TEMA
Malattia
Cerca
Cees Nooteboom,
Addio →
Jón Kalman Stefánsson,
Grande come l'universo →
Kader Abdolah,
IL FARAONE D'OLANDA →
Selma Lagerlöf,
Il violino del pazzo →
Jón Kalman Stefánsson,
I pesci non hanno gambe →
Arto Paasilinna,
I veleni della dolce Linnea →
Ulf Stark,
La grande fuga →
Kari Hotakainen,
La legge di natura →
Jón Kalman Stefánsson,
La tua assenza è tenebra →
Peter Terrin,
Monte Carlo →
Lars Gustafsson,
Morte di un apicultore →
Jocelyne Saucier,
Piovevano uccelli →
Dag Solstad,
Romanzo 11, libro 18 →
Ingmar Bergman,
Tre diari →
Generi

Selma Lagerlöf
Il violino del pazzo
Dalla penna di Selma Lagerlöf, la prima donna ad aver vinto il Premio Nobel nel 1909, un romanzo raffinato e toccante finora inedito in Italia.
Bello e talentuoso, Gunnar, stude…
Aprile 2023

Jón Kalman Stefánsson
La tua assenza è tenebra
Celebrato in Francia come il miglior romanzo di Jón Kalman Stefánsson (paese in cui ha venduto 50mila copie in due mesi), La tua assenza è tenebra colpisce per la profo…
Ottobre 2022

Kader Abdolah
IL FARAONE D'OLANDA
Dal cantastorie iraniano-olandese Kader Abdolah, un romanzo di humor e poesia sugli dèi egizi e i coccodrilli del Nilo, sull’amicizia e sul senso del ritorno a casa.
Settembre 2022

Jocelyne Saucier
Piovevano uccelli
Primo libro canadese della storia di Iperborea e bestseller internazionale con più di 350mila copie vendute, Piovevano uccelli è una sorprendente meditazione sulla libertà, sulla…
Giugno 2021

Cees Nooteboom
Addio
«In un tempo di smarrimento come quello che viviamo la poesia offre qualcosa che va oltre le vite di ciascuno, sa trasportarci in un luogo che sta più in alto della quotidianità. …
Novembre 2020

Ulf Stark
La grande fuga
La grande fuga è l’ultimo libro di Ulf Stark: finalista al Premio August e in corso di traduzione in 15 paesi, ha venduto 25.000 copie in Svezia.
In ospedale, nonno Gottfrid è co…
Maggio 2020

Dag Solstad
Romanzo 11, libro 18
Arrivato ai cinquant’anni, Bjørn Hansen non può accettare l’idea che tutta la sua vita sia stata dominata dal caso, dal gioco sociale, dalle illusioni su cui ha via via cost…
Maggio 2017

Jón Kalman Stefánsson
Grande come l'universo
«Le stelle le vedi soltanto al buio, così ti ricordi che il buio non può spegnere ogni luce.»
(Jón Kalman Stefánsson, Grande come l'universo p.249)
Settembre 2016

Peter Terrin
Monte Carlo
«Chiedeva troppo? Un segno, tutto qui. Un unico segno inequivocabile.»
(Peter Terrin, Monte Carlo p. 46)
Gennaio 2016

Kari Hotakainen
La legge di natura
«Essere o non essere? Essere. Ovvio.»
(Kari Hotakainen, La legge di natura p.38)
«L’uomo è qualcosa di immenso, contiene così tanti ingredienti, come lo s…
Agosto 2015

Jón Kalman Stefánsson
I pesci non hanno gambe
Tutto comincia con l’amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale marted&…
Maggio 2015

Ingmar Bergman
Tre diari
«Ingrid e io ci incontrammo per caso nel tardo autunno del 1957. Nacque un’amicizia che si tramutò in una relazione durata fino all’estate del 1969. Sia io che Ingrid eravamo…
Marzo 2008

Arto Paasilinna
I veleni della dolce Linnea
Nel giardino di una casetta rossa, nella quieta campagna dei dintorni di Helsinki, un’esile vecchietta sta annaffiando la sua aiuola di violette. Le rondini volteggiano cinguettando, i calabron…
Gennaio 2003

Lars Gustafsson
Morte di un apicultore
«Ho sempre sospettato che tutte le soluzioni si trovassero da qualche parte fra la vita che vivo e un'altra vita.»
(L. Gustafsson, Morte di un apicultore)
«Se e…
Marzo 1989