![Jan Brokken](/files/files_intranet/apps/autoreiperborea/foto/009711/20180706153336_Brokken_Free_Jelmer_de_Haas_dimensionisito.jpg.600x1200_q85_upscale.jpg)
Autore
Jan Brokken
Titoli Iperborea: 9
Scrittore e viaggiatore olandese, noto per la capacità di raccontare le vite di personaggi fuori dall’ordinario e i grandi protagonisti del mondo letterario e musicale, ha pubblicato numerosi libri che la stampa ha avvicinato a Graham Greene e Bruce Chatwin, come Jungle Rudy, il suo primo successo internazionale. Tra gli altri suoi libri, tutti pubblicati in Italia da Iperborea: Nella casa del pianista, sulla vita di Youri Egorov; Il giardino dei cosacchi, sul periodo siberiano di Dostoevskij; il bestseller Anime baltiche, viaggio in un cruciale ma dimenticato pezzo d’Europa; Bagliori a San Pietroburgo, dedicato alla grande città della musica e della poesia russa; I Giusti, ritratto di un eroe che ha trovato il coraggio di opporsi alla brutalità del Nazismo; L’anima delle città, che racconta le esplorazioni dello scrittore sulle orme dei grandi protagonisti dell’arte e della cultura, tra Europa e Giappone.
Titoli in catalogo
![La suite di Giava](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000650/20230927102847_Cover_Suite.jpg)
![L'anima delle città](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000586/20210920144658_cover_anima_delle_citta.jpg)
![I giusti](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000540/20191024151722_cover.jpg)
![Jungle Rudy](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000492/20180117154231_rudy2_def.jpg)
![Bagliori a San Pietroburgo](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000474/20170828121705_284_cover_alta.jpg)
![Il giardino dei cosacchi](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000449/20161108114257_271_cover.jpg)
![Anime baltiche](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000400/20150218105746_235_cover_media.jpg)
![Nella casa del pianista](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000254/20160111174428_195_cover_media.jpg)
News
![](/files/website/News/Senza_nome.png)
«La suite di Giava» di Jan Brokken: mamma, adesso so davvero chi sei
Jan Brokken conosce veramente la madre Olga soltanto dopo la sua morte, nel 1983, quando la zia gli consegna trentanove lettere che fino a quel momento aveva tenuto in cassaforte. Olga le ha spedite …
Leggi →