GENERE
Memoir
Cerca
Cees Nooteboom,
533 Il libro dei giorni →
Björn Larsson,
Bisogno di libertà →
Giuseppe Lodigiani,
Ciò che credo →
Björn Larsson,
Diario di bordo di uno scrittore →
Ulf Peter Hallberg,
Il calcio rubato →
Stig Dagerman,
Il nostro bisogno di consolazione →
Tomas Tranströmer,
I ricordi mi guardano →
Jan Grue,
La mia vita come la vostra →
Björn Larsson,
La saggezza del mare →
LONG Litt Woon,
La via del bosco →
Cees Nooteboom,
Lettere a Poseidon →
Ulf Peter Hallberg,
Lo sguardo del flâneur →
Ulf Peter Hallberg,
Trash europeo →
Generi
Tutti →
Albo Illustrato →
Albo Illustrato
Antologia →
Antologia
Autobiografia →
Autobiografia
Biografia →
Biografia
Classico →
Classico
Classico per l'infanzia →
Classico per l'infanzia
Diario →
Diario
Fantascienza →
Fantascienza
Fantasy →
Fantasy
Fiabe →
Fiabe
Fumetti →
Fumetti
Giallo →
Giallo
Letteratura di viaggio →
Letteratura di viaggio
Lettere →
Lettere
Memoir →
Memoir
Novella →
Novella
Poesia →
Poesia
Racconti →
Racconti
Racconti per l'infanzia →
Racconti per l'infanzia
Racconto per l'infanzia →
Racconto per l'infanzia
Reportage →
Reportage
Romanzo →
Romanzo
Romanzo autobiografico →
Romanzo autobiografico
Romanzo corale →
Romanzo corale
Romanzo di formazione →
Romanzo di formazione
Romanzo documentario →
Romanzo documentario
Romanzo epistolare →
Romanzo epistolare
Romanzo per l'infanzia →
Romanzo per l'infanzia
Romanzo storico →
Romanzo storico
Saga antica →
Saga antica
Saga famigliare →
Saga famigliare
Saggio →
Saggio
Saggio filosofico →
Saggio filosofico
Saggistica narrativa →
Saggistica narrativa
Sceneggiatura →
Sceneggiatura
Teatro →
Teatro

Jan Grue
La mia vita come la vostra
Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull'essere umano.
Jan Grue &e…
Marzo 2025
prossima uscita
prossima uscita

LONG Litt Woon
La via del bosco
Quando Long Litt Woon, antropologa malese da decenni trapiantata a Oslo per amore, perde inaspettatamente il marito Eiolf, la sua esistenza si svuota di ogni significato ed è inghiottita in un…
Settembre 2019

Cees Nooteboom
533 Il libro dei giorni
«"Questo giardino è un ritratto della tua anima." Attaccata dalle falene, con le radici deformi e sollevata verso la luce da un mucchio di pietre: questa è la mia anima. Dorian Gr…
Luglio 2019

Björn Larsson
Diario di bordo di uno scrittore
«Era una notte buia e tempestosa» quando Björn Larsson aprì per la prima volta l'edizione italiana di Long John Silver: una cupa sera di novembre che, senza che nulla lo lasci…
Luglio 2014

Cees Nooteboom
Lettere a Poseidon
Cosa pensano gli dei di noi? Sono ancora interessati alle sorti umane? È possibile un dialogo tra il nostro mondo e quello che ha eretto templi di pietra e di poesia all’Olimpo? È…
Luglio 2013

Ulf Peter Hallberg
Trash europeo
New York, Central Park, una donna elegante: «Quanto adoro l’Europa, l’antica Grecia, Socrate, Platone, wow, e i Romani, così sensuali, Catullo, l’Italia, Dante a Firenz…
Maggio 2013

Tomas Tranströmer
I ricordi mi guardano
Come nasce un poeta? Nella “scia di luce” con cui Tranströmer descrive la sua vita, è la testa della cometa, il nucleo denso dell’infanzia, a racchiudere già tutt…
Novembre 2011

Björn Larsson
Bisogno di libertà
«Non si nasce liberi, lo si diventa», e non basta né desiderarlo, né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una…
Marzo 2007

Ulf Peter Hallberg
Il calcio rubato
Mondiali di «Italia 90», il giovane Hallberg, neofita del calcio e scettico dello sport, segue il corteo dei tifosi, attraverso le tappe delle partite. Un viaggio iniziatico attraverso le…
Maggio 2006

Giuseppe Lodigiani
Ciò che credo
Una meditazione onesta e seria, lontana da ogni desiderio di «fare letteratura» o sfoggio di cultura, di un uomo che, arrivato a ottant’anni, decide di mettere per iscritto i punti …
Ottobre 2004

Björn Larsson
La saggezza del mare
Quanto il mare, con le sue tempeste e le sue bonacce, la sfida di avventurose navigazioni in acque burrascose, la vita di bordo con la sua disciplina e le sue leggi, i porti, con il loro richiamo a m…
Giugno 2003

Ulf Peter Hallberg
Lo sguardo del flâneur
«È semplicemente un dato di fatto che gli uomini raccontano storie. È così che viviamo, è parte della nostra natura umana, è così che assimiliamo il mo…
Aprile 2002
Non disponibile

Stig Dagerman
Il nostro bisogno di consolazione
L’inalienabile aspirazione umana alla felicità, alla libertà, al riscatto, al diritto di esistere senz’altra giustificazione che la propria inviolabilità e insie…
Maggio 1991