Guðrún Eva Mínervudóttir

Metodi per sopravvivere

Metodi per sopravvivere

Guðrún Eva Mínervudóttir

Metodi per sopravvivere

Traduzione di: Silvia Cosimini
Prima edizione: 25 gennaio 2023

Pagine: 192
Prezzo di copertina: € 17,00

Un breve romanzo, profondo e impalpabile, di una delle più interessanti voci della letteratura islandese contemporanea.

Quando il piccolo Aron Snær, abbandonato dal padre, entra nelle vite di Árni, Borghildur e Hanna, la loro esistenza è divisa tra la rassegnazione al dolore e la speranza di una svolta. Árni insegue un amore impossibile, accompagnato dall’iperattivo labrador Alfons, che incoraggia le sue zoppicanti passeggiate verso un futuro incerto. Borghildur è una vedova alle prese con il suo lutto che si sente come un «sacco pieno di schegge di vetro», e i figli cresciuti e lontani non sanno aiutarla. Hanna è un’adolescente solitaria che non mangia più, a cui cucinarsi una pasta sembra un miracolo. Il sobborgo di Reykjavík dove vivono, un microcosmo islandese di pace stretto tra torrenti e immensi pascoli, li inghiotte in un’ovattata routine che fa da cassa di risonanza a ogni inquietudine. Finché il piccolo Aron, incrociando in diversi modi le loro strade, così sprovveduto e indifeso, fa scattare qualcosa: la compassione vince la solitudine e risveglia quel bisogno di connessione che è profondamente radicato dentro ciascuno. Forse l’unica ancora di salvezza sono le altre persone, i legami umani, la solidarietà? Con una scrittura delicata e di poetica eleganza, sotto la quale ribolle l’umanità dei suoi personaggi, Guðrún Eva Mínervudóttir dà voce a donne e uomini infelici che cercano metodi per sopravvivere e scoprono l’empatia, imparando che «in ogni parola scambiata» può celarsi «la promessa di qualcosa di straordinario».

Paese: Islanda

Titolo originale: Aðferðir til að lifa af
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 362
ISBN: 9788870916621
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Ebook bookrepublic ibs
Acquista Libro bookdealer ibs
Altri titoli dello stesso autore Guðrún Eva Mínervudóttir

Guðrún Eva Mínervudóttir (1976) è una delle più note scrittrici islandesi contemporanee. Tradotta in tutto il mondo, ha ricevuto molti premi letterari tra cui il Premio letterario islandese, il Premio culturale DV e il Premio RÚV Writer’s Fund per la sua opera.

Scheda autore
Altri titoli della collana Gli Iperborei
La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
Il muschio grigio arde
Thor Vilhjálmsson
Il muschio grigio arde
Dopo anni di vita sfrenata in un moderno paese del Sud dove, tra l'ebbrezza della passione e della cultura, le scissioni e le nostalgie, in un faccia a faccia con la morte, ha scoperto la propria voc…
Novembre 2002
Non disponibile
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Dag Solstad
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
Luglio 2024
La via del bosco
LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom
533 Il libro dei giorni
«"Questo giardino è un ritratto della tua anima." Attaccata dalle falene, con le radici deformi e sollevata verso la luce da un mucchio di pietre: questa è la mia anima. Dorian Gr…
Luglio 2019
Schiuma e cenere
Jan Jacob Slauerhoff
Schiuma e cenere
Alla ricerca della fortuna, della felicità, di un approdo, di una donna intravista di sfuggita da un treno, o di quella amata e abbandonata perché la beatitudine non fa per loro, &egrav…
Marzo 1994
Non disponibile

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?