Mathijs Deen
Il regno del Reno. Viaggio sul fiume infinito

Mathijs Deen
Il regno del Reno. Viaggio sul fiume infinito
Prima edizione: 30 aprile 2025
Pagine: 320
Prezzo di copertina: € 19,50
Dall’autore di Per antiche strade (oltre 10mila copie vendute), un nuovo viaggio per l’Europa lungo il suo fiume più iconico: il Reno.
Non un solo fiume, ma «un sistema di fiumi», la cui forma ricorda «un orso sui pattini», come vuole la leggenda: il Reno scorre nel cuore dell’Europa e ne ha plasmato la storia e l’immaginario. Deen lo racconta a partire dalla nascita, immaginandosi un mondo governato da forze primordiali, quando l’Italia era una penisola che risaliva il Mediterraneo per scontrarsi con l’Europa e creare le Alpi e degli umani non c’era ancora traccia. C’erano però già gli ippopotami, che vivevano nel giovane fiume che oggi ne conserva i resti, e i salmoni, che lo risalivano puntando al mare: a raccontarlo allo scrittore, un appassionato collezionista di fossili e fervente creazionista. E poi sul Reno sono arrivati gli umani: quelli dei grandi imperi, con le città sognate dagli architetti di Carlo Magno e i ponti dei romani. Ma anche i turisti, e a Deen sembra di riconoscere in una donna la mitica Lorelei, l’ondina che abita il Reno immortalata da Heinrich Heine. Non è solo la grande storia, infatti, a rendere il Reno unico: in un mosaico di leggende, fatti storici dimenticati e riflessioni filosofiche, nel Regno del Reno compaiono il poeta di guerra inglese Owen, sepolto vicino alle rive del fiume, Goethe, i paleontologi che studiano l’homo heidelbergensis, un eremita che visse su un’isola, detto «il Robinson del Reno», Giulio Cesare e tanti altri personaggi. Insieme a loro, moltissimi scienziati, che accompagnano Deen nei suoi viaggi e nelle ricerche, dal Belgio alla Svizzera, dalla Francia alla Germania. E come il letto del fiume che scava profonde gole e larghe anse, lo stile di Mathijs Deen si muove dall’ironia al lirismo alla narrazione serrata, in un racconto che intreccia storia e scienza, reportage e autobiografia.
Titolo originale: De grenzeloze rivier. Verhalen uit het rijk van de Rijn.
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 397 (Gli Iperborei)
ISBN: 9788870916973
Mathijs Deen (1962) è uno scrittore e giornalista olandese, autore di reportage, documentari e programmi radiofonici. Ha pubblicato saggi narrativi, raccolte di racconti e un romanzo che gli sono valsi importanti riconoscimenti di pubblico e critica. Iperborea ha pubblicato Per antiche strade, il suo primo libro tradotto in Italia, che combina ricerca storica, diario di viaggio e racconto, e il romanzo La nave faro.





