Marzo 2017
Gli uccelli
«Come è semplice questo romanzo. Come è sottile. Come è forte. Come è diverso da qualsiasi altro.» Doris Lessing continua
Nato nel Telemark nel 1897, regione contadina dove folklore e tradizioni popolari erano molto sentite, autore di più di quaranta opere, fra romanzi e racconti, è ormai considerato uno dei grandi della letteratura norvegese del XX secolo, un classico noto e tradotto ovunque, vincitore del Premio del Consiglio Nordico per la Letteratura nel 1964. Dopo un inizio letterario secondo un modello neoromantico, in cui Hamsun e la Lagerlöf sono i suoi “dèi”, trova la vena migliore nei romanzi di tipo simbolico, quali: Il castello di ghiaccio, Gli uccelli L'incendio. Firma anche drammi, radiodrammi e raccolte di novelle, tra cui I venti e Un bel giorno. Muore nel 1970.
«Come è semplice questo romanzo. Come è sottile. Come è forte. Come è diverso da qualsiasi altro.» Doris Lessing continua
L’inverno in Norvegia, il freddo, il buio, la solitudine, ma anche laghi che diventano lucidi specchi d’acciaio, alberi che tendono ...continua
La vita vista attraverso gli occhi di un «idiota», di un «povero di spirito» che, nelle fiabe popolari da cui ...continua