Tommy Wieringa
Nirvana

Tommy Wieringa
Nirvana
Prima edizione: 15 ottobre 2025
Pagine: 544
Prezzo di copertina: € 21,00
Tra crisi del capitalismo, devastazione ambientale e filosofia zen, un grande romanzo sull'inevitabilità della propria famiglia.
Amsterdam, 2016. Da quando la compagna l’ha lasciato, Hugo riesce solo a meditare. Nato in una famiglia facoltosa di petrolieri conservatori e antiambientalisti, è un pittore di successo, ma da tempo non dipinge più. Finché incontra lo scrittore Tommy Wieringa, che sta lavorando a un libro su un personaggio controverso: il nonno di Hugo. Il centenario Willem, ingegnere civile, è stato un innovatore tecnologico che con il petrolio si è fatto un nome e un patrimonio, ma alle spalle ha una storia oscura: un processo per coinvolgimento con il nazismo da una parte e una tardiva adesione alla resistenza dall’altra. I diari nominati nel suo dossier aiuterebbero Tommy a ricostruire i fatti, ma sono spariti. Pur nutrendo poca simpatia per lo scrittore, Hugo inizia a frequentarlo, forse anche in nome del loro passato condiviso: entrambi trovarono un’amata figura materna in Beth, con cui Tommy visse in affido e che fu tata di Hugo. Quando Hugo torna a trovarla scopre che è la depositaria dei grandi segreti del nonno, anche dei più impensabili. Dietro la storia di un uomo tormentato da un amore perduto e dall’inquietante passato della sua famiglia, tra nuovi slanci di passione, scoperte e colpi di scena, citazioni dal futurismo e dalla filosofia zen, Nirvana racconta del nostro presente estremista e populista, in cui il fuoco del progresso tecnologico si nutre del più debole e divora le risorse del pianeta.
Temi: Amore, Arte, Cambiamento climatico, Capitalismo, Famiglia, Meditazione, Passato segreto, Seconda guerra mondiale
Paese: Paesi Bassi
Titolo originale: Nirwana
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 402
ISBN: 9791281724006
Con il contributo di: NLF - Nederlands Letterenfonds
È una delle voci più intense e originali della letteratura nederlandese contemporanea, tradotto in più di venti lingue. Dopo Joe Speedboat, con il quale ha ottenuto il premio Bordewijk e si è rivelato al pubblico internazionale, Iperborea ha pubblicato Questi sono i nomi – finalista al premio Strega europeo e al premio Von Rezzori, e vincitore del Libris, il più alto riconosc…
-(1).jpg.400x600_q85_upscale.jpg)













.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)








