Erlend Loe
Tutto sulla Finlandia

Erlend Loe
Tutto sulla Finlandia
Postfazione di: N. Lecca
Prima edizione: 08 novembre 2010
Pagine: 240
Prezzo di copertina: € 7,99
Disponibilità: Non disponibile
Scrivere un opuscolo turistico che racconta Tutto sulla Finlandia senza esserci mai stati, raccogliendo informazioni sconclusionate per spingere i Norvegesi a visitare il Paese vicino. Per un bizzarro specialista di brochure, voce “sproloquiante” del romanzo, questo improbabile incarico è solo l’inizio di un tuffo nell’inarrestabile fluire della vita : farsi rimuovere l’automobile per amore, perdersi in reminescenze “proustiane” dentro un videogioco, salvare un ragazzino irrequieto, sperduto tra salmoni e neonazisti, affrontare in una staffetta aziendale l’intera Finlandia e le proprie paure. Perché tutto scorre nella vita come nello stream of consciousness in cui ci immerge Loe, che col suo humour lunare investe banalità quotidiane e questioni esistenziali impregnandole di una ironia paradossale. Una scrittura scrosciante che, tra digressioni e associazioni mentali funamboliche, esprime le inquietudini di una società sempre più “liquida” e inafferabile: il potere manipolatorio dei media, lo spaesamento delle nuove generazioni che diventa odio e intolleranza, l’ansiosa ricerca di sicurezze che si trasforma in rigido isolamento. Terrorizato dall'acqua, dall'instabilità e dal cambiamento che essa rappresenta, questo sensibile e metodico trentenne vedrà così crollare le artificiose barriere con cui tiene ossessivamente alla larga la realtà, scoprendo il gusto di bagnarsi nell'incertezza, la gioia rischiosa di scoprire gli altri. (T. I.)
Temi: Fuga dalla civiltà, Ribelli, Solitudine, Umorismo
Ambientazione: Contemporaneo
Paese: Norvegia
Titolo originale: Fakta om Finland
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 143 ebook
ISBN: 9788870912692
Erlend Loe (Trondheim, 1969) è uno dei più popolari e divertenti scrittori scandinavi. Sceneggiatore e figura di spicco del cinema norvegese, autore di libri per bambini, ha scritto otto romanzi tra cui Naif.Super (Iperborea 2002), straordinario successo in tutta Europa, tradotto in 30 paesi e premiato con il Prix Européen des Jeunes Lecteurs e il Premio Cappelen. Iperborea ha pubblicato anche Tutt…











































.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)



