Ole Lund Kirkegaard

Il tappeto volante del Bulgistan

Il tappeto volante del Bulgistan

Ole Lund Kirkegaard

Il tappeto volante del Bulgistan

Traduzione di: Maria Valeria D'Avino
Prima edizione: 02 settembre 2020
Età consigliata: a partire da 6 anni

Pagine: 128
Prezzo di copertina: € 12,00

L’universo strampalato di fantasia, gioco e humour di Ole Lund Kirkegaard si fonde con la magia delle fiabe orientali nelle avventure di un piccolo eroe che sfida il sultano in sella al suo tappeto volante.

Nel lontano paese del Bulgistan c’è un villaggio tra le montagne dove gli uomini girano in babbucce colorate e fumano il narghilè, e a volte, nelle calde notti d’estate, si sdraiano sui tetti piatti delle loro case bianche a guardare le stelle e a respirare il profumo dei fiori d’arancio, finché non si addormentano. In una di queste case vive un bambino di nove anni particolarmente curioso, audace e ostinato. Si chiama Hodja e piuttosto che andare a scuola vorrebbe tanto partire alla scoperta del mondo. Nessuno lo prende sul serio fino al giorno in cui el-Faza, un vecchio tessitore di tappeti, gliene presta uno molto antico e speciale: un vero e proprio tappeto volante! Chi lo usa deve però imparare a comandarlo bene e poi stare sempre in guardia perché ne sono rimasti pochissimi al mondo e tanti vorrebbero impadronirsene. Ed è così che Hodja si alza in volo per una meravigliosa e spericolata avventura, tra gli agguati di un furfante dagli occhietti gialli detto il Ratto e l’aiuto di una bellissima fanciulla chiamata Perla, arrivando fino al magnifico palazzo del sultano, l’uomo più ricco, potente e grasso del Bulgistan, con le sue 234 mogli e la mania di tagliare la testa agli scocciatori. Il brio narrativo e le divertenti illustrazioni di Ole Lund Kirkegaard si uniscono alla magia di una classica fiaba orientale raccontando le imprese di un piccolo eroe contro la stoltezza e l’avidità che a volte governano il mondo degli adulti.

 

Generi: Classico per l'infanzia, Racconto per l'infanzia
Temi: Avventura, Infanzia, Oriente, Viaggio
Paese: Danimarca

Titolo originale: Hodja fra Pjort
Collana: I Miniborei
Numero di collana: 17 (I Miniborei)
ISBN: 9788870917116
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Ebook bookrepublic ibs
Acquista Libro ibs
Altri titoli dello stesso autore Ole Lund Kirkegaard

Ole Lund Kirkegaard (1940-1979) è stato un maestro di scuola elementare e uno dei più noti scrittori danesi di letteratura per l’infanzia. I suoi libri, da lui stesso illustrati, parlano spesso dell’interazione tra adulti e bambini e hanno solitamente come protagonisti degli anti-eroi o dei bambini giocosi e pieni di inventiva che vivono al di fuori delle norme e delle gerarchie della società. Famoso per la sua arguzia narrativa, ricca di paradossi…

Scheda autore

Zlatan e il suo super zio
Pija Lindenbaum
Zlatan e il suo super zio
Dalla premiatissima autrice svedese Pija Lindenbaum un albo fresco e spassoso che parla di zii e di gelosia.  Ella ha una passione per il calcio e per suo zio Tommy. Lui gira per il mondo,…
Maggio 2023
Hodder e la fata di poche parole
Bjarne Reuter
Hodder e la fata di poche parole
Dopo Elise e il cane di seconda mano, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, una nuova storia tenera ed esilarante sulle strategie di sopravvivenza di un adorabile outsider.
Ottobre 2022
MUMIN S’INNAMORA
Tove Jansson
MUMIN S’INNAMORA
Dal genio di Tove Jansson la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, dai 7 ai 99 anni.
Agosto 2022
Il bambino portentoso
Ulf Stark
Il bambino portentoso
Una nuova avventura del piccolo Ulf che stavolta decide di diventare un supereroe, per potersela cavare da solo senza bisogno di ubbidire a mamma e papà.
Febbraio 2022
La scimmia dell'assassino
Jakob Wegelius
La scimmia dell'assassino
La scimmia dell’assassino è un romanzo d’avventura formidabile che dà pura gioia e sa riportare il lettore indietro nel tempo, alle ore passate in compagnia dei romanzi…
Novembre 2020
Elise e il cane di seconda mano
Bjarne Reuter
Elise e il cane di seconda mano
Dalla penna di Bjarne Reuter, il più grande scrittore danese per ragazzi, le avventure tenere e buffe di Elise e del suo cane parlante.
Maggio 2020
Mumin e l'isola deserta
Tove Jansson
Mumin e l'isola deserta
Riempito il cestino da picnic, i Mumin partono in gita con l’elicottero di zia Gianna. Ma una terribile tempesta li costringe a un atterraggio d’emergenza, catapultandoli su un’isol…
Dicembre 2019
Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale
Kim Leine
Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale
Una bella storia di Natale, una fiaba senza tempo ambientata durante la lunga notte polare in un villaggio groenlandese.  Strano papà, quello del picco­lo Andreas: il Natale non solo…
Novembre 2019
MUMIN IN RIVIERA
Tove Jansson
MUMIN IN RIVIERA
Spuntano le primule nella valle dei Mumin, ma Grugnina sogna una vera estate al mare. Le spiagge assolate del Sud, tra milionari e star del cinema che bevono champagne… Avventura e dolce vita:…
Luglio 2019
L'ultimo viaggio di Amundsen
Monica Kristensen
L'ultimo viaggio di Amundsen
Il 25 maggio 1928 il dirigibile Italia, tornando da una spedizione al Polo Nord, si schianta sulla banchisa a nord delle isole Svalbard. Il generale Umberto Nobile e gli altri otto sopravviss…
Aprile 2019
Il bambino mannaro
Ulf Stark
Il bambino mannaro
«Che cos’è un lupo mannaro?» chiede un giorno il piccolo Ulf, quando sente il fratello maggiore pronunciare quella parola con i suoi amici. Janne non perde occasione per spav…
Marzo 2019
Uomini e troll
Selma Lagerlöf
Uomini e troll
I reami della fantasia e le pieghe più sottili dell’animo umano: è tra questi due orizzonti che si muove l’affascinante universo narrativo di Selma Lagerlöf. Che raccon…
Novembre 2018

