News

Approfondimento

Il capitano coraggioso è realmente esistito

La recensione di «Il capitano Jens Munk», di Hansen Thorkild, pubblicata su Il Venerdì di Repubblica, Benedetta Marietti, il 3 novembre 2023.

Se siete affascinati dalle storie di capitani coraggiosi, antiche caravelle, terre ignote, popoli esotici, esplorazioni temerarie, mari insidiosi, «composti da una soluzione neutra di cloruro di sodi…

Leggi
Approfondimento

La scrittrice che ha cambiato la storia della letteratura nordica

Recensione di «La valle dei fiori», di Niviaq Korneliussen, pubblicata su RivistaStudio, Clara Mazzoleni, il 12 luglio 2023.

La protagonista senza nome di questo libro vive a Nuuk, la capitale della Groenlandia. Ha un brutto carattere, scontroso e pessimista, una famiglia che ama e detesta, una ragazza, Maliina, che si cos…

Leggi
Approfondimento

L'umanità corre il rischio di rimanere sola

Recensione del libro «L'uomo con lo scandaglio» di Patrik Svensson, pubblicata su Il Tascabile, Valentina Pigmei, il 3 novembre 2023.

"Se esiste qualcosa di eterno, è evidente che vada cercato in mare", afferma lo scrittore svedese Patrik Svensson nel suo nuovo «L'uomo con lo scandaglio. Storie di mare, abissi e meraviglie» (Iperbo…

Leggi

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?
Ricevi le news nella tua casella email!

Speciale

PREMIO CHATWIN ALLA CARRIERA 2023 A JAN BROKKEN

L’autore olandese riceverà l’ambito riconoscimento il 18 novembre a La Spezia.

Lo scrittore e viaggiatore olandese Jan Brokken, noto per la capacità di raccontare luoghi e personaggi fuori dall’ordinario, è il vincitore del Premio Chatwin Una vita di viaggi e passione letterari…

Leggi
Approfondimento

Come Hermans racconta la guerra, libero da negazionismo e antisemitismo

Recensione del libro «La camera oscura di Damocle» di Willem Frederik Hermans, pubblicata su Il Foglio, Guido De Franceschi, il 1° ottobre 2022

In tempi di guerra - quella in Ucraina, in questo caso - è sempre salutare avere sotto mano qualche nuovo libro per provare a risintonizzare su una maggiore lucidità i propri pensieri al riguardo. Ed…

Leggi
Novità

«WE, THE READERS»

La borsa di iperborea che celebra il piacere della lettura in vendita in libreria

In occasione dell'annuale campagna promozionale dei libri Iperborea, solo nelle librerie aderenti all'iniziativa, per tutto il mese di luglio i lettori hanno avuto la possibilità di aggiudicarsi la b…

Leggi
Speciale

BookRave

Leggere fa rumore

Anche Iperborea partecipa a BookRave, un nuovo progetto a cui teniamo molto e che coinvolge, oltre a otto case editrici (effequ, Iperborea, minimum fax, NN Editore, nottetempo, Quinto Quarto, il Sagg…

Leggi
Approfondimento

Su Marte incontreremo solo noi stessi

Testo inedito dello scrittore olandese Frank Westerman pubblicato su Finzioni il 19/08/2023 (trad. di Elisabetta Svaluto Moreolo)

«Visti dalla Luna, siamo tutti alti uguali» Multatuli, Idee I, 1879 L‘esplorazione spaziale, figlia della rivalità tra est e ovest, ha cambiato la nostra visione della Terra. Uno dopo l'altro, g…

Leggi
Approfondimento

Ricercare le radici perdute

Recensione del nuovo romanzo di Elisabeth Åsbrink, di Susanna Nirenstein, pubblicata su La Repubblica - Robinson il 27.08.2022

Elisabeth Åsbrink indaga nel passato rimosso della famiglia e sulle sue origini ebraiche. Senza retorica o buonismo Elisabeth Åsbrink è stata sempre tormentata da un senso di non appartenenza: nat…

Leggi