Tre isole

William Atkins

Tre isole

Traduzione di: Luca Fusari
Prima edizione: 16 aprile 2025

Pagine: 336
Prezzo di copertina: € 19,50

«William Atkins è uno dei migliori scrittori in circolazione.» Olivia Laing

Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilometri: i cumuli di salvagenti lasciati dai rifugiati sulle spiagge greche, visti in televisione, e gli ammassi di zaini abbandonati dai migranti sudamericani nel deserto dell’Arizona, visti di persona. Da qui nasce il viaggio di Tre isole: l’esigenza di trovare un altrove in cui stare meglio, che è alla base di tutte le migrazioni della storia, sembra ancora oggi animare il mondo. Ma cosa succede quando la migrazione è forzata, quando un Impero ha la facoltà di rimuovere personaggi scomodi e confinarli oltremare? Atkins racconta la nostalgia di tre esuli, tre ribelli sconfitti dalla storia del XIX secolo: Louise Michel, amica di Hugo, anarchica a capo della Comune di Parigi; Dinuzulu, figlio dell’ultimo re zulu riconosciuto dai coloni britannici; l’ebreo ucraino Lev Šternberg, dissidente antizarista, padre dell’etnografia russa. Atkins li segue nella terra del confino: in Nuova Caledonia, isola divisa tra identità tribale e dipendenza dalla Francia. Poi a Sant’Elena, esilio di Dinuzulu, scoglio disperso nell’Atlantico che oggi sembra un «ospizio a tema impero» in cui andare a caccia di farfalle e riscoprire un passato di schiavitù. Infine, come Šternberg, viaggia in nave nell’Estremo Oriente russo fino a Sachalin, arricchita oggi dal petrolio, ma come un tempo brutale e inospitale, soprattutto con gli indigeni nivchi. Un viaggio tra presente e passato per capire lo sradicamento di tre condannati alla nostalgia e la verità che sta al centro dell’esperienza dell’esilio e delle sue contraddizioni – libertà e prigionia, lontananza e vicinanza, imperialismo e ribellione.

Generi: Biografia, Letteratura di viaggio, Reportage
Temi: Colonialismo, Isole, Libertà, Mare, Migrazioni, Perdenti, Politica, Ribelli, Solitudine
Ambientazione: Contemporaneo, Ottocento
Paese: Inghilterra

Titolo originale: Exiles: Three Islands
Collana: I Corvi
Numero di collana: 10 (I Corvi)
ISBN: 9788870917406
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf

Il mio amico Percy e Buffalo Bill
Ulf Stark
Il mio amico Percy e Buffalo Bill
Nel terzo libro della trilogia di Percy, un’avventura all’insegna dell’amicizia che avvicina nonni e nipoti.
 
Finalmente è estate. Ulf è con la su…
Febbraio 2025
IL GRANDE NORD
Malachy TALLACK
IL GRANDE NORD
«Il grande Nord è un libro sincero, coraggioso. La sua bellezza sta tanto nell’acume delle osservazioni quanto nella qualità della prosa, che a volte sembra …
Febbraio 2024
Mare bianco
Roy Jacobsen
Mare bianco
1944: nel secondo capitolo della Saga dei Barrøy la guerra irrompe anche nel piccolo regno di Ingrid, la sua isoletta nel Mar di Norvegia, dissolvendo antichi equilibri e preparandone di nuovi…
Giugno 2023
La grande fuga
Ulf Stark
La grande fuga
La grande fuga è l’ultimo libro di Ulf Stark: finalista al Premio August e in corso di traduzione in 15 paesi, ha venduto 25.000 copie in Svezia. In ospedale, nonno Gottfrid è co…
Maggio 2020
Mumin e l'isola deserta
Tove Jansson
Mumin e l'isola deserta
Riempito il cestino da picnic, i Mumin partono in gita con l’elicottero di zia Gianna. Ma una terribile tempesta li costringe a un atterraggio d’emergenza, catapultandoli su un’isol…
Dicembre 2019
Non disponibile
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom
533 Il libro dei giorni
«"Questo giardino è un ritratto della tua anima." Attaccata dalle falene, con le radici deformi e sollevata verso la luce da un mucchio di pietre: questa è la mia anima. Dorian Gr…
Luglio 2019
Il libro del mare
Morten A. Strøksnes
Il libro del mare
Nelle profondità del mare intorno alle isole Lofoten vive il grande squalo della Groenlandia, un predatore ancestrale nonché il vertebrato più longevo del pianeta, tanto che oggi…
Maggio 2017
Fair play
Tove Jansson
Fair play
Con uno scritto di Ali Smith Mari e Jonna, due artiste, due atelier ai capi opposti di un grande edificio sul porto di Helsinki, e una casetta condivisa su una piccola isola solitaria davanti al mar…
Gennaio 2017
Operazione Fritham
Monica Kristensen
Operazione Fritham
Maggio 1942, sull’Artico splende il sole di mezzanotte quando due navi alleate si avventurano tra i ghiacci. Un piccolo gruppo di minatori norvegesi e due ufficiali inglesi, soli, inesp…
Marzo 2015
L'arte di collezionare mosche
Fredrik Sjöberg
L'arte di collezionare mosche
Tutti nell'intimo siamo collezionisti di mosche, anche se non ce ne siamo mai accorti. «Nessuna persona sensata si interessa alle mosche», e soprattutto, ahimè, non …
Febbraio 2015
La leggenda del sesto uomo
Monica Kristensen
La leggenda del sesto uomo
Sulle isole Svalbard è calato l’inverno polare. Un uomo si nasconde nella penombra che ha inghiottito Longyearbyen per spiare i bambini della scuola materna. Quel giorno la piccola Ella …
Novembre 2013
L'enigma di Flatey
Viktor Arnar Ingólfsson
L'enigma di Flatey
È l’alba di una limpida giornata di giugno del 1960 quando una famiglia di pescatori dell’isola di Flatey, tra i fiordi occidentali dell’Islanda, trova il cadavere di uno sco…
Ottobre 2012

