TEMA
Storia
Cerca
Elisabeth Åsbrink,
1947 →
Jan Brokken,
Anime baltiche →
Knud Rasmussen,
A nord di Thule →
Thorkild Hansen,
Arabia felix →
Frank Westerman,
Ararat →
Jan Brokken,
Bagliori a San Pietroburgo →
Pär Lagerkvist,
Barabba →
Thor Vilhjálmsson,
Cantilena mattutina nell'erba →
Peter Fröberg Idling,
Canto della tempesta che verrà →
Mikael Niemi,
Cucinare un orso →
Frank Westerman,
El Negro e io →
Mika Waltari,
Fine van Brooklyn →
Mika Waltari,
Gli amanti di Bisanzio →
Pär Lagerkvist,
Il boia →
Thorkild Hansen,
Il capitano Jens Munk →
Halldór Laxness,
Il concerto dei pesci →
Jan Brokken,
Il giardino dei cosacchi →
Cees Nooteboom,
Il Giorno dei Morti →
Göran Tunström,
Il ladro della Bibbia →
Per Olov Enquist,
Il libro di Blanche e Marie →
Per Olov Enquist,
Il medico di Corte →
Pär Lagerkvist,
Il nano →
Pär Lagerkvist,
Il nano →
Jaan Kross,
Il pazzo dello zar →
Peter Fröberg Idling,
Il sorriso di Pol Pot →
Eyvind Johnson,
Il tempo di Sua Grazia →
Andri Snær Magnason,
Il tempo e l'acqua →
Per Olov Enquist,
Il viaggio di Lewi →
Bergsveinn Birgisson,
Il vichingo nero →
Frank Westerman,
Ingegneri di anime →
Majgull Axelsson,
Io non mi chiamo Miriam →
Frank Westerman,
I soldati delle parole →
Selma Lagerlöf,
Jerusalem →
Selma Lagerlöf,
Jerusalem →
Halldór Laxness,
LA CAMPANA D'ISLANDA →
Leena Lander,
La casa del felice ritorno →
Jaan Kross,
La congiura →
Thor Vilhjálmsson,
La corona d'alloro →
Thorkild Hansen,
La costa degli schiavi →
Bergsveinn Birgisson,
La fonte della vita →
Henrik Stangerup,
Lagoa Santa →
Hella Haasse,
L'amico perduto →
Hella Haasse,
L'anello della chiave →
Jan Brokken,
L'anima delle città →
Per Olov Enquist,
La partenza dei musicanti →
Jan Jacob Slauerhoff,
La rivolta di Guadalajara →
Björn Larsson,
La vera storia del pirata Long John Silver →
Meelis Friedenthal,
Le api →
Thorkild Hansen,
Le isole degli schiavi →
Thorkild Hansen,
Le navi degli schiavi →
Frank Westerman,
L’enigma del lago rosso →
L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE →
Björn Larsson,
L'ultima avventura del pirata Long John Silver →
Monica Kristensen,
L'ultimo viaggio di Amundsen →
Elisabeth Åsbrink,
Made in Sweden →
Pär Lagerkvist,
Mariamne →
Multatuli,
Max Havelaar →
Kjell Westö,
Miraggio 1938 →
Monica Kristensen,
Operazione Fritham →
Mathijs Deen,
Per antiche strade →
Lars Gustafsson,
Preparativi di fuga →
Jørn Riel,
Prima di domani →
Per Olov Enquist,
Processo a Hamsun →
Frank Westerman,
Pura razza bianca →
Tommy Wieringa,
Questi sono i nomi →
Arto Paasilinna,
Sangue caldo, nervi d'acciaio →
Gerhard Durlacher,
Strisce nel cielo →
Adriaan Van Dis,
Tradimento →
Carl-Henning Wijkmark,
Tu che non ci sei →
Cees Nooteboom,
Venezia. Il leone, la città e l'acqua →
Cees Nooteboom,
VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna →
Generi
Tutti →
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Diario →
Diario
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Racconti →
Racconti
Romanzo →
Romanzo
Romanzo corale →
Romanzo corale
Romanzo documentario →
Romanzo documentario
Romanzo storico →
Romanzo storico
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Sceneggiatura →
Sceneggiatura
Teatro →
Teatro

Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025

L'ISLANDESE CHE SAPEVA RACCONTARE STORIE
Una raccolta di racconti avventurosi e fiabeschi tratti dall'enorme patrimonio narrativo dell'Islanda medievale.
Nell’Europa medievale l’Islanda è l’unico paese senza una mo…
Febbraio 2024

Cees Nooteboom
VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna
Torna in libreria, in una nuova edizione Iperborea aggiornata e arricchita di mappe, Verso Santiago, capolavoro di Cees Nooteboom, considerato dal Time uno dei dieci migliori scrittori di racconti di…
Giugno 2023

Cees Nooteboom
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza.
Ottobre 2021

Jan Brokken
L'anima delle città
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropol…
Ottobre 2021

Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita
Il sorprendente viaggio di un giovane illuminista danese nella selvaggia Islanda del Settecento, dove ci sono più cose tra il cielo e la terra di quante ne sogni la sua filosofia.
Aprile 2021

Elisabeth Åsbrink
Made in Sweden
Da Linneo a Ibrahimović, da Olof Palme a Pippi Calzelunghe, dal martello di Thor all’Ikea, cinquanta storie per capire la Svezia di oggi.
Aprile 2021

Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020

Mathijs Deen
Per antiche strade
Le strade europee esistono da migliaia di anni e sono state consumate dai piedi e dalle ruote di tutti coloro che le hanno usate per emigrare, per commerciare, per attaccare eserciti nemici o semplic…
Maggio 2020

Frank Westerman
Ingegneri di anime
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica.
Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di s…
Febbraio 2020

Bergsveinn Birgisson
Il vichingo nero
Nella Norvegia del IX secolo, alla corte reale del Rogaland, nasce Geirmund Pelle Scura, destinato a diventare il «vichingo nero», cacciatore, viaggiatore, pioniere, definito «il si…
Agosto 2019

Halldór Laxness
LA CAMPANA D'ISLANDA
È il periodo più buio della storia d’Islanda, soggiogata dal regno danese e martoriata dalle carestie, quando un giorno d’estate di fine Seicento il boia del re, su ordine d…
Giugno 2019

Monica Kristensen
L'ultimo viaggio di Amundsen
Il 25 maggio 1928 il dirigibile Italia, tornando da una spedizione al Polo Nord, si schianta sulla banchisa a nord delle isole Svalbard. Il generale Umberto Nobile e gli altri otto sopravviss…
Aprile 2019

Mikael Niemi
Cucinare un orso
Corre l’anno 1852 e nel profondo nord della Svezia tuona la parola di Læstadius, carismatico pastore di origini sami che ha fondato un rivoluzionario movimento spirituale in lotta con le …
Novembre 2018

Elisabeth Åsbrink
1947
«C'è solo questo anno, il 1947, in cui tutto si muove in modo vibrante, senza stabilità e senza meta, perchè ogni possibilità è ancora aperta.»
(Elisab…
Marzo 2018

Hella Haasse
L'amico perduto
Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
Novembre 2017

Selma Lagerlöf
Jerusalem
Alla fine dell’800, l’intera popolazione del villaggio svedese di Nås si trasferisce a Gerusalemme per unirsi a una colonia fondata da una delle innumerevoli sette americane, ispira…
Ottobre 2017

Frank Westerman
I soldati delle parole
È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il ter…
Settembre 2017

Jan Brokken
Bagliori a San Pietroburgo
«A ogni passo in questa città mi viene in mente un libro o mi risuona in testa una musica. È una scoperta continua.» È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da …
Agosto 2017

Thorkild Hansen
Arabia felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Giugno 2017

Kjell Westö
Miraggio 1938
1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita car…
Aprile 2017

Pär Lagerkvist
Il nano
Scritto negli anni della Seconda guerra mondiale e ambientato in una corte rinascimentale italiana, Il nano è forse l’opera in cui più esplicitamente Lagerkvist si interroga sul p…
Marzo 2017

Jan Brokken
Il giardino dei cosacchi
«Nella vita mirava solo a tre cose: scrivere, pubblicare, e sposare l'amore della sua vita. In quest'ordine.»
(Jan Brokken, Il giardino dei cosacchi, p. 239)
Novembre 2016

Majgull Axelsson
Io non mi chiamo Miriam
«Ho pensato spesso a lei. A Miriam. La persona di cui ho vissuto la vita.»
(Majgull Axelsson, Io non mi chiamo Miriam p.332)
Settembre 2016

Jaan Kross
Il pazzo dello zar
«Una grande storia di indomiti vinti.»
− Claudio Magris
Gennaio 2016
Non disponibile

Meelis Friedenthal
Le api
«L'anima entra ed esce da noi come il respiro, come le api dell'alveare.»
(Meelis Friedenthal, Le api, p.224)
Ottobre 2015

Frank Westerman
L’enigma del lago rosso
«L'unico difetto della scienza è che viene praticata dagli esseri umani.»
(Frank Westerman, L'enigma del lago rosso p.46)
Agosto 2015

Monica Kristensen
Operazione Fritham
Maggio 1942, sull’Artico splende il sole di mezzanotte quando due navi alleate si avventurano tra i ghiacci. Un piccolo gruppo di minatori norvegesi e due ufficiali inglesi, soli, inesp…
Marzo 2015

Jaan Kross
La congiura
Estonia 1939, l'Armata Rossa è alle porte, Hitler richiama in patria tutti i tedeschi dai paesi baltici, che si preparano ad anni di lotte fratricide, invasi e contesi tra Russia e Germania, d…
Gennaio 2015

Jan Brokken
Anime baltiche
«Perché viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è sempre la via più utile e più breve per arrivare a se stessi.»
(Jan Brokken, Anime balitiche p.24)
Ottobre 2014