TEMA
Perdenti
Cerca
Thorkild Hansen,
Arabia felix →
Thorkild Hansen,
Arabia Felix →
Willem Elsschot,
Formaggio olandese →
Willem Elsschot,
Fuoco fatuo →
Thorkild Hansen,
Il capitano Jens Munk →
Ulf Stark,
Il mio amico Percy e lo sceicco milionario →
Per Olov Enquist,
La partenza dei musicanti →
Fredrik Sjöberg,
L'arte della fuga →
Kjell Westö,
La sciagura di chiamarsi Skrake →
Morten Brask,
La vita perfetta di William Sidis →
Ulf Stark,
Le scarpe magiche del mio amico Percy →
August Strindberg,
L'Olandese →
Fredrik Sjöberg,
Mamma è matta, papà è ubriaco →
J. Peter Jacobsen,
Niels Lyhne →
J. Peter Jacobsen,
Niels Lyhne →
Jan Jacob Slauerhoff,
Schiuma e cenere →
Göran Tunström,
Uomini famosi che sono stati a Sunne →
Generi
Tutti →
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Racconti →
Racconti
Romanzo →
Romanzo
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Romanzo documentario →
Romanzo documentario
Romanzo per l'infanzia →
Romanzo per l'infanzia
Romanzo storico →
Romanzo storico
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Teatro →
Teatro

Ulf Stark
Il mio amico Percy e lo sceicco milionario
Dopo Le scarpe magiche del mio amico Percy l’improbabile e straordinaria amicizia tra Ulf e Percy continua!
A Ulf tutto gira alla grande. Il suo migliore amico Percy, a un anno dall&…
Maggio 2023

Ulf Stark
Le scarpe magiche del mio amico Percy
Alle soglie dell’adolescenza, l’imbranato Ulf incontra lo spavaldo Percy: tra sorrisi ed emozioni, la storia di un’improbabile amicizia capace di far crescere.
Settembre 2021

Kjell Westö
La sciagura di chiamarsi Skrake
Una saga poetica racconta l’eccentrica e sventurata famiglia degli Skrake attraverso i suoi personaggi indimenticabili e una sequela di storie tragicomiche che ripercorrono gli eventi d…
Luglio 2020

Fredrik Sjöberg
Mamma è matta, papà è ubriaco
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia – un nuovo originalissimo libro sulle coincidenze.
Gr…
Gennaio 2020

Thorkild Hansen
Arabia felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Giugno 2017

Fredrik Sjöberg
L'arte della fuga
«Le esperienze artistiche possono essere travolgenti quasi quanto gli amori», pensa Fredrik Sjöberg quando in una casa d’aste di Stoccolma rimane folgorato dal dipinto di un pi…
Giugno 2017

J. Peter Jacobsen
Niels Lyhne
«La poesia moderna», scrive Claudio Magris, «è spesso nostalgia della vita.» Niels Lyhne è uno dei primi grandi personaggi letterari che incarnano questa nostalg…
Marzo 2017

Morten Brask
La vita perfetta di William Sidis
A 18 mesi legge il New York Times, a 4 anni impara da solo greco e latino, a 6 memorizza all’istante ogni libro che sfoglia, parla dieci lingue e ne inventa una nuova, il vendergood, e dopo ave…
Gennaio 2014

Göran Tunström
Uomini famosi che sono stati a Sunne
I sogni immensi della piccola gente, gli infiniti desideri e nostalgie, gli abissi di inquietudine di ogni anima: Tunström, che ama i suoi simili, ha il dono di raccontarli come nessuno, trasfor…
Novembre 2003

Thorkild Hansen
Il capitano Jens Munk
L’avventura resta una delle categorie irriducibili del romanzo, quella che meglio appaga la nostra nostalgia di grandi spazi, la nostra sete di libertà, il nostro sogno di un’esist…
Dicembre 2000

J. Peter Jacobsen
Niels Lyhne
«La poesia moderna», scrive Magris, «è spesso nostalgia della vita: non di una sua forma particolare e determinata di cui si lamenti la mancanza, [...] ma della vita in s&eac…
Novembre 1995

Jan Jacob Slauerhoff
Schiuma e cenere
Alla ricerca della fortuna, della felicità, di un approdo, di una donna intravista di sfuggita da un treno, o di quella amata e abbandonata perché la beatitudine non fa per loro, &egrav…
Marzo 1994

Willem Elsschot
Fuoco fatuo
Una piovosa sera di novembre Frans Laarmans, ironico alterego dell’autore alla sua ultima apparizione letteraria, trova, nel porto di Anversa, tre marinai afgani alla ricerca di una ragazza con…
Gennaio 1993

Thorkild Hansen
Arabia Felix
«Una delle ragioni per cui il mondo non è ancora scomparso è forse che, anche nei momenti più drammatici, c'è sempre qualcuno che impassibile guarda da un'altra part…
Ottobre 1992

Willem Elsschot
Formaggio olandese
Vi sono personaggi con cui simpatizziamo al primo incontro, hanno in sé qualcosa che ce li rende immediatamente familiari: fanno già parte di noi. Uno di questi è Frans Laarmans,…
Febbraio 1992

Per Olov Enquist
La partenza dei musicanti
Inizio secolo, nell’estremo Nord della Svezia, una terra di foreste e ghiacci isolata dal resto del mondo: è qui, dove è nato e cresciuto, che Enquist ambienta il suo romanzo-veri…
Febbraio 1992

August Strindberg
L'Olandese
Dopo sette anni di navigazione senza meta su sconfinati «deserti d’acqua», un nuovo naufragio riporta l’Olandese a terra. Perseguitato dalla condanna di un eterno errare …
Maggio 1991