TEMA
Artisti
Cerca
Jan Brokken,
Anime baltiche →
Jan Brokken,
Bagliori a San Pietroburgo →
Thor Vilhjálmsson,
Cantilena mattutina nell'erba →
Jan Brokken,
I giusti →
Cees Nooteboom,
Il canto dell'essere e dell'apparire →
Halldór Laxness,
Il concerto dei pesci →
Elisabeth Åsbrink,
Il mio grande, bellissimo odio →
Fredrik Sjöberg,
Il re dell'uvetta →
Willem Jan Otten,
Il ritratto vivente →
Selma Lagerlöf,
Il violino del pazzo →
Björn Larsson,
I poeti morti non scrivono gialli →
Hjalmar Söderberg,
La giovinezza di Martin Birck →
Jan Brokken,
L'anima delle città →
Jón Kalman Stefánsson,
La prima volta che il dolore mi salvò la vita - Poesie (1988-1994) →
Fredrik Sjöberg,
L'arte della fuga →
Fredrik Sjöberg,
L'arte di collezionare mosche →
Jan Brokken,
La suite di Giava →
Cees Nooteboom,
Le volpi vengono di notte →
Ulf Peter Hallberg,
Lo sguardo del flâneur →
Torgny Lindgren,
L'ultimo bicchiere di Klingsor →
Elisabeth Åsbrink,
Made in Sweden →
Fredrik Sjöberg,
Mamma è matta, papà è ubriaco →
Jan Brokken,
Nella casa del pianista →
Björn Larsson,
Nel nome del figlio →
Torgny Lindgren,
Per amore della verità →
Fredrik Sjöberg,
Perché ci ostiniamo →
Per Olov Enquist,
Processo a Hamsun →
Nescio,
Storie di Amsterdam →
Lars Gustafsson,
Storie di gente felice →
Per Olov Enquist,
Strindberg: una vita →
Connie Palmen,
Tu l'hai detto →
Cees Nooteboom,
Tumbas →
Göran Tunström,
Uomini famosi che sono stati a Sunne →
Cees Nooteboom,
Venezia. Il leone, la città e l'acqua →
Henrik Ibsen,
Vita dalle lettere →
Generi
Tutti →
Antologia →
Antologia
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Lettere →
Lettere
Memoir →
Memoir
Poesia →
Poesia
Racconti →
Racconti
Romanzo →
Romanzo
Romanzo autobiografico →
Romanzo autobiografico
Romanzo corale →
Romanzo corale
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Saggio →
Saggio
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Sceneggiatura →
Sceneggiatura

Elisabeth Åsbrink
Il mio grande, bellissimo odio
Un romanzo biografico di Elisabeth Åsbrink riscopre Victoria Benedictsson: intellettuale, pioniera e scrittrice svedese, unica donna a brillare nel fermento culturale della Scandinavia …
Febbraio 2025

Hjalmar Söderberg
La giovinezza di Martin Birck
Romanzo rivoluzionario di Hjalmar Söderberg, uno dei più importanti scrittori svedesi di fine Ottocento.
Giugno 2024

Jan Brokken
La suite di Giava
Jan Brokken dedica un libro alla storia di sua madre Olga e al suo lungo soggiorno nelle Indie Orientali olandesi a partire dal 1935.
È il 1935 quando Olga, poco più che venten…
Ottobre 2023

Selma Lagerlöf
Il violino del pazzo
Dalla penna di Selma Lagerlöf, la prima donna ad aver vinto il Premio Nobel nel 1909, un romanzo raffinato e toccante finora inedito in Italia.
Bello e talentuoso, Gunnar, stude…
Aprile 2023

Cees Nooteboom
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza.
Ottobre 2021

Jan Brokken
L'anima delle città
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropol…
Ottobre 2021

Jón Kalman Stefánsson
La prima volta che il dolore mi salvò la vita - Poesie (1988-1994)
Illusioni e disincanto, passioni, amore e ironia nel mondo poetico di Jón Kalman Stefánsson.
Settembre 2021

Björn Larsson
Nel nome del figlio
Cosa significa vivere senza padre e convivere con pochi ricordi del passato, senza radici e nessuna voglia di trovarne di nuove? Björn Larsson firma un intimo e doloroso omaggio al padre prematu…
Maggio 2021

Elisabeth Åsbrink
Made in Sweden
Da Linneo a Ibrahimović, da Olof Palme a Pippi Calzelunghe, dal martello di Thor all’Ikea, cinquanta storie per capire la Svezia di oggi.
Aprile 2021

Lars Gustafsson
Storie di gente felice
Affabulatore e filosofo, capace di tradurre in storie poetiche la sua arguta indagine sull’uomo, l’identità e il tempo, è soprattutto con i racconti che Lars Gustafsson si &…
Luglio 2020

Jan Brokken
I giusti
In una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale equilibrio il ritratto di un eroe dimenticato dalla Storia che, al pari di Oskar Schindler, Raoul Wallenb…
Febbraio 2020

