Dorthe Nors

Una linea nel mondo

Una linea nel mondo

Dorthe Nors

Una linea nel mondo

Traduzione di: Eva Valvo
Prima edizione: 18 giugno 2025

Pagine: 224
Prezzo di copertina: € 19,00

«Chi altro se non Dorthe Nors avrebbe potuto rendere giustizia a questo paesaggio selvaggio, all'ostinazione dei suoi abitanti, ai suoi miti brutali? Lungo questa costa mutevole, a metà fra mappa e mito, Dorthe Nors è nel suo habitat d’elezione.» – The Times Literary Supplement

Da Skagen, l’estremo nord della Danimarca, a Den Helder, nei Paesi Bassi: è la linea di costa che Dorthe Nors chiama casa. Un paesaggio di dune e pinete, perennemente scolpito dai capricci degli inquieti Mare del Nord e Mare dei Wadden, in costante movimento. Come la scrittrice, divisa tra una vita di viaggi e il richiamo dei luoghi dell’infanzia, perché «ogni identità nasce da una scissione». Nel corso di un anno, Nors torna a visitare la sua linea: vagando su strade e sentieri, si ferma ad Amsterdam, dove i canali addomesticano il caos delle maree, e va in cerca dell’abbazia di Børglum, cupo edificio che a volte magicamente scompare; vive per mesi a Fanø, tra le Frisone settentrionali, abitata da una fiera comunità matriarcale, e va in macchina fino a Thy, un tempo depressa comunità di pescatori, oggi paradiso di surfisti e uccelli migratori detto «Cold Hawaii». Tutti luoghi in cui la cocciutaggine degli abitanti, temprati dagli elementi, si è scontrata con l’entusiasmo dei forestieri. Ma quando il turismo e l’innovazione rompono antichi equilibri, diventano pericolosi: villaggi che d’estate sembrano parchi divertimento in inverno si svuotano, mentre le fabbriche vicine alla costa scaricano scorie in mare. C’è però chi si oppone, come per decenni ha fatto Aage Hansen, pescatore del Limfjord che negli anni Settanta incolpò uno stabilimento chimico della moria di pesci della zona, guadagnandosi prima l’ostracismo dei compaesani, poi un cavalierato. E come Dorthe Nors, che tenta di fondersi con il paesaggio e, unendo sapere scientifico a intuizione poetica, l’ironia della cittadina all’affetto di chi tra i fiordi è cresciuto, racconta l’eterna legge del cambiamento.

Generi: Letteratura di viaggio, Saggistica narrativa
Temi: Mare, Memoria, Natura, Viaggio
Ambientazione: Contemporaneo
Paese: Danimarca

Titolo originale: En linje i verden
Collana: I Corvi
Numero di collana: 11 (I Corvi)
ISBN: 9788870917062
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Libro ibs

Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Un libro di viaggio sul legame speciale che lega Cees Nooteboom all’isola di Minorca da oltre cinquant’anni. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di vento e siccità…
Giugno 2025
Di luce e polvere
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza al suo tramonto.
Marzo 2025
La mia vita come la vostra
Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
Marzo 2025
Quelli che restano
Gerbrand Bakker
Quelli che restano
Da una delle voci più forti e raffinate della letteratura olandese contemporanea, un romanzo sulla solitudine e la singletudine come vocazione o trappola esistenziale, il racconto di un vuoto,…
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Dag Solstad
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
Luglio 2024
Il segreto dei Cardinal
Jocelyne Saucier
Il segreto dei Cardinal
Dall’autrice di Piovevano uccelli, un romanzo polifonico a tensione crescente sulla storia di una famiglia e i suoi segreti. Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada.
Giugno 2024
Il mio sottomarino giallo
Jón Kalman Stefánsson
Il mio sottomarino giallo
Un romanzo d’ispirazione apertamente autobiografica del più amato scrittore islandese contemporaneo: una storia su come la vita può essere salvata dalla passione per i libri e per la po…
Aprile 2024
Sulle strade di mio padre
José Henrique Bortoluci
Sulle strade di mio padre
Il commovente confronto tra un padre camionista in pensione con le sue avventure di viaggio e il figlio accademico disvela cinquant’anni di storia del paese più importante dell&r…
Marzo 2024
Le Mille e una notte
Kader Abdolah
Le Mille e una notte
Nella sua famiglia è tradizione che tutti gli anziani rielaborino un classico della letteratura persiana da lasciare in eredità ai propri discendenti: Kader Abdolah ha deciso di farlo c…
Novembre 2023
La tua assenza è tenebra
Jón Kalman Stefánsson
La tua assenza è tenebra
Celebrato in Francia come il miglior romanzo di Jón Kalman Stefánsson (paese in cui ha venduto 50mila copie in due mesi), La tua assenza è tenebra colpisce per la profo…
Ottobre 2022
IL FARAONE D'OLANDA
Kader Abdolah
IL FARAONE D'OLANDA
Dal cantastorie iraniano-olandese Kader Abdolah, un romanzo di humor e poesia sugli dèi egizi e i coccodrilli del Nilo, sull’amicizia e sul senso del ritorno a casa.
Settembre 2022