I mangiatori di Buddha
Barbara Demick
I mangiatori di Buddha
«Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
Settembre 2024
I confidenti
Charlotte Gneuss
I confidenti
Opera pluripremiata in Germania, romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del pot…
Maggio 2024
Il cliente Busken
Jeroen Brouwers
Il cliente Busken
Vincitore del Premio Libris, Il cliente Busken è il grande romanzo testamento di uno dei più importanti autori olandesi contemporanei, una denuncia feroce e a tratti spassosa contro la brutal…
Gennaio 2024
Grande, bro!
Jenny Jägerfeld
Grande, bro!
Vincitore Premio Andersen 2024, nella categoria Miglior libro oltre i 12 anni. «Per la lucida puntualità nel raccontare un’adolescenza alla ricerca di un posto nel mondo. …
Gennaio 2024
La Valle dei Fiori
Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023
Un uomo felice
Arto Paasilinna
Un uomo felice
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
Ottobre 2021
Piovevano uccelli
Jocelyne Saucier
Piovevano uccelli
Primo libro canadese della storia di Iperborea e bestseller internazionale con più di 350mila copie vendute, Piovevano uccelli è una sorprendente meditazione sulla libertà, sulla…
Giugno 2021
L'amico perduto
Hella Haasse
L'amico perduto
Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
Novembre 2017
Greta Grintosa
Astrid Lindgren
Greta Grintosa
Greta Grintosa, che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un …
Novembre 2017
Niels Lyhne
J. Peter Jacobsen
Niels Lyhne
«La poesia moderna», scrive Claudio Magris, «è spesso nostalgia della vita.» Niels Lyhne è uno dei primi grandi personaggi letterari che incarnano questa nostalg…
Marzo 2017
Il pazzo dello zar
Jaan Kross
Il pazzo dello zar
«Una grande storia di indomiti vinti.» − Claudio Magris
Gennaio 2016
Non disponibile
Misteri
Knut Hamsun
Misteri
Con un eccentrico abito giallo, un astuccio di violino e una boccetta di veleno nel panciotto Johan Nagel compare all’improvviso in una cittadina della costa norvegese. Impossibile capi…
Aprile 2015

