PAESE
Lettonia
Un’autrice e un autore particolarmente rappresentativi della cultura lettone, rispettivamente Regīna Ezera e Zigmunds Skujiņš, i due classici contemporanei più tradotti del Novecento.
Cerca

Lilija Berzinska
Lo scheletro nell'armadio
Un’incantevole raccolta di storie che attraverso curiosi personaggi di fantasia e avventure nella natura affronta con empatia e originalità tematiche complesse come la diversità, l…
Maggio 2025
prossima uscita
prossima uscita

Regīna Ezera
Il pozzo
Nella quiete incantata di un lago della campagna baltica, durante un’estate dei primi anni Settanta, Rūdolfs, medico di Riga, assapora la sua vacanza solitaria. Costretto a chiedere in prestito…
Ottobre 2019

Zigmunds Skujiņš
Come tessere di un domino
In un antico maniero nei dintorni di Riga vive una famiglia del tutto speciale: il figlio di un’artista circense giramondo e il suo fratellastro giapponese, l’eccentrico nonno c…
Settembre 2017