Katarina Taikon
KATITZI

Katarina Taikon
KATITZI
Prima edizione: 16 maggio 2018
Età consigliata: a partire da 7 anni
Pagine: 256
Prezzo di copertina: € 16,00
Vincitore Premio Orbil 2019 (categoria Narrativa 6/10 anni) e Premio Scelte di classe 2019
Allegra, avventurosa e piena di curiosità per il mondo, Katitzi è una bambina rom di otto anni. Con il suo spirito libero, è l'eroina dell'istituto in cui vive, sempre pronta a sfidare la severa direttrice. Tutto cambia il giorno in cui, all'improvviso, arriva suo padre a prenderla. Katitzi scopre di avere una grande famiglia, che abita in un carrozzone, indossa vestiti da fiaba, suona il violino e la batteria e gestisce un vero luna park! Comincia così la sua nuova vita ricca di meravigliose sorprese, ma anche di tante difficoltà per lei difficili da capire. Insieme alle sorelle Rosa e Lena, Katitzi deve lavorare ogni giorno e prendersi cura dei fratelli minori, nati dal secondo matrimonio del padre con una donna svedese che sa solo lamentarsi e dare ordini. Ma perché non possono vivere in una casa vera? O fermarsi in un posto senza essere sempre cacciati? O andare a scuola come tutti gli altri bambini? si ostina a chiedersi Katitzi, che non è certo il tipo da arrendersi alle ingiustizie e rinunciare ai suoi sogni.
Ispirandosi alla propria storia personale, Katarina Taikon ha scritto 13 libri sulle avventure di Katitzi e la sua famiglia rom. Dopo il successo negli anni '70, la serie è stata oggi riscoperta per la capacità di raccontare i pregiudizi e l'esclusione attraverso lo sguardo innocente e vivace di una bambina.
Temi: Amicizia, Genitori e figli, Infanzia, Minoranze, Razzismo
Paese: Svezia
Titolo originale: Katitzi
Collana: I Miniborei
Numero di collana: 4 (I Miniborei)
ISBN: 9788870912333
Scrittrice svedese di origini rom, Katarina Taikon (1932-1995) è stata un'importante attivista e leader del movimento per i diritti civili. Come molti altri rom della sua generazione, è cresciuta in campi nomadi e non ha potuto frequentare la scuola, imparando a leggere e scrivere solo da adulta. Grazie alla sua lotta per migliorare le condizioni del suo popolo, i rom hanno ottenuto gli stessi diritti alla casa e all'istruzione degli svedesi. Convinta c…

























