Chi è nudo non teme l'acqua
Matthieu Aikins
Chi è nudo non teme l'acqua
Il premio Pulitzer Matthieu Aikins racconta in presa diretta una vicenda umana di sofferenza e coraggio, amicizia e speranza, la storia di un profugo afghano e del suo viaggio impossibile attraverso …
Settembre 2023
Al di là del Fiume
Rosa Liksom
Al di là del Fiume
Dall’autrice di Scompartimento n. 6, un romanzo che attraverso lo sguardo coraggioso, curioso e vitale di una tredicenne racconta le durezze della fuga da un paese in guerra.
Lapponia, s…
Maggio 2023
IL FARAONE D'OLANDA
Kader Abdolah
IL FARAONE D'OLANDA
Dal cantastorie iraniano-olandese Kader Abdolah, un romanzo di humor e poesia sugli dèi egizi e i coccodrilli del Nilo, sull’amicizia e sul senso del ritorno a casa.
Settembre 2022
Il paradiso ritrovato
Halldór Laxness
Il paradiso ritrovato
Lo humor e la poesia di Laxness raccontano la ricerca umana della felicità attraverso l’epopea picaresca di un contadino islandese che approda tra i mormoni dello Utah.
Gennaio 2022
Made in Sweden
Elisabeth Åsbrink
Made in Sweden
Da Linneo a Ibrahimović, da Olof Palme a Pippi Calzelunghe, dal martello di Thor all’Ikea, cinquanta storie per capire la Svezia di oggi.
Aprile 2021
Il sentiero delle babbucce gialle
Kader Abdolah
Il sentiero delle babbucce gialle
Il nuovo grande romanzo del cantastorie e affabulatore iraniano Kader Abdolah, ispirato alla vita di Said Sultanpur, poeta di spicco della rivoluzione iraniana, giustiziato nel 1981.   …
Settembre 2020
I giusti
Jan Brokken
I giusti
In una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale equilibrio il ritratto di un eroe dimenticato dalla Storia che, al pari di Oskar Schindler, Raoul Wallenb…
Febbraio 2020
Santa Rita
Tommy Wieringa
Santa Rita
Agosto 1975. Turbando la tranquilla, secolare vita rurale di un paesino della pianura olandese, un piccolo aereo si schianta su un campo di mais dietro la casa di Aloïs e Alice Krüzen. A bo…
Ottobre 2019
La morte di Murat Idrissi
Tommy Wieringa
La morte di Murat Idrissi
Il traghetto da Tangeri attraversa lo Stretto di Gibilterra in una torrida mattina di fine estate. Non appena tocca il suolo europeo Ilham e Thouraya, due ragazze olandesi di origini marocchine, recu…
Ottobre 2018
I soldati delle parole
Frank Westerman
I soldati delle parole
È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il ter…
Settembre 2017
Un pappagallo volò sull'ijssel
Kader Abdolah
Un pappagallo volò sull'ijssel
«Parlare con il fiume faceva parte della tradizione orientale. Ora Atefe si confidava con l'IJssel, ma questo fiume olandese non rispondeva.» (Kader Abdolah, Un pappagallo volò su…
Settembre 2016
Questi sono i nomi
Tommy Wieringa
Questi sono i nomi
«Questi sono i nomi dei figli di Israele…» Così comincia il libro dell’Esodo, ma i sette profughi che vagano nella steppa sconfinata dell’Asia centrale non hanno…
Luglio 2014

I mangiatori di Buddha
Barbara Demick
I mangiatori di Buddha
«Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
Settembre 2024
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Dag Solstad
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
Luglio 2024
Il segreto dei Cardinal
Jocelyne Saucier
Il segreto dei Cardinal
Dall’autrice di Piovevano uccelli, un romanzo polifonico a tensione crescente sulla storia di una famiglia e i suoi segreti. Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada.
Giugno 2024
I confidenti
Charlotte Gneuss
I confidenti
Opera pluripremiata in Germania, romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del pot…
Maggio 2024
Il cliente Busken
Jeroen Brouwers
Il cliente Busken
Vincitore del Premio Libris, Il cliente Busken è il grande romanzo testamento di uno dei più importanti autori olandesi contemporanei, una denuncia feroce e a tratti spassosa contro la brutal…
Gennaio 2024
La commedia cosmica
Frank Westerman
La commedia cosmica
I sogni e le contraddizioni dell’esplorazione spaziale in un libro-inchiesta che ci porta dall’India al Kazakistan, sulle orme degli astronauti del passato. Giordano Bruno, Galil…
Luglio 2023
La Valle dei Fiori
Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023
Un uomo felice
Arto Paasilinna
Un uomo felice
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
Ottobre 2021
T. Singer
Dag Solstad
T. Singer
T. Singer è il romanzo più esplicitamente esistenziale di Dag Solstad. Una storia su un'irriducibile solitudine nello stile classico, straziante ma cupamente comico del grande autore no…
Dicembre 2019
Aadam ed Eeva
Arto Paasilinna
Aadam ed Eeva
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l'impareggiabile storia di successo di un eccentrico imprenditore finlandese, inventore di un gadget che cambierà la sua vita p…
Novembre 2019
LA CAMPANA D'ISLANDA
Halldór Laxness
LA CAMPANA D'ISLANDA
È il periodo più buio della storia d’Islanda, soggiogata dal regno danese e martoriata dalle carestie, quando un giorno d’estate di fine Seicento il boia del re, su ordine d…
Giugno 2019
Il piccolo Virgil
Ole Lund Kirkegaard
Il piccolo Virgil
Il piccolo Virgil vive in un pollaio insieme a un gallo con una zampa sola che lo sveglia tutte le mattine. Non ha famiglia né regole da rispettare, ma ha una riserva senza fine di fantasia co…
Novembre 2018

