Arriva il Natale nella Valle dei Mumin

Cecilia Davidsson Alex Haridi Tove Jansson Filippa Widlund

Arriva il Natale nella Valle dei Mumin

Traduzione di: Alessandra Scali
Prima edizione: 05 novembre 2025
Età consigliata: a partire da 3 anni

Pagine: 40
Prezzo di copertina: € 16,50

I Mumin sono una famiglia di troll speciali, simili a buffi e teneri ippopotami, che abitano in una casa a forma di stufa di maiolica. Curiosi, eccentrici, comici e poetici, vivono continue avventure insieme ai loro tanti amici, a metà tra le fattezze umane e quelle degli animali più strani. In questa avventura è inverno, la stagione del lungo letargo dei Mumin. A interromperlo sono le grida allarmate dell’Emulo: «Il Natale sta arrivando e voi ve ne state qui a dormire!» Il Natale? Che cos’è? Sarà pericoloso! Tra manicaretti da cucinare, regali da preparare e abeti da addobbare, nella valle c’è un gran fermento che i Mumin non riescono a capire. E molto spesso quello che non si capisce fa paura…

Generi: Albo Illustrato
Temi: Amicizia, Comunità, Famiglia, Gentilezza, Inverno, Natale, Natura
Paese: Finlandia

Titolo originale: Julen kommer till Mumindalen
Collana: I Miniborei
Numero di collana: 62 (I Miniborei)
ISBN: 9791281724099
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Libro ibs
Altri titoli dello stesso autore Cecilia Davidsson Alex Haridi Tove Jansson Filippa Widlund

Padre scultore e madre illustratrice, Tove Jansson (1914-2001) cresce tra una vivace casa-atelier di Helsinki e un solitario e avventuroso isolotto dell’arcipelago finlandese. Il mondo d’arte e fantasia dell’infanzia nutre la sua vocazione di pittrice, vignettista e scrittrice e le ispira la serie di libri sui Mumin, oggi un classico di culto noto e amato in tutto il mondo. Con lo stesso spirito, ironico e poetico, acuto e dissacrante, si &egra;…

Scheda autore

Varie cose sulle sequoie e sul tempo
Jón Kalman Stefánsson
Varie cose sulle sequoie e sul tempo
Una lontana estate in Norvegia, con le avventure, le fantasie e le paure dell’infanzia: Jón Kalman Stefánsson ferma il tempo con lo humour e la poesia. Dieci anni, capelli rossi …
Ottobre 2025
Come ho salvato la vita a Einstein
Cornelia Franz
Come ho salvato la vita a Einstein
Un appassionante viaggio nel tempo tra fantasia e realtà storica, mistero e conoscenza, che ha per protagonista l’amicizia, la complicità e la solidarietà tra ragazzi di am…
Ottobre 2025
L'onesta bugiarda
Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
Ottobre 2025
Lotte pelomatto
Lena Frölander-Ulf
Lotte pelomatto
Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera. Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
Settembre 2025
Una notte a Nuuk
Niviaq Korneliussen
Una notte a Nuuk
Dall’autrice della Valle dei fiori, Premio del Consiglio Nordico 2022, il romanzo manifesto della giovane comunità queer groenlandese. Un'opera cruda, liberatoria e romantica sulla scope…
Luglio 2025
Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Finalista Premio Rodari 2025 (categoria Romanzi e racconti). Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che c…
Maggio 2025
Katitzi va in città
Katarina Taikon
Katitzi va in città
Con il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International, continua la serie di Katitzi, l’amato classico svedese su una vivace e avventurosa ragazzina rom decisa a realizzare i propri …
Maggio 2025
La valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Cecilia Heikkilä Tove Jansson
La valle dei Mumin
La magia della Valle dei Mumin rivive in una serie di albi adattati – e semplificati per bambini più piccoli – dai romanzi e dai disegni originali di Tove Jansson, amati da…
Marzo 2025
Il mio amico Percy e Buffalo Bill
Ulf Stark
Il mio amico Percy e Buffalo Bill
Nel terzo libro della trilogia di Percy, un’avventura all’insegna dell’amicizia che avvicina nonni e nipoti.
 
