Cees Nooteboom
Pioggia rossa. Pensieri da un'isola del Mediterraneo

Cees Nooteboom
Pioggia rossa. Pensieri da un'isola del Mediterraneo
Prima edizione: 21 maggio 2025
Pagine: 288
Prezzo di copertina: € 19,00
Un libro di viaggio sul legame speciale che lega Cees Nootebom all’isola di Minorca da oltre cinquant’anni.
Una raccolta intima e abbagliante, un mosaico di storie, di memorie e di ricordi legati all’isola del vento e alla casa dove, da oltre cinquant’anni, Cees Nooteboom trascorre diversi mesi all’anno per scrivere. Instancabile viaggiatore ed esploratore di culture lontane, Nooteboom ha sempre trovato pace e tranquillità nello studio pieno di libri di Minorca e nel suo giardino, tra cactus, alberi, pietre e animali, tutti dotati di nomi e personalità. Pioggia rossa spazia dai primi viaggi del grande autore olandese, in bicicletta, in autostop o in nave, fino agli eccessi giovanili e al mal di schiena o a quel che ne resta della saggezza. Un ritratto poliedrico che svela le riflessioni, gli entusiasmi e le preoccupazioni di Nooteboom per l’amata isola di Minorca e per il Mediterraneo, intercettando alcuni dei temi fondamentali di tutta la sua opera come l’amicizia, il viaggio, l’arte, il paesaggio e l’inesorabile scorrere del tempo. Ma fino a che punto i ricordi contengono la verità? Nooteboom ha sempre lottato con la sua memoria inaffidabile e in questa raccolta ritrova aneddoti sorprendenti e vecchi scritti, inclusi antichi diari e resoconti di viaggio. Mentre scrive giudica molto severamente il giovane scrittore che era una volta e forse la pioggia rossa che cade su Minorca perchè nelle sue gocce si trasporta la sabbia del Sahara contiene anche il sangue e la fatica dei polpastrelli di quel giovane che una volta, cinquant’anni fa, dopo il suo primo viaggio al Sud, prese la penna e iniziò a scrivere.
Titolo originale: Rod Regen
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 399 (Gli Iperborei)
ISBN: 9788870916997
Autore di romanzi, poesie, saggi e libri di viaggio, è ritenuto «una delle voci più alte nel coro degli scrittori contemporanei» (The New York Times), paragonato dalla critica a Borges, Calvino e Nabokov. È stato insignito di numerosi premi letterari e tradotto in più di trenta paesi. Nato all’Aia nel 1933 ed eterno viaggiatore, si è rivelato a soli ventidue anni con Philip e gli altri e ha raggiunto il successo…





