PAESE
Finlandia
Di Arto Paasilinna, l’inventore del cosiddetto “romanzo umoristico-ecologico”, che con L’anno della lepre ha superato le 150mila copie vendute in Italia, Iperborea ha già pubblicato una ventina di romanzi. Oltre a questo fenomeno planetario, tradotto in 45 paesi, dalla Finlandia arrivano anche esempi opposti di scrittura femminile: l’ironica e leggera Tove Jansson (nota per i suoi racconti e la fortunata serie dei Mumin), Leena Lander, più epica e appassionata, fino a Rosa Liksom e il suo legame con il mondo russo. Si aggiungono gli umoristi Kari Hotakainen (“umorista temibile, intelligente, acuto” secondo Paasilinna), Tuomas Kyrö e Miika Nousiainen, il classico finlandese più conosciuto e tradotto, Mika Waltari, Bo Carpelan, poliedrico artista della minoranza svedese in Finlandia, o la sceneggiatura del film di culto “L’uomo senza passato” di Aki Kaurismäki.
Cerca
Arto Paasilinna,
Aadam ed Eeva →
Rosa Liksom,
Al di là del Fiume →
Miika Nousiainen,
Alla radice →
Tove Jansson,
Campo di pietra →
Zacharias Topelius,
Castelli d'aria e altre fiabe finlandesi →
Mika Waltari,
Chi ha ucciso la signora Skrof? →
Kari Hotakainen,
Colpi al cuore →
Arto Paasilinna,
Emilia l'elefante →
Tove Jansson,
Fair play →
Fiabe finlandesi →
Fiabe lapponi →
Mika Waltari,
Fine van Brooklyn →
Matti Rönkä,
Fratello buono, fratello cattivo →
Mika Waltari,
Gli amanti di Bisanzio →
Arto Paasilinna,
Il bosco delle volpi impiccate →
Arto Paasilinna,
Il figlio del dio del Tuono →
Arto Paasilinna,
Il liberatore dei popoli oppressi →
Tove Jansson,
Il libro dell'estate →
Tove Jansson,
Il libro dell'inverno →
Bo Carpelan,
Il libro di Benjamin →
Arto Paasilinna,
Il migliore amico dell'orso →
Arto Paasilinna,
Il mugnaio urlante →
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami →
Arto Paasilinna,
I veleni della dolce Linnea →
Tove Jansson,
La barca e io →
Leena Lander,
La casa del felice ritorno →
Pirkko-Liisa Surojegin,
La danza del topino della foresta →
Arto Paasilinna,
La fattoria dei malfattori →
Kari Hotakainen,
La grande migrazione →
Kari Hotakainen,
La legge di natura →
Arto Paasilinna,
L'allegra apocalisse →
Rosa Liksom,
La moglie del colonnello →
Tuomas Kyrö,
L'anno del coniglio →
Arto Paasilinna,
L'anno della lepre →
Arto Paasilinna,
La prima moglie e altre cianfrusaglie →
Kjell Westö,
La sciagura di chiamarsi Skrake →
Cecilia Davidsson, Alex Haridi, Cecilia Heikkilä, Tove Jansson,
La valle dei Mumin →
Arto Paasilinna,
Le dieci donne del Cavaliere →
Tove Jansson,
L'onesta bugiarda →
Leena Lander,
L'ordine →
Arto Paasilinna,
Lo smemorato di Tapiola →
Matti Rönkä,
L'uomo con la faccia da assassino →
Aki Kaurismäki,
L'uomo senza passato →
Kjell Westö,
Miraggio 1938 →
Tove Jansson,
Mumin al mare →
Tove Jansson,
Mumin e la vita in famiglia →
Tove Jansson,
Mumin e le follie invernali →
Tove Jansson,
Mumin e l'isola deserta →
Tove Jansson,
MUMIN IN RIVIERA →
Tove Jansson,
MUMIN S’INNAMORA →
Arto Paasilinna,
Piccoli suicidi tra amici →
Arto Paasilinna,
Prigionieri del Paradiso →
Arto Paasilinna,
Professione angelo custode →
Arto Paasilinna,
Sangue caldo, nervi d'acciaio →
Rosa Liksom,
Scompartimento n. 6 →
Malin Kivelä, Martin Glaz Serup,
Se incontri un orso →
Arto Paasilinna,
Un gruista in paradiso →
Kari Hotakainen,
Un pezzo di uomo →
Arto Paasilinna,
Un uomo felice →
Leena Lander,
Venga la tempesta →
Kari Hotakainen,
Via della Trincea →
Tove Jansson,
Viaggio con bagaglio leggero →
Generi

Tove Jansson
Viaggio con bagaglio leggero
«Forse vi interessa sapere che cosa ho messo in valigia? Il minimo indispensabile! Viaggiare con bagaglio leggero è sempre stato il mio sogno, una piccola valigia da portarsi dietro…
Gennaio 1994
Non disponibile

Tove Jansson
Il libro dell'estate
«Voglio dire, proseguì la nonna, che le cose man mano rimpiccioliscono e poi ci sfuggono, e che quello che era tanto piacevole non significa più nulla e ci si sente impoveriti. E …
Gennaio 1989
-(1).jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
Settembre 2025

Lena Frölander-Ulf
Lotte pelomatto
Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera.
Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
Settembre 2025