TEMA
Natura
Cerca
Cees Nooteboom,
533 Il libro dei giorni →
Torgny Lindgren,
Acquavite →
Rosa Liksom,
Al di là del Fiume →
Ulf Stark,
Animali che nessuno ha visto tranne noi →
Thorkild Hansen,
Arabia felix →
Thorkild Hansen,
Arabia Felix →
Frank Westerman,
Ararat →
Thor Vilhjálmsson,
Cantilena mattutina nell'erba →
Johan Harstad,
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? →
Stig Claesson,
Chi si ricorda di Yngve Frej →
Mikael Niemi,
Cucinare un orso →
Erlend Loe,
Doppler. Vita con l'alce →
Kerstin Ekman,
Essere Lupo →
Tove Jansson,
Fair play →
Hella Haasse,
Genius loci →
Halldór Laxness,
Gente indipendente →
Tarjei Vesaas,
Gli uccelli →
Tarjei Vesaas,
Gli uccelli →
Astrid Lindgren,
Greta Grintosa →
Arto Paasilinna,
Il bosco delle volpi impiccate →
Tarjei Vesaas,
Il castello di ghiaccio →
Halldór Laxness,
Il concerto dei pesci →
Jón Kalman Stefánsson,
Il cuore dell'uomo →
Jan Brokken,
Il giardino dei cosacchi →
Tove Jansson,
Il libro dell'estate →
Morten A. Strøksnes,
Il libro del mare →
Levi Henriksen,
Il lungo inverno di Dan Kaspersen →
Selma Lagerlöf,
Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson →
Arto Paasilinna,
Il migliore amico dell'orso →
Arto Paasilinna,
Il mugnaio urlante →
Thor Vilhjálmsson,
Il muschio grigio arde →
Gunnar Gunnarsson,
Il pastore d'Islanda →
Ole Lund Kirkegaard,
Il piccolo Virgil →
Regīna Ezera,
Il pozzo →
Fredrik Sjöberg,
Il re dell'uvetta →
Bergljot Hobaek Haff,
Il rogo →
Andri Snær Magnason,
Il tempo e l'acqua →
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami →
Tomas Tranströmer,
I ricordi mi guardano →
Siri Ranva Hjelm Jacobsen,
Isola →
Jan Brokken,
Jungle Rudy →
Torgny Lindgren,
La bellezza di Merab →
Thor Vilhjálmsson,
La corona d'alloro →
Arto Paasilinna,
La fattoria dei malfattori →
Bergsveinn Birgisson,
La fonte della vita →
Henrik Stangerup,
Lagoa Santa →
Selma Lagerlöf,
La leggenda della rosa di Natale →
Arto Paasilinna,
L'allegra apocalisse →
Arto Paasilinna,
L'anno della lepre →
Selma Lagerlöf,
La notte di Natale →
Hella Haasse,
La pianista e i lupi →
Mikael Niemi,
La piena →
Jón Kalman Stefánsson,
La prima volta che il dolore mi salvò la vita - Poesie (1988-1994) →
Knut Hamsun,
La regina di Saba →
Knut Hamsun,
La Regina di Saba →
Fredrik Sjöberg,
L'arte della fuga →
Fredrik Sjöberg,
L'arte di collezionare mosche →
Selma Lagerlöf,
La saga di Gösta Berling →
Björn Larsson,
La saggezza del mare →
Jón Kalman Stefánsson,
La tristezza degli angeli →
Niviaq Korneliussen,
La Valle dei Fiori →
Jørn Riel,
La vergine fredda →
LONG Litt Woon,
La via del bosco →
Frank Westerman,
L’enigma del lago rosso →
Cees Nooteboom,
Lettere a Poseidon →
Siri Ranva Hjelm Jacobsen,
Lettere tra due mari →
Selma Lagerlöf,
L'imperatore di Portugallia →
Janne Teller,
L'isola di Odino →
Tove Jansson,
L'onesta bugiarda →
Tove Jansson,
L'onesta bugiarda →
Arto Paasilinna,
Lo smemorato di Tapiola →
Astrid Lindgren,
L'uccellino rosso →
Jón Kalman Stefánsson,
Luce d'estate ed è subito notte →
Torgny Lindgren,
L'ultimo bicchiere di Klingsor →
Monica Kristensen,
L'ultimo viaggio di Amundsen →
Mikael Niemi,
L'uomo che morì come un salmone →
Patrik Svensson,
L'uomo con lo scandaglio →
Knut Hamsun,
Misteri →
Lars Gustafsson,
Morte di un apicultore →
Mikael Niemi,
Musica Rock da Vittula →
Jón Kalman Stefánsson,
Paradiso e inferno →
Fredrik Sjöberg,
Perché ci ostiniamo →
Jocelyne Saucier,
Piovevano uccelli →
Jørn Riel,
Prima di domani →
Jørn Riel,
Safari artico →
Rosa Liksom,
Scompartimento n. 6 →
Knut Hamsun,
Sognatori →
Halldór Laxness,
Sotto il ghiacciaio →
Knut Hamsun,
Sotto la stella d'autunno →
Jørn Riel,
Una storia marittima →
Jørn Riel,
Uno strano duello →
Knut Hamsun,
Un vagabondo suona in sordina →
Selma Lagerlöf,
Uomini e troll →
Karel Čapek,
Viaggio al Nord →
Jørn Riel,
Viaggio a Nanga →
Erlend Loe,
Volvo →
Generi
Tutti →
Albo Illustrato →
Albo Illustrato
Antologia →
Antologia
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Classico per l'infanzia →
Classico per l'infanzia
Fantascienza →
Fantascienza
Fantasy →
Fantasy
Fiabe →
Fiabe
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Memoir →
Memoir
Poesia →
Poesia
Racconti →
Racconti
Racconti per l'infanzia →
Racconti per l'infanzia
Racconto per l'infanzia →
Racconto per l'infanzia
Romanzo →
Romanzo
Romanzo corale →
Romanzo corale
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Romanzo documentario →
Romanzo documentario
Romanzo epistolare →
Romanzo epistolare
Romanzo per l'infanzia →
Romanzo per l'infanzia
Romanzo storico →
Romanzo storico
Saggio →
Saggio
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa

Patrik Svensson
L'uomo con lo scandaglio
Tra avventurieri e capodogli, esploratori e fossili millenari, L'uomo con lo scandaglio è una grande ode al mare e alle sue meraviglie, da uno degli scrittori-naturalisti più apprezzati…
Agosto 2023

Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023

Rosa Liksom
Al di là del Fiume
Dall’autrice di Scompartimento n. 6, un romanzo che attraverso lo sguardo coraggioso, curioso e vitale di una tredicenne racconta le durezze della fuga da un paese in guerra.
Lapponia, s…
Maggio 2023

Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami
Un nuovo volume nella serie delle Fiabe Nordiche di Iperborea dedicato alla tradizione popolare lappone.
Novembre 2022

Kerstin Ekman
Essere Lupo
In un maestoso scenario nordico, Kerstin Ekman ci regala una storia sul rapporto tra uomo e natura. Con una punta di giallo.
Ottobre 2022

Karel Čapek
Viaggio al Nord
La luce, la natura imponente e la solitudine del Grande Nord nello sguardo meravigliato e divertito di uno scrittore mitteleuropeo alla vigilia della Seconda guerra mondiale.
Aprile 2022

Tarjei Vesaas
Il castello di ghiaccio
Tra i grandi classici del ’900 scandinavo, un romanzo sulle inquietudini più ineffabili dell’adolescenza in cui si riflettono i giochi di luce e tenebre dell’inverno nordico.
Febbraio 2022

Jón Kalman Stefánsson
La prima volta che il dolore mi salvò la vita - Poesie (1988-1994)
Illusioni e disincanto, passioni, amore e ironia nel mondo poetico di Jón Kalman Stefánsson.
Settembre 2021

Jocelyne Saucier
Piovevano uccelli
Primo libro canadese della storia di Iperborea e bestseller internazionale con più di 350mila copie vendute, Piovevano uccelli è una sorprendente meditazione sulla libertà, sulla…
Giugno 2021

Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita
Il sorprendente viaggio di un giovane illuminista danese nella selvaggia Islanda del Settecento, dove ci sono più cose tra il cielo e la terra di quante ne sogni la sua filosofia.
Aprile 2021