Un gruista in paradiso
Arto Paasilinna
Un gruista in paradiso
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l’impareggiabile storia dei primi passi del gruista Pirjeri Ryynänen come sostituto di Dio. Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen…
Giugno 2025
Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Un libro di viaggio sul legame speciale che lega Cees Nooteboom all’isola di Minorca da oltre cinquant’anni. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di vento e siccità…
Giugno 2025
Arabia Felix
Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Arabia Felix è un'opera imprescindibile, degna di diventare un grande classico. I suoi personaggi sono mondi, le avventure straordinarie, la scrittura eccezionale. Penso di dovere …
Giugno 2025
Katitzi va in città
Katarina Taikon
Katitzi va in città
Con il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International, continua la serie di Katitzi, l’amato classico svedese su una vivace e avventurosa ragazzina rom decisa a realizzare i propri …
Maggio 2025
Il fiume infinito
Mathijs Deen
Il fiume infinito
Tra geologia e immaginazione, storia e mito, un viaggio sulle sponde del Reno per ricostruire il ritratto di un fiume icona d’Europa.
«Il Reno c’è sempre sta…
Aprile 2025
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken
La scoperta dell'Olanda
Un viaggio alla scoperta di un villaggio sospeso tra il mare e il cielo, nel cuore dell'Olanda, che ha attirato artisti da tutto il mondo diventando un centro d'eccezione dell'arte moderna. …
Aprile 2025
Di luce e polvere
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza al suo tramonto.
Marzo 2025
La valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Cecilia Heikkilä Tove Jansson
La valle dei Mumin
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
Marzo 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Filosofia minima del pendolare
Björn Larsson
Filosofia minima del pendolare
Di tanto in tanto, esistono momenti in cui si può tirare il fiato, in cui la vita rimane come sospesa per aria, una parentesi in cui non si vuole né questo né quello e no…
Gennaio 2025
La piccola violinista
Jon Fosse
La piccola violinista
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell&rsq…
Ottobre 2024

Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Un libro di viaggio sul legame speciale che lega Cees Nooteboom all’isola di Minorca da oltre cinquant’anni. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di vento e siccità…
Giugno 2025
Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che come moderni apologhi affrontano le paure, le insicurezze, i de…
Maggio 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Il libro segreto degli elfi d'Islanda
Rán Flygenring Hjörleifur Hjartarson
Il libro segreto degli elfi d'Islanda
Racconti, illustrazioni, fumetti e disegni nascosti in un libro divertente e imprevedibile sul popolo delle fiabe della tradizione islandese: gli elfi. «Gli elfi sono esseri invisibili…
Novembre 2024
I gufi dei ghiacci orientali
Jonathan Slaght
I gufi dei ghiacci orientali
La ricerca di un raro gufo nell’Estremo Oriente russo diventa una riflessione sulla fragilità della natura e il resoconto autoironico di una rocambolesca avventura in mezzo a un&…
Ottobre 2024
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
Il lupo
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
IL GRANDE NORD
Malachy TALLACK
IL GRANDE NORD
«Il grande Nord è un libro sincero, coraggioso. La sua bellezza sta tanto nell’acume delle osservazioni quanto nella qualità della prosa, che a volte sembra …
Febbraio 2024
Quando i diavoli si svegliano dèi
Jón Kalman Stefánsson
Quando i diavoli si svegliano dèi
Jón Kalman Stefánsson mette in versi le inquietudini e i sogni della contemporaneità visti dai ghiacci della sua Reykjavík. «Mentre bevo un caffè cal…
Settembre 2023

