      
        Dag Solstad
      
      
      
        T. Singer
        
        
      
      
        
          T. Singer è il romanzo più esplicitamente esistenziale di Dag Solstad. Una storia su un'irriducibile solitudine nello stile classico, straziante ma cupamente comico del grande autore no…
        
      
      
        Dicembre 2019
        
      
      
     
        
      
        Arto Paasilinna
      
      
      
        Aadam ed Eeva
        
        
      
      
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l'impareggiabile storia di successo di un eccentrico imprenditore finlandese, inventore di un gadget che cambierà la sua vita p…
        Novembre 2019
        
      
      
     
        
      
        Halldór Laxness
      
      
      
        LA CAMPANA D'ISLANDA
        
        
      
      
        
          È il periodo più buio della storia d’Islanda, soggiogata dal regno danese e martoriata dalle carestie, quando un giorno d’estate di fine Seicento il boia del re, su ordine d…
        
      
      
        Giugno 2019
        
      
      
    
              Altri titoli sul tema
              Suspense
            
            
              +
            
           
        
      
        Ben Machell
      
      
      
        Cacciatori di tenebre
        
        
      
      
        
          In queste pagine ci sono solo storie vere: di poltergeist, infestazioni, possessioni, sedute spiritiche. E delle indagini di un uomo che ha passato la vita a cercare di spiegarle. Spes…
        
      
      
        Ottobre 2025
        
      
      
     
        
      
        Lukas Hartmann
      
      
      
        Tutte le cose perdute
        
        
      
      Suspence, meraviglie e colpi di scena si avvicendano in una storia che ha il sapore dei grandi classici per l’infanzia. Un racconto sul valore delle cose e degli affetti, sulla differenza …
        
      
        Aprile 2024
        
      
      
     
        
      
        Willem Frederik Hermans
      
      
      
        La camera oscura di Damocle
        
        
      
      
        
          Considerato un capolavoro della letteratura del Novecento, La camera oscura di Damocle è un thriller nitidissimo ambientato in un mondo in cui tutto è permesso, persino l'omicidio.
        
      
      
        Settembre 2022
        
      
      
     
        
      
        Gunnar Gunnarsson
      
      
      
        L'uccello nero
        
        
      
      
        
          Un duplice delitto in un villaggio islandese del XIX secolo nel romanzo di Gunnarsson, ispirato a un fatto realmente accaduto e considerato il capostipite del nordic noir.
        
      
      
        Settembre 2021
        
      
      
     
        
      
        Peter Terrin
      
      
      
        Il guardiano
        
        
      
      
        
          In un’atmosfera sospesa e irreale, Il guardiano riesce a fondere con sottile ironia l’inquietudine e lo straniamento esistenziale e la tensione di un thriller all’ultimo respiro.
        
      
      
        Gennaio 2021
        
      
      
     
        
      
        Levi Henriksen
      
      
      
        Il lungo inverno di Dan Kaspersen
        
        
      
      
        
          Dall’autore di Norwegian Blues un romanzo ricco di humour, di amore e di musica che si addentra nei misteri di una piccola comunità nella campagna norvegese.
È quasi Natale e la …
        
      
      
        Febbraio 2020
        
      
      
     
        
      
        Mikael Niemi
      
      
      
        Cucinare un orso
        
        
      
      
        
          Corre l’anno 1852 e nel profondo nord della Svezia tuona la parola di Læstadius, carismatico pastore di origini sami che ha fondato un rivoluzionario movimento spirituale in lotta con le …
        
      
      
        Novembre 2018
        
      
      
     
        
      
        Henrik Stangerup
      
      
      
        L'uomo che voleva essere colpevole
        
        
      
      
        
          Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti: un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie. Una storia come tante. Ma l’azione si svolge in un prossimo futuro e in una socie…
        
      
      
        Maggio 2017
        
      
      
      
        Non disponibile
      
      
     
        
      
        Kjell Westö
      
      
      
        Miraggio 1938
        
        
      
      
        
          1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita car…
        
      
      
        Aprile 2017
        
      
      
     
        
      
        Dan Turèll
      
      
      
        Assassinio di marzo
        
        
      
      
        
          «Sembrava tutta una farsa, come probabilmente ogni vita umana deve sembrare a chi la guarda da un'altezza sufficiente.»
(Dan Turèll, Assassinio di marzo p.220)
        
      
      
        Febbraio 2016
        
      
      
     
        
      
        Peter Terrin
      
      
      
        Monte Carlo
        
        
      
      
        
          «Chiedeva troppo? Un segno, tutto qui. Un unico segno inequivocabile.»
(Peter Terrin, Monte Carlo p. 46)
        
      
      
        Gennaio 2016
        
      
      
     
        
      
        Dag Solstad
      
      
      
        La notte del professor Andersen
        
        
      
      
Solo nel suo appartamento, il professor Andersen, cinquantacinquenne divorziato, docente di letteratura all’università di Oslo, sta festeggiando con solennità il Natale: l…
        Luglio 2015
        
      
      
      
        Non disponibile
      
      
    
              Altri titoli sul tema
              Politica
            
            
              +
            
           
        
      
        Adam Weymouth
      
      
      
        Il lupo solitario
        
        
      
      
        
          «Adam Weymouth ha fatto un viaggio di centinaia di chilometri a piedi – sulle orme di un lupo e fino al cuore del rapporto tra umani e animali nell’Europa contemporanea – e ne…
        
      
      
        Novembre 2025
        
      
      
     
        
      
        Tania Branigan
      
      
      
        Memoria rossa
        
        
      
      
        
