Per Olov Enquist
Strindberg: una vita

Per Olov Enquist
Strindberg: una vita
Prima edizione: 25 maggio 2011
Pagine: 190
Prezzo di copertina: € 6,99
August Strindberg non solo è il più importante scrittore svedese, ma uno dei fondatori del teatro moderno, anzi – come scriveva Eugene O’Neill – “il più moderno dei moderni”. La sua vastissima opera (72 volumi di edizione critica, circa 65 drammi e 10.000 lettere), affascinante e controversa, caratterizzata dai più svariati interessi estetici, scientifici e occultistici, dalle tensioni filosofiche e religiose esistenzialistiche, da una sperimentale crudele attitudine psicologica e prepsicanalitica, viene integralmente ripercorsa in questa sintesi panoramica, la quale, in sintonia con le più recenti interpretazioni critiche, cerca di individuare i nuclei problematici di una creatività che per sé non rivendicava l’“acutezza” del pensiero e della riflessione, “ma il fuoco, il fuoco più grande della Svezia”. Non stupisce la sincera ammirazione di Franz Kafka di fronte al “mostruoso Strindberg” e al “furore delle sue pagine conquistate lottando a pugni”.
Temi: Letteratura
Ambientazione: Novecento, Ottocento
Paese: Svezia
Titolo originale: Strindberg. Ett liv
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 2 ebook
ISBN: 9788870912951
Nato nel Nord della Svezia nel 1934, scomparso nel 2020, è una delle grandi “coscienze critiche” della società scandinava. Al gusto per l’indagine storica e al desiderio di essere testimone del proprio tempo, ha saputo aggiungere una capacità di scrittura che gli ha fruttato premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Il libro delle parabole è il suo ultimo romanzo pubb…

















