Roy Jacobsen

Gli invisibili

Gli invisibili

Roy Jacobsen

Gli invisibili

Traduzione di: Maria Valeria D'Avino
Prima edizione: 16 marzo 2022

Pagine: 288
Prezzo di copertina: € 18,00

XX secolo, un’isoletta accanto alle Lofoten: nel primo romanzo della Saga dei Barrøy, l’infanzia e l’adolescenza di Ingrid, tra una natura terribile e magnifica e le pressioni della modernità.

Barrøy, una delle tante isolette a sud delle Lofoten, è nei primi decenni del Novecento il piccolo regno di una sola famiglia, che dell’isola porta il nome e in cui convivono tre generazioni. È in questo luogo fatto di periodici silenzi e di onnipresenti orizzonti, «la cosa più importante che hanno quassù», che cresce Ingrid Barrøy, ultima nata di una stirpe abituata a una vita poco più che di sussistenza. Scarsa terra da coltivare, qualche pascolo per le pecore, la torba da cavare, la pesca: queste sono le risorse messe a frutto con caparbietà da suo padre Hans e dal vecchio nonno Martin, tra ondate di neve e uragani, mentre la divisione dei ruoli impone che la madre, forte e «dallo sguardo obliquo, perché viene da un’altra isola», e la zia Barbro si occupino di rammendare le reti, pulire le piume e raccogliere le uova di edredone. Intanto Ingrid coltiva la sua accesa sensibilità di bambina, si lascia scivolare su pavimenti di ghiaccio affascinata dalle profondità marine sotto i suoi piedi e impara dal padre il coraggio: mai avere paura del mare in tempesta, perché un’isola non affonda mai, «è salda ed eterna». E se il mare è la strada che tutti loro ogni tanto prendono, qualcuno addirittura per scappare, «un’isola trattiene quello che ha, con tutte le sue forze», e a Barrøy si torna sempre. In una prosa calibrata, dove le emozioni trapelano come i tanti segreti che ha un’isola, Roy Jacobsen narra la saga di una famiglia che, ai margini della Storia e immersa nella grandiosa semplicità della natura, resiste alla modernità finché un equilibrio si spezza. E il nuovo molo voluto da Hans, sottraendo i Barrøy all’isolamento, diventa il simbolo concreto di un’era sul punto di scomparire.

Paese: Norvegia

Titolo originale: De usynlige
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 347
ISBN: 9788870916478
Contenuti extra
Scarica l'incipit in pdf
Acquista Ebook bookrepublic ibs
Acquista Libro bookdealer ibs
Altri titoli dello stesso autore Roy Jacobsen

Roy Jacobsen (1954-2025) è stato uno dei più influenti e apprezzati scrittori norvegesi contemporanei. Nel 1989 ha vinto il prestigioso Premio della Critica Norvegese e i suoi romanzi Seierherrene e Frost sono stati nominati per il Premio del Consiglio Nordico. Mare bianco è il secondo volume della Saga dei Barrøy, di cui Iperborea ha pubblicato Gli invisibili, tra i finalisti dell’International Booker Prize n…

Scheda autore
Altri titoli della collana Gli Iperborei
Il canto dell'essere e dell'apparire
Cees Nooteboom
Il canto dell'essere e dell'apparire
Che senso ha scrivere, sovrapporre una realtà immaginata a quella esistente, voler aggiungere una storia alle infinite che la vita non fa che raccontare? È questo l’assillante int…
Aprile 2009
Non disponibile
Castelli d'aria e altre fiabe finlandesi
Zacharias Topelius
Castelli d'aria e altre fiabe finlandesi
L’anelito al sogno e alla fantasia in una raccolta di fiabe d’autore che mescolano con grazia tradizione europea e folklore finnico. Uno sguardo puro, un animo di bambino e la capacit&ag…
Novembre 2023
Genius loci
Hella Haasse
Genius loci
Due racconti, due case circondate da una natura depositaria di verità sepolte, due donne giunte a un momento cruciale della loro esistenza. Se i luoghi conservano le ombre del passato e raccon…
Luglio 2011
Figure di donne. Le figure femminili nei sei drammi familiari di Ibsen
Lou Andreas Salomé
Figure di donne. Le figure femminili nei sei drammi familiari di Ibsen
Quando, nel 1892, la trentunenne Lou Salomé scriveva Figure di donne, aveva già dimostrato, oltre al fascino che la sua intelligenza, la sua bellezza, il magnetismo della sua personalit…
Novembre 1997
Non disponibile
Il re
Kader Abdolah
Il re
“Ho lasciato morti dietro di me, i miei compagni di lotta sono in carcere o sepolti in qualche cimitero, mentre io vengo ricevuto ovunque come un re.” Come i precedenti romanzi di Kader A…
Luglio 2012
La camera oscura di Damocle
Willem Frederik Hermans
La camera oscura di Damocle
Considerato un capolavoro della letteratura del Novecento, La camera oscura di Damocle è un thriller nitidissimo ambientato in un mondo in cui tutto è permesso, persino l'omicidio.
Settembre 2022

Vuoi restare aggiornato sui progetti di Iperborea?