          «Bello e illuminante. La Rivoluzione culturale di Mao viene rappresentata senza trascurare tutto il dolore e l’agonia che l’hanno accompagnata.» – Margaret Atwood
Carne…
        
      
      
        Settembre 2025
        
      
      
     
        
      
        Arto Paasilinna
      
      
      
        Un gruista in paradiso
        
        
      
      
        
          La spassosa storia di Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki, sostituto divino di un Onnipotente stanco dell'umanità.
Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki…
        
      
      
        Giugno 2025
        
      
      
     
        
      
        William Atkins
      
      
      
        Tre isole
        
        
      
      
        
          «William Atkins è uno dei migliori scrittori in circolazione.» Olivia Laing
        
      
      
Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilom…
        Aprile 2025
        
      
      
     
        
      
        Stig Dagerman
      
      
      
        L'uomo che non voleva piangere
        
        
      
      
Da un autore di culto della letteratura svedese del Novecento, sedici racconti tra realismo sociale e visionarietà
Maestro del racconto realistico ma anche visionario frequentatore de…
        Gennaio 2025
        
      
      
     
        
      
        Andri Snær Magnason
      
      
      
        La pietra del gigante
        
        
      
      
        
          Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido.
Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
        
      
      
        Settembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Barbara Demick
      
      
      
        I mangiatori di Buddha
        
        
      
      
        
          «Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
        
      
      
        Settembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Kerstin Ekman
      
      
      
        Il buio scese sull'acqua
        
        
      
      
        
          Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
        
      
      
        Luglio 2024
        
      
      
     
        
      
        Dag Solstad
      
      
      
        ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
        
        
      
      
        
          Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
        
      
      
        Luglio 2024
        
      
      
     
        
      
        John Vaillant
      
      
      
        L'età del fuoco
        
        
      
      
        
          Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
        
      
      
        Luglio 2024
        
      
      
     
        
      
        Thorkild Hansen
      
      
      
        Il Capitano Jens Munk
        
        
      
      
        
          Una nuova edizione del grande romanzo di Thorkild Hansen sulla vita del marinaio Jens Munk (1579-1628) e sulle sue numerose spedizioni nel tentativo di navigare verso il Nord America.
L’avvent…
        
      
      
        Novembre 2023
        
      
      
     
        
      
        Arto Paasilinna
      
      
      
        Un uomo felice
        
        
      
      
        
          Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
        
      
      
        Ottobre 2021
        
      
      
    
              Altri titoli sul tema
              Famiglia
            
            
              +
            
           
        
      
        Cecilia Davidsson
      
        Alex Haridi
      
        Tove Jansson
      
        Filippa Widlund
      
      
      
        Arriva il Natale nella Valle dei Mumin
        
        
      
      
        
          La famiglia dei Mumin è risvegliata dal letargo invernale per affrontare un’entità sconosciuta e forse pericolosa: il Natale.
I Mumin sono una famiglia di troll speciali, simili …
        
      
      
        Novembre 2025
        
      
      
     
        
      
        Tove Jansson
      
      
      
        Mumin comincia una nuova vita
        
        
      
      
        
          Dal genio di Tove Jansson, la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, d…
        
      
      
        Ottobre 2025
        
      
      
     
        
      
        Tommy Wieringa
      
      
      
        Nirvana
        
        
      
      
        
          Tra crisi del capitalismo, devastazione ambientale e filosofia zen, un grande romanzo sull'inevitabilità della propria famiglia.
Amsterdam, 2016. Da quando la compagna l’ha lasciato, Hu…
        
      
      
        Ottobre 2025
        
      
      
    .jpg.400x600_q85_upscale.jpg) 
        
      
        Lena Frölander-Ulf
      
      
      
        Lotte pelomatto
        
        
      
      
        
          Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera.
Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
        
      
      
        Settembre 2025
        
      
      
     
        
      
        Guðrún Eva Mínervudóttir
      
      
      
        Reykjavík, amore
        
        
      
      
Dall’autrice di Metodi per sopravvivere, cinque storie di donne e di amore, di solitudine, di Islanda e di empatia.
Cinque donne di età diverse, ma tutte accomunate dall…
        Maggio 2025
        
      
      
     
        
      
        Jan Grue
      
      
      
        La mia vita come la vostra
        
        
      
      
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
        Marzo 2025
        
      
      
     
        
      
        Arndís Thórarinsdóttir
      
      
      
        Salto mortale
        
        
      
      
        
          Dall’Islanda una storia tenerissima e senza filtri di sfida e di crescita, con protagonisti un giovane ginnasta che insegue la perfezione e il suo fratellino autistico.
        
      
      
        Novembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Ingvild Rishøi
      
      
      
        La porta delle stelle
        
        
      
      
Una favola natalizia che rievoca le atmosfere di Lindgren, Dickens e Andersen, ma anche un lucido racconto della contemporaneità, in equilibrio tra la magia dei sogni infantili e la du…
        Ottobre 2024
        
      
      
     
        
      
        Jon Fosse
      
      
      
        La piccola violinista
        
        
      
      
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell&rsq…
        Ottobre 2024
        
      
      
     
        
      
        Andri Snær Magnason
      
      
      
        La pietra del gigante
        
        
      
      
        
          Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido.
Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
        
      
      
        Settembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Gerbrand Bakker
      
      
      
        Quelli che restano
        
        
      
      
        
          Da una delle voci più forti e raffinate della letteratura olandese contemporanea, un romanzo sulla solitudine e la singletudine come vocazione o trappola esistenziale, il racconto di un vuoto,…
        
      
      
        Settembre 2024
        
      
      
     
        
      
        Kerstin Ekman
      
      
      
        Il buio scese sull'acqua
        
        
      
      
        
          Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
        
      
      
        Luglio 2024