Karin Boye

Kallocaina

Kallocaina

Karin Boye

Kallocaina

Traduzione di: B. Alinei
Introduzione di: B. Alinei
Prima edizione: 01 maggio 1993

Pagine: 228
Prezzo di copertina: € 12,50

Chi non ha mai sognato di possedere il siero della verità e penetrare nel segreto della mente e del cuore degli altri e di se stesso? Quale giudice non lo vorrebbe, quale potere non lo riterrebbe l’ideale strumento di controllo? Kallocaina è appunto il nome del siero della verità che lo scienziato Leo Kall ha inventato per garantire allo Stato sicurezza e stabilità. Ma la verità sfugge alla strumentalizzazione, i suoi effetti sono sconvolgenti, rivelando la complessità dei rapporti umani e portando il germe della disgregazione nel sistema. Scritto nel 1940, quando era difficile nutrire grandi speranze nell’avvenire, Kallocaina ha in comune con Noi di Zamjatin, Il mondo nuovo di Huxley, 1984 di Orwell l’allucinata visione di una società spersonalizzata, dominata da uno Stato poliziesco che arriva a invadere anche la sfera privata dei cittadini sopprimendo ogni libertà. Benché le distopie appaiano spesso ingenue e superate dalle atrocità del reale, le questioni sollevate dal romanzo suonano di allarmante attualità. La continua violazione dei diritti umani, l’uso strumentale della giustizia, la disinvolta interpretazione delle leggi, la delazione eretta ad atto civico, l’acquiescente conformismo fanno parte del nostro panorama quotidiano. Ma l’originalità di Kallocaina, rara voce di donna in questo genere letterario, sta altrove: nella progressiva presa di coscienza del protagonista che verità e ragione, verità e controllo, verità e potere restano inconciliabili, nel suo lento processo di liberazione dal proprio super-io, fino all’accettazione delle esigenze più profonde che aveva negato e soffocato dentro di sé: quel bisogno di amore, di libertà e di fiducia, senza i quali l’esistenza e la persona umana perdono di valore e di significato.

Generi: Fantascienza, Romanzo
Temi: Libertà, Potere
Ambientazione: Novecento
Paese: Svezia

Titolo originale: Kallocain
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 034
ISBN: 9788870910346
Altri titoli dello stesso autore Karin Boye

Nata nel 1900 a Göteborg, è una delle grandi voci della poesia svedese. Dopo la Prima Guerra Mondiale aderisce al movimento pacifista Clarté e viaggia in Europa vivendo le inquietudini del suo tempo: visita, turbata, l’URSS di Stalin (1928), la Germania che si prepara a Hitler (1932) e l’agognata Grecia (1938), culla della civiltà e dei valori a lei più cari. Il dissidio mai risolto tra …