La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
Saga di Búi Andríðsson
Saga di Búi Andríðsson
Una saga tardomedievale che seguendo le avventure dell'eroico Búi Andríðsson ci immerge in un antico passato islandese al confine tra storia, fiaba e leggenda. …
Giugno 2023
VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna
Cees Nooteboom
VERSO SANTIAGO. Digressioni sulle strade di Spagna
Torna in libreria, in una nuova edizione Iperborea aggiornata e arricchita di mappe, Verso Santiago, capolavoro di Cees Nooteboom, considerato dal Time uno dei dieci migliori scrittori di racconti di…
Giugno 2023
Al di là del Fiume
Rosa Liksom
Al di là del Fiume
Dall’autrice di Scompartimento n. 6, un romanzo che attraverso lo sguardo coraggioso, curioso e vitale di una tredicenne racconta le durezze della fuga da un paese in guerra.
Lapponia, s…
Maggio 2023
Viaggio al Nord
Karel Čapek
Viaggio al Nord
La luce, la natura imponente e la solitudine del Grande Nord nello sguardo meravigliato e divertito di uno scrittore mitteleuropeo alla vigilia della Seconda guerra mondiale.
Aprile 2022
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Cees Nooteboom
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza.
Ottobre 2021
L'anima delle città
Jan Brokken
L'anima delle città
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropol…
Ottobre 2021
La scimmia dell'assassino
Jakob Wegelius
La scimmia dell'assassino
La scimmia dell’assassino è un romanzo d’avventura formidabile che dà pura gioia e sa riportare il lettore indietro nel tempo, alle ore passate in compagnia dei romanzi…
Novembre 2020
Il tempo e l'acqua
Andri Snær Magnason
Il tempo e l'acqua
«Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci …
Settembre 2020
Il sentiero delle babbucce gialle
Kader Abdolah
Il sentiero delle babbucce gialle
Il nuovo grande romanzo del cantastorie e affabulatore iraniano Kader Abdolah, ispirato alla vita di Said Sultanpur, poeta di spicco della rivoluzione iraniana, giustiziato nel 1981.   …
Settembre 2020
Per antiche strade
Mathijs Deen
Per antiche strade
Le strade europee esistono da migliaia di anni e sono state consumate dai piedi e dalle ruote di tutti coloro che le hanno usate per emigrare, per commerciare, per attaccare eserciti nemici o semplic…
Maggio 2020
Mamma è matta, papà è ubriaco
Fredrik Sjöberg
Mamma è matta, papà è ubriaco
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia – un nuovo originalissimo libro sulle coincidenze.  Gr…
Gennaio 2020