L'uomo che non voleva piangere
Stig Dagerman
L'uomo che non voleva piangere
Da un autore di culto della letteratura svedese del Novecento, sedici racconti tra realismo sociale e visionarietà Maestro del racconto realistico ma anche visionario frequentatore de…
Gennaio 2025
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024
I mangiatori di Buddha
Barbara Demick
I mangiatori di Buddha
«Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
L'età del fuoco
John Vaillant
L'età del fuoco
Selezionato dal New York Times fra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista del National Book Award, L'età del fuoco è un reportage gio…
Luglio 2024
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Dag Solstad
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
Luglio 2024
I confidenti
Charlotte Gneuss
I confidenti
Opera pluripremiata in Germania, romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del pot…
Maggio 2024
Il Capitano Jens Munk
Thorkild Hansen
Il Capitano Jens Munk
Una nuova edizione del grande romanzo di Thorkild Hansen sulla vita del marinaio Jens Munk (1579-1628) e sulle sue numerose spedizioni nel tentativo di navigare verso il Nord America. L’avvent…
Novembre 2023
Un uomo felice
Arto Paasilinna
Un uomo felice
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese.
Ottobre 2021
L'uccello nero
Gunnar Gunnarsson
L'uccello nero
Un duplice delitto in un villaggio islandese del XIX secolo nel romanzo di Gunnarsson, ispirato a un fatto realmente accaduto e considerato il capostipite del nordic noir.
Settembre 2021
Il serpente
Stig Dagerman
Il serpente
L’esordio narrativo, finora inedito in Italia, con cui l’appena ventiduenne Stig Dagerman si guadagnò nel 1945 la fama di nuovo talento della letteratura svedese raccontando, sullo…
Gennaio 2021
Il sentiero delle babbucce gialle
Kader Abdolah
Il sentiero delle babbucce gialle
Il nuovo grande romanzo del cantastorie e affabulatore iraniano Kader Abdolah, ispirato alla vita di Said Sultanpur, poeta di spicco della rivoluzione iraniana, giustiziato nel 1981.   …
Settembre 2020

I mangiatori di Buddha
Barbara Demick
I mangiatori di Buddha
«Barbara Demick è una reporter intrepida, ma scrupolosa come una storica. L'occhio con cui racconta la storia di Ngaba e del Tibet, però, è quello della romanziera.» …
Settembre 2024
Sulle strade di mio padre
José Henrique Bortoluci
Sulle strade di mio padre
Il commovente confronto tra un padre camionista in pensione con le sue avventure di viaggio e il figlio accademico disvela cinquant’anni di storia del paese più importante dell&r…
Marzo 2024
Il Capitano Jens Munk
Thorkild Hansen
Il Capitano Jens Munk
Una nuova edizione del grande romanzo di Thorkild Hansen sulla vita del marinaio Jens Munk (1579-1628) e sulle sue numerose spedizioni nel tentativo di navigare verso il Nord America. L’avvent…
Novembre 2023
La suite di Giava
Jan Brokken
La suite di Giava
Jan Brokken dedica un libro alla storia di sua madre Olga e al suo lungo soggiorno nelle Indie Orientali olandesi a partire dal 1935.
È il 1935 quando Olga, poco più che venten…
Ottobre 2023
La Valle dei Fiori
Niviaq Korneliussen
La Valle dei Fiori
Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit de…
Giugno 2023
La fonte della vita
Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita
Il sorprendente viaggio di un giovane illuminista danese nella selvaggia Islanda del Settecento, dove ci sono più cose tra il cielo e la terra di quante ne sogni la sua filosofia.
Aprile 2021
L'amico perduto
Hella Haasse
L'amico perduto
Due ragazzi crescono insieme nella natura lussureggiante e incantata di Giava, uniti da un mondo di avventure, esplorazioni e sogni tra i verdi campi di tè e le terrazze di risa…
Novembre 2017
I soldati delle parole
Frank Westerman
I soldati delle parole
È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il ter…
Settembre 2017
Le isole degli schiavi
Thorkild Hansen
Le isole degli schiavi
Le Isole Vergini, il sole e il mare dei Caraibi: nei paradisi della terra la natura sembra voler far dimenticare quello che è stato a volte l’inferno della storia. Saint Thomas, Saint Cr…
Gennaio 2010
El Negro e io
Frank Westerman
El Negro e io
Nel 1983 Frank Westerman, visitando un museo in un piccolo villaggio spagnolo, scopre in una bacheca di vetro un singolare pezzo d’esposizione: il corpo imbalsamato di un africano senza nome. &…
Aprile 2009
Le navi degli schiavi
Thorkild Hansen
Le navi degli schiavi
L’oceano Atlantico. Un’area di ottanta milioni di chilometri quadrati. Un’immensa distesa d’acqua che le navi negriere attraversavano «con la stiva colma di merce facilm…
Gennaio 2009
Max Havelaar
Multatuli
Max Havelaar
«Faccio il sensale nel ramo del caffè, e abito in Lauriergracht n. 37». Con questo prosaico quanto memorabile incipit si apre il più grande classico della letteratura nederl…
Luglio 2007

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?