Fredrik Sjöberg
Mamma è matta, papà è ubriaco
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia – un nuovo originalissimo libro sulle coincidenze.
Gr…
Gennaio 2020
Non disponibile

Fredrik Sjöberg
Perché ci ostiniamo
Entomologo, affabulatore e audace pensatore, Fredrik Sjöberg ci accompagna in nove viaggi di scoperta seguendo il suo fiuto per le storie d’eccezione che si nascondono dietr…
Luglio 2018

Connie Palmen
Tu l'hai detto
«Uno di noi era spacciato fin dall'inizio. Era o lei o io. Nella furia divoratrice chiamata amore, avevo trovato la mia pari»
Connie Palmen, Tu l'hai detto
Aprile 2018
Non disponibile

Jan Brokken
Bagliori a San Pietroburgo
«A ogni passo in questa città mi viene in mente un libro o mi risuona in testa una musica. È una scoperta continua.» È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da …
Agosto 2017

Fredrik Sjöberg
L'arte della fuga
«Le esperienze artistiche possono essere travolgenti quasi quanto gli amori», pensa Fredrik Sjöberg quando in una casa d’aste di Stoccolma rimane folgorato dal dipinto di un pi…
Giugno 2017

Fredrik Sjöberg
Il re dell'uvetta
«L’affascinante ritratto di un dimenticato genio universale, con il quale scopriamo il mondo.»
Frankfurter Allgemeine Zeitung
Settembre 2016
Non disponibile

Torgny Lindgren
L'ultimo bicchiere di Klingsor
«Abbiamo una quantità enorme di cose in comune noi tre, Cézanne, Matisse e io.»
(Torgny Lindgren, L'ultimo bicchiere di Klingsor p.74)
Maggio 2016

Cees Nooteboom
Tumbas
«La maggior parte dei morti tace. Per i poeti non è così. I poeti continuano a parlare.»
(Cees Nooteboom, Tumbas, p. 11)
Novembre 2015

Nescio
Storie di Amsterdam
«Fu un’epoca meravigliosa. Anche se, a pensarci bene, è un’epoca che deve durare ancora adesso, durerà sempre finché ci saranno ragazzi di diciannove, vent&rsqu…
Febbraio 2015

Fredrik Sjöberg
L'arte di collezionare mosche
Tutti nell'intimo siamo collezionisti di mosche, anche se non ce ne siamo mai accorti.
«Nessuna persona sensata si interessa alle mosche», e soprattutto, ahimè, non …
Febbraio 2015

Jan Brokken
Anime baltiche
«Perché viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è sempre la via più utile e più breve per arrivare a se stessi.»
(Jan Brokken, Anime balitiche p.24)
Ottobre 2014

Björn Larsson
I poeti morti non scrivono gialli
Un’opaca sera di febbraio, l’editore Karl Petersén raggiunge impaziente il porto di Helsingborg. Nella ventiquattrore una bottiglia di champagne e un contratto per il poeta Jan Y. …
Settembre 2011

Jan Brokken
Nella casa del pianista
La sera del 30 gennaio 1980 Youri Egorov, astro nascente del pianoforte, dà uno dei suoi primi, memorabili concerti nell’Europa occidentale, interpretando gli studi di Chopin. Pe…
Giugno 2011

Cees Nooteboom
Le volpi vengono di notte
La Liguria montaliana, Minorca, le coste spagnole, Venezia: i protagonisti di questi otto racconti si muovono tra città e isole del Mediterraneo, raccogliendo e ricomponendo frammenti di vite …
Marzo 2010
Non disponibile

Halldór Laxness
Il concerto dei pesci
I pesci possono cantare? Si può restare fedeli alle radici quando la vocazione artistica spinge a varcare i propri confini? Alle soglie del xx secolo l’Islanda si affaccia alla modernit&…
Novembre 2007

Willem Jan Otten
Il ritratto vivente
«Dipingi mio figlio, fallo vivere... se accetterai, tu salverai una vita.» È con queste enigmatiche parole, accompagnate da un cospicuo assegno, che Specht, controverso miliardario…
Settembre 2007

Thor Vilhjálmsson
Cantilena mattutina nell'erba
In pieno medioevo, ai primi bagliori del rinnovamento che sfocerà in quel «momento sublime di massima maturità raggiunto dallo spirito umano» che è per Vilhjál…
Novembre 2005

Göran Tunström
Uomini famosi che sono stati a Sunne
I sogni immensi della piccola gente, gli infiniti desideri e nostalgie, gli abissi di inquietudine di ogni anima: Tunström, che ama i suoi simili, ha il dono di raccontarli come nessuno, trasfor…
Novembre 2003

Ulf Peter Hallberg
Lo sguardo del flâneur
«È semplicemente un dato di fatto che gli uomini raccontano storie. È così che viviamo, è parte della nostra natura umana, è così che assimiliamo il mo…
Aprile 2002
Non disponibile