Finalmente è estate. Ulf è con la su…
Febbraio 2025
Salto mortale
Arndís Thórarinsdóttir
Salto mortale
Dall’Islanda una storia tenerissima e senza filtri di sfida e di crescita, con protagonisti un giovane ginnasta che insegue la perfezione e il suo fratellino autistico.
Novembre 2024
Il lupo
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
I confidenti
Charlotte Gneuss
I confidenti
Romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del potere, la banalità del …
Maggio 2024

Vida e la missione di Re Inverno
Bjarne Reuter
Vida e la missione di Re Inverno
Per un’improvvisa bufera di neve, Vida e il fratello Karl rimangono bloccati a casa del nonno, che vive in un paesino sperduto nella natura con il gatto Mosè, il pappagallo Paolo e il ca…
Novembre 2025
La porta delle stelle
Ingvild Rishøi
La porta delle stelle
Una favola natalizia che rievoca le atmosfere di Lindgren, Dickens e Andersen, ma anche un lucido racconto della contemporaneità, in equilibrio tra la magia dei sogni infantili e la du…
Ottobre 2024
Castelli d'aria e altre fiabe finlandesi
Zacharias Topelius
Castelli d'aria e altre fiabe finlandesi
L’anelito al sogno e alla fantasia in una raccolta di fiabe d’autore che mescolano con grazia tradizione europea e folklore finnico. Uno sguardo puro, un animo di bambino e la capacit&ag…
Novembre 2023
Hodder e la fata di poche parole
Bjarne Reuter
Hodder e la fata di poche parole
Vincitore Premio Andersen 2023, nella Categoria 9/12 anni. Dopo Elise e il cane di seconda mano, una nuova storia tenera ed esilarante sulle strategie di sopravvivenza di un adorabile outsider.
Ottobre 2022
Piccolo libro sull'amore
Ulf Stark
Piccolo libro sull'amore
Il Natale è alle porte, l’inverno è più freddo che mai e il piccolo Fred sente la mancanza del papà, che per colpa di «quell’idiota con i…
Novembre 2020
Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale
Kim Leine
Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale
Una bella storia di Natale, una fiaba senza tempo ambientata durante la lunga notte polare in un villaggio groenlandese.  Strano papà, quello del picco­lo Andreas: il Natale non solo…
Novembre 2019
Peter e Petra
Astrid Lindgren
Peter e Petra
Una mattina d’inverno Gunnar ha due nuovi compagni di classe: Peter e Petra, due fratellini alti una spanna, che appartengono al «piccolo popolo» e vivono in una tana…
Ottobre 2018
Greta Grintosa
Astrid Lindgren
Greta Grintosa
Greta Grintosa, che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un …
Novembre 2017
Il pastore d'Islanda
Gunnar Gunnarsson
Il pastore d'Islanda
«Chi non l'ha mai bevuto in una buca nella terra, a trenta gradi sotto zero e in mezzo a un deserto di montagne e tempesta, non sa cos'è un caffè.» (Gunnar Gunnarson, Il pa…
Novembre 2016
La notte di Natale
Selma Lagerlöf
La notte di Natale
«Un uomo che contava tra i suoi seguaci dei tali pazzi, cosa poteva fare per l'imperatore?» (Selma Lagerlöf, La notte di Natale p.115)
Novembre 2015
La notte del professor Andersen
Dag Solstad
La notte del professor Andersen
Solo nel suo appartamento, il professor Andersen, cinquantacinquenne divorziato, docente di letteratura all’università di Oslo, sta festeggiando con solennità il Natale: l…
Luglio 2015
Non disponibile
La leggenda della rosa di Natale
Selma Lagerlöf
La leggenda della rosa di Natale
Una foresta innevata che si trasforma a Natale in un meraviglioso giardino, impervie montagne che rivelano miniere d'argento, schiere di anime perdute che penano tra i ghiacci eterni, accudite da una…
Novembre 2014

