Ulf Peter Hallberg
Il calcio rubato

Ulf Peter Hallberg
Il calcio rubato
Postfazione di: Massimo Ciaravolo
Prima edizione: 01 maggio 2006
Pagine: 168
Prezzo di copertina: € 12,00
Mondiali di «Italia 90», il giovane Hallberg, neofita del calcio e scettico dello sport, segue il corteo dei tifosi, attraverso le tappe delle partite. Un viaggio iniziatico attraverso le principali città d’arte italiane che diventa una rivelazione e si concretizza nel vibrante racconto di un’esperienza che l’ha convinto e appassionato, rivissuta ora sotto un’angolazione nuova. Con complicità ed empatia il suo sguardo smonta la retorica enfatica da «grande evento mediatico» e scorge con lucidità tutta nordica nel dramma dei 90 minuti (e magari dei supplementari e dei rigori) un concentrato della nostra vita, con tutti i momenti decisivi, le vittorie, le sconfitte e le scelte senza appello. Riviviamo la fallimentare spedizione della Svezia di Strömberg e Brolin, la danza calcistica dei «leoni» del Camerun, lo sguardo indimenticabile del goleador siciliano Schillaci e, soprattutto, l’ammaliante genio calcistico di Maratona, il «piccolo principe». E sotto una luce critica, ma piena d’affetto, vediamo l’immagine di un’Italia in via di trasformazione, pronta a gettarsi nell’illusione della bella facciata, nell’arroganza della vittoria a tutti i costi e nella spettacolarizzazione dello sport e della vita intera, veloce a dimenticare tutto, compresi i suoi modelli di virtù civile rappresentati da un altro grande siciliano, il giudice Giovanni Falcone.
Temi: Sport
Ambientazione: Novecento
Paese: Svezia
Titolo originale: Den stulna fotbollen
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 142
ISBN: 9788870911428
Nato a Malmö e residente a Berlino dal 1983, è uno degli scrittori svedesi dalla prospettiva più europea e cosmopolita. Autore per il teatro e il cinema, si è affermato con un originale tipo di narrazione tra romanzo e saggio. Lo sguardo del flâneur (1996) racconta la storia della seconda parte del Novecento attraverso ricordi personali e artistici. Grand Tour (2005), acclamato dall…












