Arto Paasilinna
Un gruista in Paradiso
Arto Paasilinna
Un gruista in Paradiso
Dalla penna del maestro dell’umorismo nordico l’impareggiabile storia dei primi passi del gruista Pirjeri Ryynänen come sostituto di Dio.
Anche Dio a volte sente il bisogno di una vacanza, per riposarsi non solo dallo stress causatogli dal demonio e dai suoi intrighi, ma anche da un’umanità ingrata e costantemente in guerra. Da tempo accarezza il sogno di un anno sabbatico, ma prima deve trovare un sostituto. I fidati consiglieri San Pietro e l’Arcangelo Gabriele, che ben conoscono gli intrighi di cui si è capaci sulla terra, si guardano bene dall’accettare quell’incarico, perciò suggeriscono all’Onnipotente di responsabilizzare lo stesso genere umano, cercando tra i discendenti di Adamo qualcuno che si accolli il compito. La scelta cade su Pirjeri Ryynänen, gruista finlandese, che diventerà, quindi, il vicario di Dio in terra. Scelta azzeccata: chi meglio di lui, dall’altezza della sua gru, ha sviluppato un’ampia visione del mondo, conservando al contempo un certo distacco? Pirjeri è tutt’altro che un credente, ma sfruttando la sua posizione elevata ha preso l’abitudine di passare parte del suo tempo rivolgendo a Dio una serie di rimostranze su quello che nel mondo non va. Ben presto, però, Pietro e Gabriele si pentiranno della loro scelta. Il Dio supplente, pur avendo a disposizione un periodo di tempo limitato, ha in mente grandi progetti per trasformare e magari sovvertire l’ordine celeste! Come sempre, quando ha a che fare con cose dell’Altro Mondo, Paasilinna dà il meglio di sé e il divertimento è assicurato: diventa irriverente, caustico, e tira fuori la sua vena più spassosa per deridere un Sistema superiore che assomiglia, nei suoi difetti, fin troppo a quello che ha creato.
Titolo originale: Auta Armias
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 388 (Gli Iperborei)
ISBN: 9788870916881
Da guardaboschi a giornalista, poi poeta e scrittore, Arto Paasilinna (1942-2018) è diventato autore di culto in Finlandia e all’estero per la capacità di raccontare ridendo anche le storie più tragiche. Dopo L’anno della lepre, che ha superato le 150.000 copie in Italia, Iperborea ha pubblicato altri diciotto romanzi tra cui Piccoli suicidi tra amici, Il migliore amico dell’orso, Professione angelo custode, <…