January 2020
Mamma è matta, papà è ubriaco
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia …continua
Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista culturale, dopo gli studi di biologia a Lund ha passato due anni viaggiando intorno al mondo. Dal 1986 vive sull’isola di Runmarö, un paradiso naturale di quindici chilometri quadrati al largo di Stoccolma, dove studia le mosche, di cui è diventato uno dei maggiori esperti. La sua collezione di sirfidi è stata esposta alla Biennale d’Arte di Venezia del 2009. L’originalità della sua scrittura, che fonde letteratura, riflessione e divulgazione con umorismo e poesia, ha ottenuto successo e riconoscimenti a livello internazionale. Dopo L’arte di collezionare mosche, caso editoriale in tutta Europa e nominato da The Times «Nature Book of the Year», Iperborea ha pubblicato Il re dell’uvetta, L’arte della fuga, Perché ci ostiniamo e Mamma è matta, papà è ubriaco.
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia …continua
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche - bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia - una nuova originalissima e inclassificabile raccolta di storie geniali. continua
"Bellissimo libro da leggere sdraiati su un prato, con ronzio degli insetti" - Marco Belpoliti, L'Espresso continua
Racconto di viaggio, meditazione filosofica, trattato di storia naturale, biografia: il nuovo libro, originale e inclassificabile, dell’autore di L’arte di collezionare …continua
Tutti nell'intimo siamo collezionisti di mosche, anche se non ce ne siamo mai accorti. «Nessuna persona sensata si interessa alle …continua