TEMA
Spiritualità e Religione
Cerca
Torgny Lindgren,
Acquavite →
Bjørnstjerne Bjørnson,
Al di là delle forze umane →
Thorkild Hansen,
Arabia felix →
Thorkild Hansen,
Arabia Felix →
Frank Westerman,
Ararat →
Pär Lagerkvist,
Barabba →
Torgny Lindgren,
Betsabea →
Kader Abdolah,
Calila e Dimna →
Thor Vilhjálmsson,
Cantilena mattutina nell'erba →
Mikael Niemi,
Cucinare un orso →
Frank Westerman,
El Negro e io →
Fiabe danesi →
Fiabe faroesi →
Fiabe islandesi →
Fiabe lapponi →
Fiabe norvegesi →
Fiabe svedesi →
Mika Waltari,
Gli amanti di Bisanzio →
Pär Lagerkvist,
Il boia →
Tarjei Vesaas,
Il castello di ghiaccio →
Arto Paasilinna,
Il figlio del dio del Tuono →
Per Olov Enquist,
Il libro delle parabole →
Selma Lagerlöf,
Il libro di Natale →
Mikael Niemi,
Il manifesto dei cosmonisti →
Kader Abdolah,
Il messaggero →
Kader Abdolah,
Il messaggero →
Peter Nilson,
Il messia con la gamba di legno →
Arto Paasilinna,
Il migliore amico dell'orso →
Jón Kalman Stefánsson,
Il mio sottomarino giallo →
Pär Lagerkvist,
Il nano →
Pär Lagerkvist,
Il nano →
Halldór Laxness,
Il paradiso ritrovato →
Gunnar Gunnarsson,
Il pastore d'Islanda →
Ingmar Bergman,
Il settimo sigillo →
Ingmar Bergman,
Il settimo sigillo →
Pär Lagerkvist,
Il sorriso eterno →
Eyvind Johnson,
Il tempo di Sua Grazia →
Per Olov Enquist,
Il viaggio di Lewi →
Barbara Demick,
I mangiatori di Buddha →
Selma Lagerlöf,
Jerusalem →
Selma Lagerlöf,
Jerusalem →
Torgny Lindgren,
La bellezza di Merab →
Leena Lander,
La casa del felice ritorno →
Kader Abdolah,
La casa della moschea →
Bergsveinn Birgisson,
La fonte della vita →
Henrik Stangerup,
Lagoa Santa →
Selma Lagerlöf,
La leggenda della rosa di Natale →
Björn Larsson,
La lettera di Gertrud →
Arto Paasilinna,
L'allegra apocalisse →
Pär Lagerkvist,
La mia parola è no →
Carl-Henning Wijkmark,
La morte moderna →
Selma Lagerlöf,
L'anello rubato →
Sven Delblanc,
La notte di Gerusalemme →
Selma Lagerlöf,
La notte di Natale →
Hella Haasse,
La pianista e i lupi →
Jan Jacob Slauerhoff,
La rivolta di Guadalajara →
Selma Lagerlöf,
La saga di Gösta Berling →
Cees Nooteboom,
La storia seguente →
Meelis Friedenthal,
Le api →
Leggende groenlandesi →
Cees Nooteboom,
Le montagne dei Paesi Bassi →
Frank Westerman,
L’enigma del lago rosso →
Göran Tunström,
Lettera dal deserto →
Cees Nooteboom,
Lettere a Poseidon →
Janne Teller,
L'isola di Odino →
Björn Larsson,
L'occhio del male →
Torgny Lindgren,
L'ultimo bicchiere di Klingsor →
J. Peter Jacobsen,
Niels Lyhne →
J. Peter Jacobsen,
Niels Lyhne →
Pär Lagerkvist,
Pellegrino sul mare →
Cees Nooteboom,
Perduto il Paradiso →
Arto Paasilinna,
Professione angelo custode →
Tommy Wieringa,
Questi sono i nomi →
Cees Nooteboom,
Rituali →
Saga di Egill il Monco →
Saga di Gautrekr →
Saga di Gunnar →
Saga di Hrafnkell →
Saga di Oddr l'Arciere →
Saga di Ragnarr →
Halldór Laxness,
Sotto il ghiacciaio →
Selma Lagerlöf,
Uomini e troll →
Generi
Tutti →
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Fantascienza →
Fantascienza
Fantasy →
Fantasy
Fiabe →
Fiabe
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Memoir →
Memoir
Racconti →
Racconti
Reportage →
Reportage
Romanzo →
Romanzo
Romanzo autobiografico →
Romanzo autobiografico
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Romanzo documentario →
Romanzo documentario
Romanzo storico →
Romanzo storico
Saga antica →
Saga antica
Saga famigliare →
Saga famigliare
Saggio filosofico →
Saggio filosofico
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Sceneggiatura →
Sceneggiatura
Teatro →
Teatro
Jan Jacob Slauerhoff
La rivolta di Guadalajara
Ci sono nella storia, come nella vita di ogni uomo, dei malintesi del caso, che vengono scambiati per destino. E anche l’arrivo di un viaggiatore stanco in una città misera e dimenticata…
Febbraio 1999
Peter Nilson
Il messia con la gamba di legno
Astronomo, abituato a studiare i moti delle stelle e l’evolversi delle galassie, a misurare il tempo in anni luce e scrutare nelle profondità degli spazi, Peter Nilson è di casa i…
Novembre 1998
Pär Lagerkvist
La mia parola è no
Provocatorio e contro ogni corrente, La mia parola è no, del 1927, è un’opera cruciale nell’evoluzione del pensiero di Lagerkvist, quasi suo testamento spirituale, una di qu…
Luglio 1998
Arto Paasilinna
