Rombo

Esther Kinsky

Rombo

Traduzione di: Silvia Albesano
Prima edizione: 29 marzo 2023

Pagine: 288
Prezzo di copertina: € 18,00

Il nuovo, acclamato romanzo di una delle più importanti scrittrici tedesche contemporanee, vincitore del Premio Kleist e candidato al Deutscher Buchpreis e al Premio Strega Europeo 2023.

 «In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l’esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell’estremo nord-est della regione. Uomini e donne all’epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un’arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia. Una terra di leggende in cui il terremoto ha origine dal mostruoso Orcolat o dalla Riba Faronika, la possente sirena a due code. Alle voci umane che raccontano un mondo antico di colpo travolto dalla paura fanno da controcanto le voci della natura attraverso una vivida descrizione del paesaggio carsico, dai fiori agli uccelli – i soli viventi immuni al terremoto – fino alle rocce che nei loro strati e colori conservano traccia dei movimenti millenari della terra. Così la memoria dell’uomo, che tenta di ricostruire con le parole quello che è andato distrutto, che cerca segni premonitori nelle ore precedenti al sisma per non rassegnarsi alla propria impotenza, che va modellandosi nel tempo insieme alle ferite, sembra confrontarsi con la memoria geologica. In un mosaico narrativo che riesce a combinare scienza e poesia, Rombo racconta la precarietà dell’esistenza e il senso profondo del ricordo mettendo a confronto ciò che passa e perisce per sempre e ciò che rimane, sottoposto a incessante mutamento, in natura come nella memoria.

Paese: Germania

Titolo originale: Rombo
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 365
ISBN: 9788870916652
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Ebook bookrepublic ibs
Acquista Libro bookdealer ibs
Altri titoli dello stesso autore Esther Kinsky

Narratrice, poetessa e traduttrice, è una delle voci più alte e originali della scena letteraria tedesca, più volte candidata al Deutscher Buchpreis e insignita dei più prestigiosi riconoscimenti, come il Premio della Fiera di Lipsia, il Premio Paul Celan e il premio Adelbert von Chamisso. La sua opera, spesso paragonata a quella di W.G. Sebald, si distingue per la maestria…

Scheda autore
Altri titoli della collana Gli Iperborei
Le montagne dei Paesi Bassi
Cees Nooteboom
Le montagne dei Paesi Bassi
Ogni anno in agosto Alfonso Tiburón de Mendoza, Ispettore alle strade della provincia di Saragozza, si rifugia nella sua vecchia scuola, deserta per le vacanze estive, si stringe nel banco che…
Luglio 1996
Non disponibile
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
Johan Harstad
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
Che ne è stato di Buzz Aldrin? Chi si ricorda del secondo uomo che ha messo piede sulla luna dopo Neil Armstrong? Per Mattias, nato in quella mitica notte del 20 luglio 1969, il capitano Edwin…
Settembre 2008
L'anima delle città
Jan Brokken
L'anima delle città
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropol…
Ottobre 2021
Lettera dal deserto
Göran Tunström
Lettera dal deserto
«Questo è il deserto. Qui ho bussato per tutta la notte contro la sottile parete che mi separa dal divino.» Solo di fronte alla missione che lo attende, nel deserto in cui si ritir…
Dicembre 2011
Sotto la stella d'autunno
Knut Hamsun
Sotto la stella d'autunno
«Non che fosse questa gran bellezza, ma aveva labbra rosse e uno sguardo azzurro di ragazza che la rendevano graziosa. Elischeba, Elisabeth, sei proprio adesso nella tua aurora e i tuoi occhi s…
Luglio 1995
Non disponibile
Il segreto di Inga
Björn Larsson
Il segreto di Inga
Quel che sempre regalano i libri di Björn Larsson è l’autentico piacere della lettura: la gioia di trovarsi davanti a storie avvincenti che sollevano domande coinvolgenti e una cost…
Aprile 2005

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?