Ulf Stark
Animali che nessuno ha visto tranne noi
Il vincitore del premio del Consiglio Nordico per il miglior libro per ragazzi e del premio Snöbollen per il miglior albo svedese illustrato dell’anno ci racconta di animali solo all&rsquo…
Marzo 2021

Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Lettere tra due mari
Dall’autrice di Isola, un racconto epistolare che rifonda il mito della grande madre per arricchire di poesia e femminile intimità il discorso contemporaneo sull’ambiente e su…
Febbraio 2021

Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020

Levi Henriksen
Il lungo inverno di Dan Kaspersen
Dall’autore di Norwegian Blues un romanzo ricco di humour, di amore e di musica che si addentra nei misteri di una piccola comunità nella campagna norvegese.
È quasi Natale e la …
Febbraio 2020

Regīna Ezera
Il pozzo
Nella quiete incantata di un lago della campagna baltica, durante un’estate dei primi anni Settanta, Rūdolfs, medico di Riga, assapora la sua vacanza solitaria. Costretto a chiedere in prestito…
Ottobre 2019

Astrid Lindgren
L'uccellino rosso
Realtà e fiaba si fondono nel raffinato mondo poetico di questi racconti di Astrid Lindgren: quattro piccoli capolavori finora inediti in Italia e in grado di emozionare i lettori di ogni et&a…
Ottobre 2019

LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019

Cees Nooteboom
533 Il libro dei giorni
«"Questo giardino è un ritratto della tua anima." Attaccata dalle falene, con le radici deformi e sollevata verso la luce da un mucchio di pietre: questa è la mia anima. Dorian Gr…
Luglio 2019

Monica Kristensen
L'ultimo viaggio di Amundsen
Il 25 maggio 1928 il dirigibile Italia, tornando da una spedizione al Polo Nord, si schianta sulla banchisa a nord delle isole Svalbard. Il generale Umberto Nobile e gli altri otto sopravviss…
Aprile 2019

Selma Lagerlöf
Uomini e troll
I reami della fantasia e le pieghe più sottili dell’animo umano: è tra questi due orizzonti che si muove l’affascinante universo narrativo di Selma Lagerlöf. Che raccon…
Novembre 2018

Mikael Niemi
Cucinare un orso
Corre l’anno 1852 e nel profondo nord della Svezia tuona la parola di Læstadius, carismatico pastore di origini sami che ha fondato un rivoluzionario movimento spirituale in lotta con le …
Novembre 2018

Ole Lund Kirkegaard
Il piccolo Virgil
Il piccolo Virgil vive in un pollaio insieme a un gallo con una zampa sola che lo sveglia tutte le mattine. Non ha famiglia né regole da rispettare, ma ha una riserva senza fine di fantasia co…
Novembre 2018

Jan Brokken
Jungle Rudy
Per decenni il suo nome fa il giro del mondo come una leggenda: Jungle Rudy, il pioniere che vive tra gli indios del Venezuela ascoltando Mozart e ospitando Werner Herzog, il primo ad aver esplorato …
Agosto 2018

Fredrik Sjöberg
Perché ci ostiniamo
Entomologo, affabulatore e audace pensatore, Fredrik Sjöberg ci accompagna in nove viaggi di scoperta seguendo il suo fiuto per le storie d’eccezione che si nascondono dietr…
Luglio 2018

Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Isola
«Le isole più piccole possono nascere in una notte, e sparire in una notte. Laggiù, sotto il mare, tutte le terre emerse s'incontrano.»
Febbraio 2018

Selma Lagerlöf
Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson
Nils Holgersson è un ragazzino ribelle e dispettoso, sempre pronto a tormentare gli animali della fattoria dove vive con i genitori. Ma il giorno in cui si azzarda a giocare un brutto scherzo …
Novembre 2017

Astrid Lindgren
Greta Grintosa
Greta Grintosa, che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un …
Novembre 2017

Knut Hamsun
La regina di Saba
Ci sono incontri, sguardi, gesti, parole che possono segnare il cammino di una vita. Ce li portiamo accanto, continuando a riconcorrerli e a ritrovarli, e tanto più forte è l’esta…
Settembre 2017

Thorkild Hansen
Arabia felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Giugno 2017

Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
Giugno 2017