Ulf Peter Hallberg
Il calcio rubato
![Il calcio rubato](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000142/20150206101255_Copertinaweb.jpg.600x1800_q85_upscale.jpg)
Ulf Peter Hallberg
Il calcio rubato
Postfazione di: Massimo Ciaravolo
Prima edizione: 01 maggio 2006
Pagine: 168
Prezzo di copertina: € 12,00
Mondiali di «Italia 90», il giovane Hallberg, neofita del calcio e scettico dello sport, segue il corteo dei tifosi, attraverso le tappe delle partite. Un viaggio iniziatico attraverso le principali città d’arte italiane che diventa una rivelazione e si concretizza nel vibrante racconto di un’esperienza che l’ha convinto e appassionato, rivissuta ora sotto un’angolazione nuova. Con complicità ed empatia il suo sguardo smonta la retorica enfatica da «grande evento mediatico» e scorge con lucidità tutta nordica nel dramma dei 90 minuti (e magari dei supplementari e dei rigori) un concentrato della nostra vita, con tutti i momenti decisivi, le vittorie, le sconfitte e le scelte senza appello. Riviviamo la fallimentare spedizione della Svezia di Strömberg e Brolin, la danza calcistica dei «leoni» del Camerun, lo sguardo indimenticabile del goleador siciliano Schillaci e, soprattutto, l’ammaliante genio calcistico di Maratona, il «piccolo principe». E sotto una luce critica, ma piena d’affetto, vediamo l’immagine di un’Italia in via di trasformazione, pronta a gettarsi nell’illusione della bella facciata, nell’arroganza della vittoria a tutti i costi e nella spettacolarizzazione dello sport e della vita intera, veloce a dimenticare tutto, compresi i suoi modelli di virtù civile rappresentati da un altro grande siciliano, il giudice Giovanni Falcone.
Temi: Sport
Ambientazione: Novecento
Paese: Svezia
Titolo originale: Den stulna fotbollen
Collana: Gli Iperborei
Numero di collana: 142
ISBN: 9788870911428
Nato a Malmö e residente a Berlino dal 1983, è uno degli scrittori svedesi dalla prospettiva più europea e cosmopolita. Autore per il teatro e il cinema, si è affermato con un originale tipo di narrazione tra romanzo e saggio. Lo sguardo del flâneur (1996) racconta la storia della seconda parte del Novecento attraverso ricordi personali e artistici. Grand Tour (2005), acclamato dall…
![Salto mortale](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000669/20241022141700_49_cover_def_page-0001.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Zlatan e il suo super zio](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000636/20230418144804_Cover_alta.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Il bambino dei baci](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000499/20180302112732_ULF_stark_ilbambinodeibaci2-2.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Mumin e le follie invernali](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000484/20171129163319_Schermata_2017-11-27_alle_12.54.15.png.400x600_q85_upscale.png)
![Monte Carlo](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000434/20151218144220_alta_montecarlo.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Le avventure di Joe Speedboat](/files/files_intranet/libri/librocatalogo/cover/000168/20140313173531_168_cover_bassa.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![L'inchiesta](/files/files_intranet/libri/librocatalogo/cover/000004/004_inc_72p.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Tumbas](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000429/20151109123725_252_piatto_cortazar.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Un uomo felice](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000589/20211013124049_343__cover.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Cantilena mattutina nell'erba](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000135/20150218163459_135_Cantilenaweb.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Un vagabondo suona in sordina](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000141/20150224150425_141_Copertinaweb.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![Otto personaggi in cerca (con autore)](/files/files_intranet/apps/librocatalogo/cover/000171/20150204161140_171_copertina_alta_web.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)
![La Regina di Saba](/files/files_intranet/libri/librocatalogo/cover/000082/082sab_72p.jpg.400x600_q85_upscale.jpg)