TEMA
Nonni e nipoti
Cerca
Bjarne Reuter,
Hodder e la fata di poche parole →
Tove Jansson,
Il libro dell'estate →
Majgull Axelsson,
Io non mi chiamo Miriam →
Siri Ranva Hjelm Jacobsen,
Isola →
Arto Paasilinna,
I veleni della dolce Linnea →
Ulf Stark,
La grande fuga →
Jenny Jägerfeld,
La mia vita dorata da re →
Torgny Lindgren,
Per non saper né leggere né scrivere →
Jørn Riel,
Prima di domani →
Ulf Stark,
Sai fischiare, Johanna? →
Ulf Stark,
Ulf, il bambino grintoso →
Generi

Bjarne Reuter
Hodder e la fata di poche parole
Dopo Elise e il cane di seconda mano, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, una nuova storia tenera ed esilarante sulle strategie di sopravvivenza di un adorabile outsider.
Ottobre 2022

Jenny Jägerfeld
La mia vita dorata da re
Un romanzo per ragazzi che punta sulla gioia del narrare e sulla forza della comicità per trattare temi importanti quali l’amicizia e l’esclusione, il conformismo e la piena espres…
Maggio 2021

Ulf Stark
Ulf, il bambino grintoso
La necessità di diventare grandi poco per volta al centro di una storia di nonni e nipotini, una piccola avventura piena di un caldo umorismo che diverte e commuove.
Aprile 2021

Ulf Stark
La grande fuga
La grande fuga è l’ultimo libro di Ulf Stark: finalista al Premio August e in corso di traduzione in 15 paesi, ha venduto 25.000 copie in Svezia.
In ospedale, nonno Gottfrid è co…
Maggio 2020

Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Isola
«Le isole più piccole possono nascere in una notte, e sparire in una notte. Laggiù, sotto il mare, tutte le terre emerse s'incontrano.»
Febbraio 2018

Ulf Stark
Sai fischiare, Johanna?
Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere …
Novembre 2017

Majgull Axelsson
Io non mi chiamo Miriam
«Ho pensato spesso a lei. A Miriam. La persona di cui ho vissuto la vita.»
(Majgull Axelsson, Io non mi chiamo Miriam p.332)
Settembre 2016

Jørn Riel
Prima di domani
Nordest della Groenlandia, intorno al 1860. Ninioq è ormai vecchia. I suoi occhi vedono bene ed è ancora una buona rematrice, ma sa che presto le forze l’abbandoneranno e sar&agra…
Aprile 2009

Torgny Lindgren
Per non saper né leggere né scrivere
«La maggior parte delle sciagure del nostro tempo sono state causate dalla lettura e dalla scrittura. Le formule chimiche. Il codice genetico. I programmi di partito. Le dichiarazioni di guerra…
Novembre 2007

Arto Paasilinna
I veleni della dolce Linnea
Nel giardino di una casetta rossa, nella quieta campagna dei dintorni di Helsinki, un’esile vecchietta sta annaffiando la sua aiuola di violette. Le rondini volteggiano cinguettando, i calabron…
Gennaio 2003

Tove Jansson
Il libro dell'estate
«Voglio dire, proseguì la nonna, che le cose man mano rimpiccioliscono e poi ci sfuggono, e che quello che era tanto piacevole non significa più nulla e ci si sente impoveriti. E …
Gennaio 1989