TEMA
Olocausto
Cerca
                  
                  
                  
                    
                      Elisabeth Åsbrink, 
                      1947 →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Jan Brokken, 
                      Anime baltiche →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Jan Brokken, 
                      Bagliori a San Pietroburgo →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Jan Brokken, 
                      I giusti →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Lars Gustafsson, 
                      Il decano →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Majgull Axelsson, 
                      Io non mi chiamo Miriam →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Rosa Liksom, 
                      La moglie del colonnello →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Kjell Westö, 
                      Miraggio 1938 →
                    
                  
                  
                  
                    
                      Gerhard Durlacher, 
                      Strisce nel cielo →
                    
                  
                  
                
              Generi
                   
        
      
        Rosa Liksom
      
      
      
        La moglie del colonnello
        
        
      
      
Una storia d’amore lancinante, un’indagine intima sul potere, La moglie del colonnello è uno di quei romanzi che, terribili nella loro profonda verità, ris…
        Giugno 2020
        
      
      
     
        
      
        Jan Brokken
      
      
      
        I giusti
        
        
      
      
        
          In una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale equilibrio il ritratto di un eroe dimenticato dalla Storia che, al pari di Oskar Schindler, Raoul Wallenb…
        
      
      
        Febbraio 2020
        
      
      
     
        
      
        Elisabeth Åsbrink
      
      
      
        1947
        
        
      
      
        
          «C'è solo questo anno, il 1947, in cui tutto si muove in modo vibrante, senza stabilità e senza meta, perchè ogni possibilità è ancora aperta.»
(Elisab…
        
      
      
        Marzo 2018
        
      
      
     
        
      
        Jan Brokken
      
      
      
        Bagliori a San Pietroburgo
        
        
      
      
        
          «A ogni passo in questa città mi viene in mente un libro o mi risuona in testa una musica. È una scoperta continua.» È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da …
        
      
      
        Agosto 2017
        
      
      
     
        
      
        Kjell Westö
      
      
      
        Miraggio 1938
        
        
      
      
        
          1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita car…
        
      
      
        Aprile 2017
        
      
      
     
        
      
        Majgull Axelsson
      
      
      
        Io non mi chiamo Miriam
        
        
      
      
        
          «Ho pensato spesso a lei. A Miriam. La persona di cui ho vissuto la vita.»
(Majgull Axelsson, Io non mi chiamo Miriam p.332)
        
      
      
        Settembre 2016
        
      
      
     
        
      
        Jan Brokken
      
      
      
        Anime baltiche
        
        
      
      
        
          «Perché viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è sempre la via più utile e più breve per arrivare a se stessi.»
(Jan Brokken, Anime balitiche p.24)
        
      
      
        Ottobre 2014
        
      
      
     
        
      
        Lars Gustafsson
      
      
      
        Il decano
        
        
      
      
        
          Il dottor Spencer, «un tipo pallido, magro e coi capelli rossi», professore all’Università del Texas, è precipitosamente fuggito da Austin, svuotando il suo conto in b…
        
      
      
        Novembre 2007
        
      
      
     
        
      
        Gerhard Durlacher
      
      
      
        Strisce nel cielo
        
        
      
      
        
          Nel tardo sole pomeridiano di inizio agosto 1944, durante l’ennesimo rito della conta, dei bianchi fili di lana si disegnano all’improvviso nell’azzurro chiaro del cielo sopra Ausch…
        
      
      
        Aprile 1995
        
      
      
    





