Scheda autore

Un uomo felice
Arto Paasilinna
Un uomo felice
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
Ottobre 2021
Piovevano uccelli
Jocelyne Saucier
Piovevano uccelli
Primo libro canadese della storia di Iperborea e bestseller internazionale con più di 350mila copie vendute, Piovevano uccelli è una sorprendente meditazione sulla libertà, sulla…
Giugno 2021
L'amico perduto
Hella Haasse
L'amico perduto
Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
Novembre 2017
Greta Grintosa
Astrid Lindgren
Greta Grintosa
Greta Grintosa, che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un …
Novembre 2017
Niels Lyhne
J. Peter Jacobsen
Niels Lyhne
«La poesia moderna», scrive Claudio Magris, «è spesso nostalgia della vita.» Niels Lyhne è uno dei primi grandi personaggi letterari che incarnano questa nostalg…
Marzo 2017
Il pazzo dello zar
Jaan Kross
Il pazzo dello zar
«Una grande storia di indomiti vinti.» − Claudio Magris
Gennaio 2016
Misteri
Knut Hamsun
Misteri
Con un eccentrico abito giallo, un astuccio di violino e una boccetta di veleno nel panciotto Johan Nagel compare all’improvviso in una cittadina della costa norvegese. Impossibile capi…
Aprile 2015
La congiura
Jaan Kross
La congiura
Estonia 1939, l'Armata Rossa è alle porte, Hitler richiama in patria tutti i tedeschi dai paesi baltici, che si preparano ad anni di lotte fratricide, invasi e contesi tra Russia e Germania, d…
Gennaio 2015
Diario di bordo di uno scrittore
Björn Larsson
Diario di bordo di uno scrittore
«Era una notte buia e tempestosa» quando Björn Larsson aprì per la prima volta l'edizione italiana di Long John Silver: una cupa sera di novembre che, senza che nulla lo lasci…
Luglio 2014
L'ultima avventura del pirata Long John Silver
Björn Larsson
L'ultima avventura del pirata Long John Silver
Dal suo nascondiglio sulle coste del Madagascar, lontano da un’umanità che francamente non lo interessa, il vecchio Long John Silver scrive le memorie di una vita vissuta all’inseg…
Aprile 2013
Il Cerchio Celtico
Björn Larsson
Il Cerchio Celtico
Se leggere vuol dire aprirsi a un’avventura, con i romanzi di Björn Larsson non ci sono dubbi: all’avventura veniamo trascinati, spinti di pagina in pagina da una storia che ci avvin…
Luglio 2011
Volvo
Erlend Loe
Volvo
Andreas Doppler, norvegese benestante e borghese dal curriculum esemplare, dopo aver abbandonato un lavoro ambitissimo e una moglie di nuovo incinta, vive ormai da mesi come un primitivo in una tenda…
Giugno 2010

Un uomo felice
Arto Paasilinna
Un uomo felice
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
Ottobre 2021
L'uccello nero
Gunnar Gunnarsson
L'uccello nero
Un duplice delitto in un villaggio islandese del XIX secolo nel romanzo di Gunnarsson, ispirato a un fatto realmente accaduto e considerato il capostipite del nordic noir.
Settembre 2021
Il serpente
Stig Dagerman
Il serpente
L’esordio narrativo, finora inedito in Italia, con cui l’appena ventiduenne Stig Dagerman si guadagnò nel 1945 la fama di nuovo talento della letteratura svedese raccontando, sullo…
Gennaio 2021
La moglie del colonnello
Rosa Liksom
La moglie del colonnello
Una storia d’amore lancinante, un’indagine intima sul potere, La moglie del colonnello è uno di quei romanzi che, terribili nella loro profonda verità, ris…
Giugno 2020
Ingegneri di anime
Frank Westerman
Ingegneri di anime
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica. Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di s…
Febbraio 2020
Come tessere di un domino
Zigmunds Skujiņš
Come tessere di un domino
In un antico maniero nei dintorni di Riga vive una famiglia del tutto speciale: il figlio di un’artista circense giramondo e il suo fratellastro giapponese, l’eccentrico nonno c…
Settembre 2017
L'onesta bugiarda
Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
Giugno 2017
Miraggio 1938
Kjell Westö
Miraggio 1938
1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita car…
Aprile 2017
Il nano
Pär Lagerkvist
Il nano
Scritto negli anni della Seconda guerra mondiale e ambientato in una corte rinascimentale italiana, Il nano è forse l’opera in cui più esplicitamente Lagerkvist si interroga sul p…
Marzo 2017
Il pazzo dello zar
Jaan Kross
Il pazzo dello zar
«Una grande storia di indomiti vinti.» − Claudio Magris
Gennaio 2016
Il liberatore dei popoli oppressi
Arto Paasilinna
Il liberatore dei popoli oppressi
«Non di solo pane vive l'uomo, anche di scartoffie.» (Arto Paasilinna, Il liberatore di popoli oppressi p.256)
Ottobre 2015
Canto della tempesta che verrà
Peter Fröberg Idling
Canto della tempesta che verrà
Cambogia, 1955. Il paese è di fronte a un grande cambiamento, ha finalmente ottenuto l’indipendenza dal dominio coloniale francese e si prepara alle prime elezioni libere. Il principe Si…
Giugno 2014

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?