La stanza delle citazioni
Torna in questo spazio per scoprire ogni volta qualcosa di nuovo oppure clicca qui per leggerne un'altra.
«Era stato un viaggio indimenticabile per le concubine. Normalmente potevano fare solo brevi pellegrinaggi. Il resto della vita lo passavano tra le quattro mura dell’harem. Adesso invece avevano attraversato il paese a cavallo, avvolte nei loro chador neri, con il niqab blu.»
Nato in Iran, perseguitato dal regime dello scià e poi da quello di Khomeini, dal 1988 è rifugiato politico nei Paesi Bassi. Da quando ha cominciato a scrivere nella «lingua della libertà», coniugando le tradizioni letterarie di Oriente e Occidente, è diventato uno dei più importanti e amati scrittori di questo paese. Con Scrittura cuneiforme ha conquistato il pubblico internazionale e con La casa della moschea ha ottenuto in Italia il Premio Grinzane Cavour 2009. Tra gli altri suoi romanzi, pubblicati in Italia da Iperborea, si ricordano Un pappagallo volò sull'Ijssel, Uno scià alla corte d'Europa, Il sentiero delle babbucce gialle e Le mille e una notte.
Scheda autore →