Il lupo solitario
Adam Weymouth
Il lupo solitario
«Adam Weymouth ha fatto un viaggio di centinaia di chilometri a piedi – sulle orme di un lupo e fino al cuore del rapporto tra umani e animali nell’Europa contemporanea – e ne…
Novembre 2025
L'onesta bugiarda
Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
Ottobre 2025
Lotte pelomatto
Lena Frölander-Ulf
Lotte pelomatto
Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera. Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
Settembre 2025
Bestiario artico
Frank Westerman
Bestiario artico
Sette animali artici incontrati durante le grandi esplorazioni del passato, sette storie di adattamento e sopravvivenza. E noi che strada seguiremo? È il 1596 quando l’esploratore oland…
Agosto 2025
Una linea nel mondo
Dorthe Nors
Una linea nel mondo
«Chi altro se non Dorthe Nors avrebbe potuto rendere giustizia a questo paesaggio selvaggio, all'ostinazione dei suoi abitanti, ai suoi miti brutali? Lungo questa costa mutevole, a metà …
Giugno 2025
Pioggia rossa
Cees Nooteboom
Pioggia rossa
Da uno scrittore che ha fatto del viaggio la sua ragione di vita, un omaggio a Minorca, rifugio mediterraneo dove il tempo sembra fermarsi. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di ve…
Giugno 2025
Lo scheletro nell'armadio
Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Finalista Premio Rodari 2025 (categoria Romanzi e racconti). Una comunità di animali fiabeschi che vivono tra il bosco e il mare. Un'incantevole raccolta di avventure nella natura che c…
Maggio 2025
A nord di Thule
Knud Rasmussen
A nord di Thule
Rasmussen, grande esploratore del Novecento, lascia con il diario della sua avventura groenlandese un prezioso documento etnografico in cui emergono la cultura e la spiritualità inuit …
Febbraio 2025
Illuminati dall'acqua
Malachy TALLACK
Illuminati dall'acqua
Dall’autore del Grande Nord, un’ode all’arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti, che ci invitano a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo animale. Illumin…
Febbraio 2025
Il libro segreto degli elfi d'Islanda
Rán Flygenring Hjörleifur Hjartarson
Il libro segreto degli elfi d'Islanda
Racconti, illustrazioni, fumetti e disegni nascosti in un libro divertente e imprevedibile sul popolo delle fiabe della tradizione islandese: gli elfi. «Gli elfi sono esseri invisibili…
Novembre 2024
I gufi dei ghiacci orientali
Jonathan Slaght
I gufi dei ghiacci orientali
La ricerca di un raro gufo nell’Estremo Oriente russo diventa una riflessione sulla fragilità della natura e il resoconto autoironico di una rocambolesca avventura in mezzo a un&…
Ottobre 2024
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024


Mumin comincia una nuova vita
Tove Jansson
Mumin comincia una nuova vita
Dal genio di Tove Jansson, la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, d…
Ottobre 2025
Nirvana
Tommy Wieringa
Nirvana
Tra crisi del capitalismo, devastazione ambientale e filosofia zen, un grande romanzo sull'inevitabilità della propria famiglia. Amsterdam, 2016. Da quando la compagna l’ha lasciato, Hu…
Ottobre 2025
Lotte pelomatto
Lena Frölander-Ulf
Lotte pelomatto
Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera. Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
Settembre 2025
Reykjavík, amore
Guðrún Eva Mínervudóttir
Reykjavík, amore
Dall’autrice di Metodi per sopravvivere, cinque storie di donne e di amore, di solitudine, di Islanda e di empatia.
Cinque donne di età diverse, ma tutte accomunate dall…
Maggio 2025
La mia vita come la vostra
Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
Marzo 2025
Salto mortale
Arndís Thórarinsdóttir
Salto mortale
Dall’Islanda una storia tenerissima e senza filtri di sfida e di crescita, con protagonisti un giovane ginnasta che insegue la perfezione e il suo fratellino autistico.
Novembre 2024
La porta delle stelle
Ingvild Rishøi
La porta delle stelle
Una favola natalizia che rievoca le atmosfere di Lindgren, Dickens e Andersen, ma anche un lucido racconto della contemporaneità, in equilibrio tra la magia dei sogni infantili e la du…
Ottobre 2024
La piccola violinista
Jon Fosse
La piccola violinista
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell&rsq…
Ottobre 2024
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024
Quelli che restano
Gerbrand Bakker
Quelli che restano
Da una delle voci più forti e raffinate della letteratura olandese contemporanea, un romanzo sulla solitudine e la singletudine come vocazione o trappola esistenziale, il racconto di un vuoto,…
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
Il segreto dei Cardinal
Jocelyne Saucier
Il segreto dei Cardinal
Dall’autrice di Piovevano uccelli, un romanzo polifonico a tensione crescente sulla storia di una famiglia e i suoi segreti. Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada.
Giugno 2024


Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?