Per Olov Enquist

Strindberg: una vita

Strindberg: una vita

Per Olov Enquist

Strindberg: una vita

Traduzione di: Franco Perrelli
Prima edizione: 25 maggio 2011

Pagine: 190
Prezzo di copertina: € 6,99

August Strindberg non solo è il più importante scrittore svedese, ma uno dei fondatori del teatro moderno, anzi – come scriveva Eugene O’Neill – “il più moderno dei moderni”. La sua vastissima opera (72 volumi di edizione critica, circa 65 drammi e 10.000 lettere), affascinante e controversa, caratterizzata dai più svariati interessi estetici, scientifici e occultistici, dalle tensioni filosofiche e religiose esistenzialistiche, da una sperimentale crudele attitudine psicologica e prepsicanalitica, viene integralmente ripercorsa in questa sintesi panoramica, la quale, in sintonia con le più recenti interpretazioni critiche, cerca di individuare i nuclei problematici di una creatività che per sé non rivendicava l’“acutezza” del pensiero e della riflessione, “ma il fuoco, il fuoco più grande della Svezia”. Non stupisce la sincera ammirazione di Franz Kafka di fronte al “mostruoso Strindberg” e al “furore delle sue pagine conquistate lottando a pugni”.

Generi: Biografia
Temi: Letteratura
Ambientazione: Novecento, Ottocento
Paese: Svezia

Titolo originale: Strindberg. Ett liv
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 2 ebook
ISBN: 9788870912951
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Altri titoli dello stesso autore Per Olov Enquist

Nato nel Nord della Svezia nel 1934, scomparso nel 2020, è una delle grandi “coscienze critiche” della società scandinava. Al gusto per l’indagine storica e al desiderio di essere testimone del proprio tempo, ha saputo aggiungere una capacità di scrittura che gli ha fruttato premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Il libro delle parabole è il suo ultimo romanzo pubb…

Scheda autore
Il libro delle parabole
Per Olov Enquist
Il libro delle parabole
Aveva promesso di non raccontarlo mai a nessuno, allora era solo un ragazzino, ma adesso, giunto sulla riva del fiume che ha già chiamato tanti amici all’altra sponda, incalzato dalle do…
Agosto 2014
Un'altra vita
Per Olov Enquist
Un'altra vita
Questa è una storia che comincia nel 1934 in una casa verde in un villaggio nell’estremo Nord della Svezia. È una storia che rimbalza tra Uppsala, Copenaghen, Parigi, Los Angeles,…
Maggio 2010
Il libro di Blanche e Marie
Per Olov Enquist
Il libro di Blanche e Marie
Marie è Marie Curie, l’eroina della scienza, la visionaria polacca cui la scoperta del radio e le rivoluzionarie ricerche sulla radioattività valsero ben due Premi Nobel, il primo…
Settembre 2006
Il viaggio di Lewi
Per Olov Enquist
Il viaggio di Lewi
Il viaggio di Lewi è il cammino di una vita, la storia del «più grande leader spirituale che la Svezia abbia mai avuto», un Pilgrim’s Progress che attraversa il Novece…
Agosto 2004
Il medico di Corte
Per Olov Enquist
Il medico di Corte
«Qualche volta mi domando se non sia stato dato un compito troppo grande a un medico di Altona, restio, puro di cuore, e non sufficientemente colto.» (Per Olov Enquist, Il medico di Cort…
Novembre 2001
Processo a Hamsun
Per Olov Enquist
Processo a Hamsun
Il «caso Hamsun» è uno di quelli che ancora accendono passioni e suscitano polemiche: il dramma di un grande scrittore, Premio Nobel, amato e stimato, riconosciuto come il portaban…
Maggio 1996
La partenza dei musicanti
Per Olov Enquist
La partenza dei musicanti
Inizio secolo, nell’estremo Nord della Svezia, una terra di foreste e ghiacci isolata dal resto del mondo: è qui, dove è nato e cresciuto, che Enquist ambienta il suo romanzo-veri…
Febbraio 1992
Strindberg: una vita
Per Olov Enquist
Strindberg: una vita
Enquist è scrittore che ama provocare: dalla scelta dei temi, scottanti problemi di storia o di attualità, a quella dei protagonisti, spesso grandi mistificatori o mostri, fino allo sti…
Gennaio 1988

La mia vita come la vostra
Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
Marzo 2025
Il mio grande, bellissimo odio
Elisabeth Åsbrink
Il mio grande, bellissimo odio
Un romanzo biografico di Elisabeth Åsbrink riscopre Victoria Benedictsson: intellettuale, pioniera e scrittrice svedese, unica donna a brillare nel fermento culturale della Scandinavia …
Febbraio 2025
Rituali
Cees Nooteboom
Rituali
Continua l’operazione di riscoperta di Nooteboom narratore con una nuova edizione di Rituali, il suo romanzo più amato dalla critica e dai lettori. «Un’assenza, uno che non…
Ottobre 2024
Quelli che restano
Gerbrand Bakker
Quelli che restano
Da una delle voci più forti e raffinate della letteratura olandese contemporanea, un romanzo sulla solitudine e la singletudine come vocazione o trappola esistenziale, il racconto di un vuoto,…
Settembre 2024
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Dag Solstad
ARMAND V. Note a un romanzo non scritto
Considerato un classico moderno della letteratura nordica contemporanea, Armand V. è una riflessione politica, esistenziale e metaletteraria sui limiti e le possibilità della scrittura …
Luglio 2024
La giovinezza di Martin Birck
Hjalmar Söderberg
La giovinezza di Martin Birck
Romanzo rivoluzionario di Hjalmar Söderberg, uno dei più importanti scrittori svedesi di fine Ottocento.
Giugno 2024
Il mio sottomarino giallo
Jón Kalman Stefánsson
Il mio sottomarino giallo
Un romanzo d’ispirazione apertamente autobiografica del più amato scrittore islandese contemporaneo: una storia su come la vita può essere salvata dalla passione per i libri e per la po…
Aprile 2024
Le Mille e una notte
Kader Abdolah
Le Mille e una notte
Nella sua famiglia è tradizione che tutti gli anziani rielaborino un classico della letteratura persiana da lasciare in eredità ai propri discendenti: Kader Abdolah ha deciso di farlo c…
Novembre 2023
La suite di Giava
Jan Brokken
La suite di Giava
Jan Brokken dedica un libro alla storia di sua madre Olga e al suo lungo soggiorno nelle Indie Orientali olandesi a partire dal 1935.
È il 1935 quando Olga, poco più che venten…
Ottobre 2023
Quando i diavoli si svegliano dèi
Jón Kalman Stefánsson
Quando i diavoli si svegliano dèi
Jón Kalman Stefánsson mette in versi le inquietudini e i sogni della contemporaneità visti dai ghiacci della sua Reykjavík. «Mentre bevo un caffè cal…
Settembre 2023
Povero Amleto
Barbro Lindgren
Povero Amleto
Audace e brillante, cupo e spassoso, Povero Amleto è il regalo irriverente e perfetto per i lettori di Shakespeare di ogni età.
Novembre 2021
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Cees Nooteboom
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza.
Ottobre 2021

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?