Nirvana

Tommy Wieringa

Nirvana

Traduzione di: Claudia Di Palermo
Prima edizione: 15 ottobre 2025

Pagine: 544
Prezzo di copertina: € 21,00

Tra crisi del capitalismo, devastazione ambientale e filosofia zen, un grande romanzo sull'inevitabilità della propria famiglia.

Amsterdam, 2016. Da quando la compagna l’ha lasciato, Hugo riesce solo a meditare. Nato in una famiglia facoltosa di petrolieri conservatori e antiambientalisti, è un pittore di successo, ma da tempo non dipinge più. Finché incontra lo scrittore Tommy Wieringa, che sta lavorando a un libro su un personaggio controverso: il nonno di Hugo. Il centenario Willem, ingegnere civile, è stato un innovatore tecnologico che con il petrolio si è fatto un nome e un patrimonio, ma alle spalle ha una storia oscura: un processo per coinvolgimento con il nazismo da una parte e una tardiva adesione alla resistenza dall’altra. I diari nominati nel suo dossier aiuterebbero Tommy a ricostruire i fatti, ma sono spariti. Pur nutrendo poca simpatia per lo scrittore, Hugo inizia a frequentarlo, forse anche in nome del loro passato condiviso: entrambi trovarono un’amata figura materna in Beth, con cui Tommy visse in affido e che fu tata di Hugo. Quando Hugo torna a trovarla scopre che è la depositaria dei grandi segreti del nonno, anche dei più impensabili. Dietro la storia di un uomo tormentato da un amore perduto e dall’inquietante passato della sua famiglia, tra nuovi slanci di passione, scoperte e colpi di scena, citazioni dal futurismo e dalla filosofia zen, Nirvana racconta del nostro presente estremista e populista, in cui il fuoco del progresso tecnologico si nutre del più debole e divora le risorse del pianeta. 

Generi: Romanzo
Temi: Amore, Arte, Cambiamento climatico, Capitalismo, Famiglia, Meditazione, Passato segreto, Seconda guerra mondiale
Paese: Paesi Bassi

Titolo originale: Nirwana
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 402
ISBN: 9791281724006
Con il contributo di: NLF - Nederlands Letterenfonds
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Libro ibs
Altri titoli dello stesso autore Tommy Wieringa

È una delle voci più intense e originali della letteratura nederlandese contemporanea, tradotto in più di venti lingue. Dopo Joe Speedboat, con il quale ha ottenuto il premio Bordewijk e si è rivelato al pubblico internazionale, Iperborea ha pubblicato Questi sono i nomi – finalista al premio Strega europeo e al premio Von Rezzori, e vincitore del Libris, il più alto riconosc…

Scheda autore

L'onesta bugiarda
Tove Jansson
L'onesta bugiarda
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza…
Ottobre 2025
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken
La scoperta dell'Olanda
Un viaggio alla scoperta di un villaggio sospeso tra il mare e il cielo, nel cuore dell'Olanda, che ha attirato artisti da tutto il mondo diventando un centro d'eccezione dell'arte moderna. …
Aprile 2025
Di luce e polvere
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza alla chiusura delle sale…
Marzo 2025
La mia vita come la vostra
Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
Marzo 2025
Rituali
Cees Nooteboom
Rituali
Continua l’operazione di riscoperta di Nooteboom narratore con una nuova edizione di Rituali, il suo romanzo più amato dalla critica e dai lettori. «Un’assenza, uno che non…
Ottobre 2024
Il faraone d'Olanda
Kader Abdolah
Il faraone d'Olanda
Dal cantastorie iraniano-olandese Kader Abdolah, un romanzo di humor e poesia sugli dèi egizi e i coccodrilli del Nilo, sull’amicizia e sul senso del ritorno a casa.
Settembre 2022
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Cees Nooteboom
Venezia. Il leone, la città e l'acqua
Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza.
Ottobre 2021
L'anima delle città
Jan Brokken
L'anima delle città
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropol…
Ottobre 2021
Mamma è matta, papà è ubriaco
Fredrik Sjöberg
Mamma è matta, papà è ubriaco
Dall'autore di L'arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione e 12.000 copie in Italia – un nuovo originalissimo libro sulle coincidenze.  Gr…
Gennaio 2020
Non disponibile
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom
533 Il libro dei giorni
«"Questo giardino è un ritratto della tua anima." Attaccata dalle falene, con le radici deformi e sollevata verso la luce da un mucchio di pietre: questa è la mia anima. Dorian Gr…
Luglio 2019
Perché ci ostiniamo
Fredrik Sjöberg
Perché ci ostiniamo
Entomologo, affabulatore e audace pensatore, Fredrik Sjöberg ci accompagna in nove viaggi di scoperta seguendo il suo fiuto per le storie d’eccezione che si nascondono dietr…
Luglio 2018
Bagliori a San Pietroburgo
Jan Brokken
Bagliori a San Pietroburgo
«A ogni passo in questa città mi viene in mente un libro o mi risuona in testa una musica. È una scoperta continua.» È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da …
Agosto 2017



Arriva il Natale nella Valle dei Mumin
Cecilia Davidsson Alex Haridi Tove Jansson Filippa Widlund
Arriva il Natale nella Valle dei Mumin
La famiglia dei Mumin è risvegliata dal letargo invernale per affrontare un’entità sconosciuta e forse pericolosa: il Natale. I Mumin sono una famiglia di troll speciali, simili …
Novembre 2025
Mumin comincia una nuova vita
Tove Jansson
Mumin comincia una nuova vita
Dal genio di Tove Jansson, la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, d…
Ottobre 2025
Lotte pelomatto
Lena Frölander-Ulf
Lotte pelomatto
Una storia epica nella natura, ricca di suspense e humour, su una giovane marmotta ribelle e la sua rivoluzionaria amicizia con una vipera. Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista…
Settembre 2025
Reykjavík, amore
Guðrún Eva Mínervudóttir
Reykjavík, amore
Dall’autrice di Metodi per sopravvivere, cinque storie di donne e di amore, di solitudine, di Islanda e di empatia.
Cinque donne di età diverse, ma tutte accomunate dall…
Maggio 2025
La mia vita come la vostra
Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
Marzo 2025
Salto mortale
Arndís Thórarinsdóttir
Salto mortale
Dall’Islanda una storia tenerissima e senza filtri di sfida e di crescita, con protagonisti un giovane ginnasta che insegue la perfezione e il suo fratellino autistico.
Novembre 2024
La porta delle stelle
Ingvild Rishøi
La porta delle stelle
Una favola natalizia che rievoca le atmosfere di Lindgren, Dickens e Andersen, ma anche un lucido racconto della contemporaneità, in equilibrio tra la magia dei sogni infantili e la du…
Ottobre 2024
La piccola violinista
Jon Fosse
La piccola violinista
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell&rsq…
Ottobre 2024
La pietra del gigante
Andri Snær Magnason
La pietra del gigante
Una raccolta di racconti sull’Islanda contemporanea, vista dagli occhi del suo scrittore più impegnato e osservatore più lucido. Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette …
Settembre 2024
Quelli che restano
Gerbrand Bakker
Quelli che restano
Da una delle voci più forti e raffinate della letteratura olandese contemporanea, un romanzo sulla solitudine e la singletudine come vocazione o trappola esistenziale, il racconto di un vuoto,…
Settembre 2024
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il m…
Luglio 2024
Il segreto dei Cardinal
Jocelyne Saucier
Il segreto dei Cardinal
Dall’autrice di Piovevano uccelli, un romanzo polifonico a tensione crescente sulla storia di una famiglia e i suoi segreti. Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada.
Giugno 2024



Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?