Zacharias Topelius
Castelli in aria e altre fiabe

Zacharias Topelius
Castelli in aria e altre fiabe
Postfazione di: Katia De Marco
Prima edizione: 08 novembre 2023
Pagine: 192
Prezzo di copertina: € 17,00
Oltre al ricco patrimonio di fiabe e leggende popolari già esplorate nei precedenti volumi della serie, il Nord ha molto da offrire anche nel campo delle fiabe d’autore: tra tutti, accanto al maestro indiscusso Andersen, il meno noto (ai giorni nostri, ma popolarissimo ai suoi) svedese di Finlandia Zacharias Topelius, autore di quattro raccolte di fiabe prima e sette volumi di letture per bambini poi. Topelius, come Andersen, prende spunto dal patrimonio popolare – le fiabe tradizionali a cui hanno attinto Perrault e i Grimm, ma anche l’epopea nazionale finlandese del Kalevala, o le Mille e una notte – e lo trasfigura con la propria fantasia e la propria sensibilità, impastandolo di umorismo e poesia. Da fiabe come Il tribunale dei fiori emerge il suo amore per la natura del grande Nord, resa viva e parlante, capace di invidie e di amori; il triste destino del Cappello di Parigi ammonisce dai pericoli della superbia, ma con una sottile ironia che è l’esatto contrario del moralismo. I veri protagonisti di questa piccola raccolta però sono i sogni e la fantasia: i sogni che si raccolgono nelle grotte fatate delle misteriose isole Fjäderholmar, le Isole dei sogni, e la fantasia che permette ai bambini di costruire Castelli di nuvole fatti d’argento e di pietre preziose, prima che l’età adulta veli i loro occhi; i sogni e la fantasia che permettono a un povero scrittore di scrivere le sue fiabe, se il dispettoso Ladro di luce, un piccolo troll che si ciba del sego delle candele, non lo lascerà al buio.





