February 1999
La rivolta di Guadalajara
Ci sono nella storia, come nella vita di ogni uomo, dei malintesi del caso, che vengono scambiati per destino. E …continua
Nato a Leeuwarden in Frisia nel 1898, poeta e narratore, è uno dei grandi classici della letteratura olandese del Novecento. Studia medicina e viaggia come medico di bordo, navigando fra l’Europa e le Indie olandesi, la Cina, il Giappone, il Sudamerica e il Sudafrica. Spesso etichettato come maudit, “ribelle, provocatorio”, “poeta della disillusione”, lo definisce Nooteboom, sottolineandone l’irrequieta modernità.
Esprime nella scrittura la stessa irrequietudine, sia nelle raccolte di poesie, come in Arcipelago (1923), che nei romanzi, fra cui Il regno proibito (1932) e La rivolta di Guadalajara (1937). Muore nel 1936.
Ci sono nella storia, come nella vita di ogni uomo, dei malintesi del caso, che vengono scambiati per destino. E …continua
Alla ricerca della fortuna, della felicità, di un approdo, di una donna intravista di sfuggita da un treno, o di …continua