
Autore
Stig Dagerman
Titoli Iperborea: 8
Anarchico viscerale cui ogni sistema va stretto, militante sempre dalla parte degli offesi e degli umiliati, Dagerman appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus, in perenne rivolta contro la condizione umana. Nato nel 1923 e segnato da una drammatica infanzia, ha scritto quattro romanzi, quattro drammi, poesie, racconti e articoli che continuano a essere tradotti e ristampati, rimanendo a oggi nella letteratura svedese una di quelle figure culto che non si smette mai di rileggere e riscoprire. Bloccato da una lunga crisi creativa e angosciato dal peso delle enormi aspettative suscitate dal suo talento e fulminante successo letterario, si uccise nel 1954. Tra le ultime sue opere pubblicate da Iperborea, Perché i bambini devono ubbidire?, La politica dell'impossibile, Autunno tedesco e Il serpente, uscito in Svezia nel 1945 e suo libro d'esordio.
Titoli in catalogo