Zlatan e il suo super zio
Pija Lindenbaum
Zlatan e il suo super zio
Dalla premiatissima autrice svedese Pija Lindenbaum un albo fresco e spassoso che parla di zii e di gelosia.  Ella ha una passione per il calcio e per suo zio Tommy. Lui gira per il mondo,…
Maggio 2023
Il mio amico Percy e lo sceicco milionario
Ulf Stark
Il mio amico Percy e lo sceicco milionario
Dopo Le scarpe magiche del mio amico Percy l’improbabile e straordinaria amicizia tra Ulf e Percy continua!
 A Ulf tutto gira alla grande. Il suo migliore amico Percy, a un anno dall&…
Maggio 2023
La danza del topino della foresta
Pirkko-Liisa Surojegin
La danza del topino della foresta
Un albo che ci porta tra gli animali della foresta, in una vivace atmosfera fiabesca, per raccontare come anche un topino che si sente inutile possa rivelare talenti inaspettati.
Novembre 2022
La tua assenza è tenebra
Jón Kalman Stefánsson
La tua assenza è tenebra
Celebrato in Francia come il miglior romanzo di Jón Kalman Stefánsson (paese in cui ha venduto 50mila copie in due mesi), La tua assenza è tenebra colpisce per la profo…
Ottobre 2022
Hodder e la fata di poche parole
Bjarne Reuter
Hodder e la fata di poche parole
Dopo Elise e il cane di seconda mano, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, una nuova storia tenera ed esilarante sulle strategie di sopravvivenza di un adorabile outsider.
Ottobre 2022
MUMIN S’INNAMORA
Tove Jansson
MUMIN S’INNAMORA
Dal genio di Tove Jansson la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, dai 7 ai 99 anni.
Agosto 2022
Il bambino portentoso
Ulf Stark
Il bambino portentoso
Una nuova avventura del piccolo Ulf che stavolta decide di diventare un supereroe, per potersela cavare da solo senza bisogno di ubbidire a mamma e papà.
Febbraio 2022
Il Club dei Cuori Solitari
Ulf Stark
Il Club dei Cuori Solitari
L’impresa ingegnosa di quattro piccoli amici per salvare gli adulti dalla solitudine – perché aiutare gli altri può diventare un gioco molto divertente.
Novembre 2021
Povero Amleto
Barbro Lindgren
Povero Amleto
Audace e brillante, cupo e spassoso, Povero Amleto è il regalo irriverente e perfetto per i lettori di Shakespeare di ogni età.
Novembre 2021
Storia di un signore piccolo piccolo
Barbro Lindgren
Storia di un signore piccolo piccolo
Una storia per bambini che getta la sua luce delicatamente poetica sulla solitudine e sul vero significato dell'amicizia.


Novembre 2021
Le scarpe magiche del mio amico Percy
Ulf Stark
Le scarpe magiche del mio amico Percy
Alle soglie dell’adolescenza, l’imbranato Ulf incontra lo spavaldo Percy: tra sorrisi ed emozioni, la storia di un’improbabile amicizia capace di far crescere.
Settembre 2021
La mia vita dorata da re
Jenny Jägerfeld
La mia vita dorata da re
Un romanzo per ragazzi che punta sulla gioia del narrare e sulla forza della comicità per trattare temi importanti quali l’amicizia e l’esclusione, il conformismo e la piena espres…
Maggio 2021

La scimmia dell'assassino
Jakob Wegelius
La scimmia dell'assassino
La scimmia dell’assassino è un romanzo d’avventura formidabile che dà pura gioia e sa riportare il lettore indietro nel tempo, alle ore passate in compagnia dei romanzi…
Novembre 2020
L'amico perduto
Hella Haasse
L'amico perduto
Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
Novembre 2017
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom
Cerchi infiniti
Certi viaggi hanno l’obiettivo segreto di «estraniarti dalle tue origini», «scardinarti l’esistenza»: «soltanto allora sei stato veramente via, così a…
Febbraio 2017
Canto della tempesta che verrà
Peter Fröberg Idling
Canto della tempesta che verrà
Cambogia, 1955. Il paese è di fronte a un grande cambiamento, ha finalmente ottenuto l’indipendenza dal dominio coloniale francese e si prepara alle prime elezioni libere. Il principe Si…
Giugno 2014
Il sorriso di Pol Pot
Peter Fröberg Idling
Il sorriso di Pol Pot
Nell’estate del ‘78 un Boeing 747 cinese atterra nella Kampuchea Democratica con a bordo una delegazione dell’Associazione Svezia-Cambogia, guidata da Jan Myrdal, uno dei più…
Settembre 2010
Max Havelaar
Multatuli
Max Havelaar
«Faccio il sensale nel ramo del caffè, e abito in Lauriergracht n. 37». Con questo prosaico quanto memorabile incipit si apre il più grande classico della letteratura nederl…
Luglio 2007
Mokusei
Cees Nooteboom
Mokusei
«Entrando in contatto con lei si entrava in contatto con epoche perdute, con qualcosa che non esisteva più e mai più sarebbe tornato.» E’ questa estraneità alla…
Maggio 1994
Schiuma e cenere
Jan Jacob Slauerhoff
Schiuma e cenere
Alla ricerca della fortuna, della felicità, di un approdo, di una donna intravista di sfuggita da un treno, o di quella amata e abbandonata perché la beatitudine non fa per loro, &egrav…
Marzo 1994
Rituali
Cees Nooteboom
Rituali
«Quando Sartre afferma che l’uomo è stato gettato nel mondo, che è solo, che non esiste alcun Dio, che siamo responsabili di quel che siamo e facciamo, allora dico SI. [&hel…
Febbraio 1993

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?