Tre isole
William Atkins
Tre isole
«William Atkins è uno dei migliori scrittori in circolazione.» Olivia Laing
Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilom…
Aprile 2025
L'uomo con lo scandaglio
Patrik Svensson
L'uomo con lo scandaglio
Tra avventurieri e capodogli, esploratori e fossili millenari, L'uomo con lo scandaglio è una grande ode al mare e alle sue meraviglie, da uno degli scrittori-naturalisti più apprezzati…
Agosto 2023
Mare bianco
Roy Jacobsen
Mare bianco
1944: nel secondo capitolo della Saga dei Barrøy la guerra irrompe anche nel piccolo regno di Ingrid, la sua isoletta nel Mar di Norvegia, dissolvendo antichi equilibri e preparandone di nuovi…
Giugno 2023
Lettere tra due mari
Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Lettere tra due mari
Dall’autrice di Isola, un racconto epistolare che rifonda il mito della grande madre per arricchire di poesia e femminile intimità il discorso contemporaneo sull’ambiente e su…
Febbraio 2021
La scimmia dell'assassino
Jakob Wegelius
La scimmia dell'assassino
La scimmia dell’assassino è un romanzo d’avventura formidabile che dà pura gioia e sa riportare il lettore indietro nel tempo, alle ore passate in compagnia dei romanzi…
Novembre 2020
La grande fuga
Ulf Stark
La grande fuga
La grande fuga è l’ultimo libro di Ulf Stark: finalista al Premio August e in corso di traduzione in 15 paesi, ha venduto 25.000 copie in Svezia. In ospedale, nonno Gottfrid è co…
Maggio 2020
Mumin e l'isola deserta
Tove Jansson
Mumin e l'isola deserta
Riempito il cestino da picnic, i Mumin partono in gita con l’elicottero di zia Gianna. Ma una terribile tempesta li costringe a un atterraggio d’emergenza, catapultandoli su un’isol…
Dicembre 2019
Non disponibile
Il vichingo nero
Bergsveinn Birgisson
Il vichingo nero
Nella Norvegia del IX secolo, alla corte reale del Rogaland, nasce Geirmund Pelle Scura, destinato a diventare il «vichingo nero», cacciatore, viaggiatore, pioniere, definito «il si…
Agosto 2019
MUMIN IN RIVIERA
Tove Jansson
MUMIN IN RIVIERA
Spuntano le primule nella valle dei Mumin, ma Grugnina sogna una vera estate al mare. Le spiagge assolate del Sud, tra milionari e star del cinema che bevono champagne… Avventura e dolce vita:…
Luglio 2019
L'ultimo viaggio di Amundsen
Monica Kristensen
L'ultimo viaggio di Amundsen
Il 25 maggio 1928 il dirigibile Italia, tornando da una spedizione al Polo Nord, si schianta sulla banchisa a nord delle isole Svalbard. Il generale Umberto Nobile e gli altri otto sopravviss…
Aprile 2019
Mumin al mare
Tove Jansson
Mumin al mare
È un bel giorno d’estate quando papà Mumin corona il suo sogno epico di diventare il guardiano del faro e poter fnalmente scrivere un grande romanzo sul mare. Catapultat…
Giugno 2018
Non disponibile
Il libro del mare
Morten A. Strøksnes
Il libro del mare
Nelle profondità del mare intorno alle isole Lofoten vive il grande squalo della Groenlandia, un predatore ancestrale nonché il vertebrato più longevo del pianeta, tanto che oggi…
Maggio 2017

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?