Il figlio del dio del Tuono
Un tempo, quando il mondo era abitato solo dai finnici, il dio del Tuono regnava su tutti gli esseri viventi. Ed era cosa buona. Ma poi i finnici abbandonano la fede ancestrale, lasciandosi fuorviare…
Maggio 1998
Selma Lagerlöf
Jerusalem
Negli ultimi anni dell’Ottocento la quasi totalità di un villaggio svedese, la piccola comunità di Nås, in Dalecarlia, si trasferisce a Gerusalemme, per unirsi a una colonia…
Dicembre 1997
Saga di Hrafnkell
Hrafnkell, uno dei grandi godi dell’Islanda del X secolo, ha consacrato il suo bene più prezioso, il cavallo Frayfaxi, al dio Freyr, giurando di uccidere chiunque lo cavalcherà. P…
Marzo 1997
Non disponibile
Pär Lagerkvist
Il boia
Silenzioso e cupo, il boia è seduto a bere in fondo alla taverna. Nella penombra, alla luce vacillante della candela, si intravede appena la sua figura imponente china sopra al tavolo, la mano…
Febbraio 1997
Non disponibile
Cees Nooteboom
Le montagne dei Paesi Bassi
Ogni anno in agosto Alfonso Tiburón de Mendoza, Ispettore alle strade della provincia di Saragozza, si rifugia nella sua vecchia scuola, deserta per le vacanze estive, si stringe nel banco che…
Luglio 1996
Non disponibile
Selma Lagerlöf
L'anello rubato
«A me la storia è stata raccontata al crepuscolo accanto al fuoco», dice Selma Lagerlöf, deponendo, nel momento di massima tensione, la penna, per chiedersi se ha senso cercar…
Dicembre 1995
Non disponibile
Saga di Egill il Monco
C'era un re che regnava a est, in Russia, e aveva due figlie buone e belle, che amava teneramente. Ma un triste giorno una venne rapita da un mostruoso animale uscito dal bosco e, poco tempo dopo, an…
Novembre 1995
Non disponibile
J. Peter Jacobsen
Niels Lyhne
«La poesia moderna», scrive Magris, «è spesso nostalgia della vita: non di una sua forma particolare e determinata di cui si lamenti la mancanza, [...] ma della vita in s&eac…
Novembre 1995
Saga di Oddr l'Arciere
È con una profezia che si apre la storia di Oddr, «il ragazzo più forte e più bello tra tutti quelli che vivevano in Norvegia, e anche più lontano», fatto per …
Giugno 1994
Ingmar Bergman
Il settimo sigillo
«CAVALIERE: Io voglio sapere. Non credere. Non supporre. Voglio sapere. Voglio che Dio mi tenda la mano, che mi sveli il suo volto, mi parli.
MORTE: Ma Lui tace.
CAVALIERE: Lo chiamo nelle te…
Maggio 1994
Non disponibile
Saga di Ragnarr
In uno storico IX secolo, Ragnarr, le sue due bellissime mogli e i suoi indomiti figli sono i protagonisti di un racconto d’armi e d’amore, di fondazione e distruzione di regni e cit…
Dicembre 1993
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Ottobre 1992
Pär Lagerkvist
Il nano
Scritto negli anni della Seconda guerra mondiale e ambientato in una corte rinascimentale italiana, Il nano è forse l’opera in cui più esplicitamente Lagerkvist si inter…
Dicembre 1991
Pär Lagerkvist
Il sorriso eterno
Come nell’Antologia di Spoon River nel Sorriso eterno voci di ombre si levano una a una nel silenzio dell’aldilà per raccontare le vicende della propria esistenza terrena: campiona…
Luglio 1991
Torgny Lindgren
La bellezza di Merab
Le storie che il sarto Molin, vivente «Libro delle Cronache», racconta girando di villaggio in villaggio, non hanno in apparenza nulla di straordinario: sono storie di animali e di uomini…
Febbraio 1990
Henrik Stangerup
Lagoa Santa
Quando scriviamo un libro, dice Stangerup, coscientemente o no, ci confrontiamo con un autore che amiamo: per Lagoa Santa è stato Conrad. Come in Cuore di tenebra il viaggio di un europeo nell…
Ottobre 1989
Pär Lagerkvist
Pellegrino sul mare
«Il mare racchiude più sapere di qualsiasi altra cosa sulla terra, se sei capace di farlo parlare. Conosce tutti i vecchi segreti, perché lui stesso è cos&igrav…
Aprile 1989
Non disponibile
Torgny Lindgren
Betsabea
Osando riproporre il mito, Betsabea è un libro traboccante di vita e di sensualità. Costruito come una sinfonia, i cui temi, dice Lindgren, sono i soli di cui valga davvero la pena di s…
Novembre 1988
Sven Delblanc
La notte di Gerusalemme
Parabola filosofica, La notte di Gerusalemme è una meditazione sulle illusioni e i fallimenti della nostra civiltà filtrata dallo sguardo ironico e dallo stile brillante di uno di …
Giugno 1988