PAESE
Germania
Cerca
Generi
Cornelia Franz
Come ho salvato la vita a Einstein
Un appassionante viaggio nel tempo tra fantasia e realtà storica, mistero e conoscenza, che ha per protagonista l’amicizia, la complicità e la solidarietà tra ragazzi di am…
Ottobre 2025
Esther Kinsky
Di luce e polvere
Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d'amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza alla chiusura delle sale…
Marzo 2025
Saša Stanišić
Il lupo
Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis 2024, del Premio ORBIL 2025 e del Premio Andersen/STRADE "Flora Bonetti" 2025. Menzione speciale della giuria tecnica al Premio Rodari 2024 e tra …
Giugno 2024
Charlotte Gneuss
I confidenti
Romanzo di formazione tenero e spietato, I confidenti racconta con uno sguardo cinematografico l'incontro distruttivo tra l'innocenza e le manipolazioni del potere, la banalità del …
Maggio 2024
Esther Kinsky
Rombo
Il nuovo, acclamato romanzo di una delle più importanti scrittrici tedesche contemporanee, vincitore del Premio Kleist e candidato al Deutscher Buchpreis e al Premio Strega Europeo 202…
Marzo 2023
Lou Andreas Salomé
Figure di donne. Le figure femminili nei sei drammi familiari di Ibsen
Quando, nel 1892, la trentunenne Lou Salomé scriveva Figure di donne, aveva già dimostrato, oltre al fascino che la sua intelligenza, la sua bellezza, il magnetismo della sua personalit…
Novembre 1997
Non disponibile